illuminazione outdoor

Illuminazione smart per l’outdoor

di Gaia Mussi.

La luce intelligente è una soluzione per illuminare gli spazi esterni e renderli sicuri, confortevoli e belli. Ma come si sceglie una lampada per il giardino? Ecco cosa sapere.

L’illuminazione outdoor è molto importante sia per la fruibilità degli spazi, che per la loro resa estetica. Quando si dispone di un giardino, una terrazza o, in generale, uno spazio aperto, è importantissimo installare la luce giusta, per renderlo confortevole, sicuro e anche più bello. Scegliere può sembrare complicato, perché sul mercato esistono moltissimi prodotti per l’illuminazione e, oltretutto, la luce si è unita alla tecnologia ed ora le lampade sono anche intelligenti. Individuare la lampada giusta, in realtà, richiede  solo alcune importanti considerazioni. Ma quali sono i criteri per scegliere l’illuminazione outdoor di casa?

Pensare innanzitutto a cosa si vuole illuminare

Al di là del fatto che la luce può essere o no smart, la prima domanda da porsi quando si deve scegliere l’illuminazione per gli esterni è quali siano le effettive esigenze concrete da soddisfare. Si deve illuminare un vialetto e rendere un percorso ben visibile e sicuro? O piuttosto si ha bisogno di una luce soffusa e solo decorativa? Si ha necessità di visibilità all’altezza del camminamento o degli occhi?

Ragionando su come si utilizzeranno gli spazi, infatti, si possono ricavare le informazioni più utili e importanti per la scelta dell’illuminazione outdoor. È proprio così che si capiscono necessità relative all’intensità della luce, al colore, alla tipologia di lampade o ai migliori punti di installazione.

lampioncino giardino

Cosa può offrire in più un’illuminazione outdoor smart?

La principale caratteristica dell’illuminazione intelligente è quella di assicurare il controllo da remoto, ovvero di connettere le lampade al Wi-Fi e gestirle anche a distanza tramite uno smartphone o un tablet. Questo permette di spegnere o accendere le luci in qualsiasi momento con un solo click o con la voce, ma anche di impostare degli scenari predefiniti. In questo modo, al presentarsi di alcune condizioni che si vanno a individuare in modo arbitrario (ad esempio l’ora del tramonto o l’apertura del cancello di casa), l’illuminazione si accenderà, si spegnerà o si regolerà di intensità.

Poi, alcune lampade possono cambiare colore, creando atmosfere differenti in base ai casi. Nelle prime serate un po’ calde in cui si passa del tempo in giardino la sera dopo cena, si potrà scegliere una luce soffusa e dai colori tenui per favorire il relax. Se si invitano degli amici a cena, si imposteranno luci più intense e dai colori più vivaci.

Inoltre, l’illuminazione smart outdoor permette anche di risparmiare energia, perché sfrutta la tecnologia LED e può essere integrata con dei sensori di movimento, che accendono e spengono le lampade solo in presenza di qualcuno.

vista alto giardino luci piscine

Le caratteristiche che deve avere una lampada smart per il giardino

In realtà, che siano smart o tradizionali, le caratteristiche tecniche delle luci per l’esterno sono pressoché le stesse. Le lampade devono essere impermeabili e resistenti agli agenti atmosferici e all’umidità. Al momento dell’acquisto, è importante conoscere il significato dell’indice di protezione IP, che indica la resistenza del dispositivo: un IP20, è adatto solo per gli interni, un IP 68 resiste anche alla salsedine. È importante anche la prevenzione dell’inquinamento luminoso, provocato da fasci di luce intensi diretti verso il cielo.

Dopo di che, si dovrà scegliere in base al proprio gusto e alla tipologia più adatta di corpo illuminante, optando per faretti, applique, lampioni di varie dimensioni, proiettori, strisce LED, catene luminose o ancora elementi decorativi luminosi. Ultimi, ma non certo per importanza, aspetti come la potenza luminosa della lampada (espressa in lumen) e il consumo energetico, fondamentali per avere la luce giusta nel giardino di casa.

giardino casa illuminato

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati