piatti quadrati tavola

Weissestal – artigianalità contemporanea

Un design versatile capace di esprimere, anche a tavola, il proprio carattere. Uno stile raffinato, fatto di lavorazioni artigianali, nuance e decori dalle svariate sfumature.

Il nome è tedesco ma l’anima è italiana, Weissestal è stata fondata infatti a Milano nel 1983, distinguendosi fin da subito nella produzione di collezioni tableware, caratterizzate da finiture artigianali che fanno, di ogni pezzo, un oggetto unico. È questo leitmotiv a descrivere una produzione votata all’eccellenza, un vero e proprio motto che si riassume nella visione concettuale del brand: “La perfezione esiste. E ha difetti bellissimi”.

Le diverse linee parlano una lingua comune, fatta di un’eleganza timeless che trova nel design moderno la sua espressione più aggiornata. Un classico contemporaneo descritto in forme e colori attuali, ottenuti attraverso lavorazioni antiche, dal forte potere comunicativo e materico.

Molteplici ispirazioni delineano altrettanti stili, come nelle collezioni Tile, dai richiami marocchini, Country Chic, delicata e romantica, Onix, con finiture in oro, e Cottage, declinata in dodici colori mixabili tra loro. Senza dimenticare Tangram, Loop e Wallpaper, le linee firmate Weissestal, nate in collaborazione con l’interior designer Andrea Castrignano.

Linea Tile: piatto quadrato 20,5 cm, prezzo € 15; piattino quadrato 11 cm, prezzo € 13
piatti e piattini quadrati

Linea Tile: bicchiere, prezzo € 10,50; bicchiere bibita, prezzo € 12; insalatiera 23 cm, prezzo € 24; piatto fondo 20 cm, prezzo € 8
piatti bicchieri insalatiera

I classici disegni geometrici dello zellige – la piastrella in terracotta smaltata di tradizione araba – trasportano in un viaggio tra i sapori e le tradizioni mediterranee. La linea Tile è caratterizzata da forme eleganti che ricordano preziose maioliche decorate di ispirazione marocchina.

Un gioco di forme che si intrecciano e lasciano spazio alla creatività personale, tra piatti tondi e quadrati e una collezione completa di complementi per la tavola, proposti in tre varianti cromatiche: bianco, grigio e blu. Ogni finitura è realizzata completamente a mano in Europa e tutti gli elementi che compongono la linea, essendo resistenti alle alte temperature, possono essere utilizzati in forno e lavati in lavastoviglie.

Linea Country Chic White: piatto portata 31 cm, prezzo € 20; piatto piano 27 cm, prezzo € 8,50; piatto fondo 22 cm, prezzo € 7,50; piatto frutta 20,5 cm, prezzo €7,50
piatti country chic bianco

piatti bianchi e posate oro

Una collezione e sei modi diversi di vivere la tavola. La linea Country Chic è disponibile in sei tonalità – Oceano, Sabbia, Cipria, Salvia, Cenere e White – che si inseriscono naturalmente in qualsiasi stile e contesto.

Nuance adatte alle mise en place estive, primaverili e invernali, perfette per mix and match dai colori a contrasto, oppure in eleganti ton sur ton, illuminati dai bagliori delle posate e dei cristalli. La parola d’ordine è: “personalizzazione”, pressoché illimitata e fortemente comunicativa, dall’animo raffinato e senza tempo, descritto in primis dal decoro a bassorilievo, dall’indiscutibile allure classica.

Linea Country Chic Cenere
piatti country chic cenere

Linea Onix Black: coppa 15 cm Onix Black Circle, prezzo € 12; piatto piano 27 cm Onix Black Leaf, prezzo € 35; piatto frutta 20,5 cm Onix Black Leaf, prezzo € 30
piatti nero e oro

Linea Onix Black: brocca big, prezzo € 85; brocca small, prezzo € 38; mug Onix Black Gold Line, prezzo € 13; tazza caffè c/p Onix Black Stone, prezzo € 10; tazza caffè Onix Black Gold Line, prezzo € 11
tazze tazzine brocche nero oro

Declinata nel più evergreen dei binomi, il black and white, la linea Onix ha un’anima sofisticata votata al lusso più elegante. I diversi elementi della collezione sono in porcellana rifinita a mano e decorati in oro zecchino 12 karati, con dettagli che ricordano la lavorazione giapponese kintsugi.

Le forme irregolari dei diversi componenti fanno risaltare con grande effetto la lavorazione artigianale. Ogni pezzo è unico e racconta una storia, perfetto da solo o in pendant, anche a contrasto. Il piatto piano Leaf ha un prezioso decoro – come suggerisce il nome – che ricorda la texture di una foglia, i piatti frutta, fondo e le coppe sono invece disponibili con quattro decorazioni diverse. I dettagli in oro donano eleganza a qualsiasi mise en place, trasformandosi in una scelta ideale anche per le tavole invernali e natalizie più ricercate.

Linea Onix White: piatto piano 27 cm Onix White Leaf, prezzo € 35; piatto frutta 20,5cm Onix White Dots, prezzo € 12; piatto piano 28 cm Onix White Stone, prezzo € 12; piatto frutta 22 cm Onix White Stone, prezzo € 10
piatti bianco e oro

Linea Onix White: piatto frutta 22 cm Onix White Stone Gold Line, prezzo € 10; piatto piano 27 cm Onix White Break, prezzo € 14; coppa 15 cm Onix White Leaf, prezzo € 18
piatto fondo piatto frutta bianco e oro

Linea Cottage: vassoio ovale 13 cm, prezzo € 18; coppa 13 cm, prezzo € 8; coppa 16 cm, prezzo € 14; coppa 20 cm, prezzo € 22; set 6 tazze caffè, prezzo € 43
piatti linea cottage

Un tocco country, ma dall’animo contemporaneo, caratterizza la poliedrica linea Cottage. Disponibile in 12 colori – Ivory, Yellow, Sky, Tortora, Tiffany, Rosé, Green, Nut, Black, Marsala Red, Galaxy Blue, City Grey – porta la creatività a tavola nelle infinite varianti e mix cromatici possibili, che possono definire mise en place di svariati stili.

Mix and match o tono su tono, la collezione offre la libertà di portare ogni giorno a tavola una combinazione sempre diversa. Unica nel suo genere, la linea è caratterizzata da finiture realizzate a mano con smalti reattivi. Una tecnica, solitamente utilizzata per la ceramica, che Weissestal è riuscita ad applicare anche alla porcellana.

Ogni pezzo è diverso dall’altro e le sue personali “imperfezioni” lo rendono unico e versatile, come nel caso delle coppe – nelle misure 13/16/20 cm – utili non solo a tavola, ma anche come complemento d’arredo in casa. Inoltre, tutti i prodotti della linea Cottage possono essere utilizzati in forno e lavati in lavastoviglie.

Linea Cottage: piatto piano 28 cm, prezzo € 8,50; piatto fondo 22 cm, prezzo € 8,50; vassoio ovale 38 cm, prezzo € 25
piatto piano fondo e vassoio ovale

servizio piatti colore bianco nero

Linea Tangram: vaso Zen h 28 cm, prezzo € 199
vaso zen dipinto a mano

Linea Tangram: coppa Osaka h 10 cm, prezzo € 340
coppa ceramica osaka

Questa poliedricità d’uso si ritrova anche nella collezione Tangram, nata dalla collaborazione tra Weissestal e Andrea Castrignano. Una linea di vasellame – la ceramica viene cotta a una temperatura di 1.050°C e successivamente lavorata e colorata a mano in Europa – dalle linee raffinate e dinamiche che si aggiunge alle altre due linee tableware firmate dal famoso interior designer per il brand: Loop e Wallpaper.

Tangram evoca, nelle sue forme e colori, atmosfere e colori lontani. La linea si compone di tre elementi di diverse forme e dimensioni che possono essere pezzi unici, a sé stanti, oppure mixati tra loro per creare complementi d’arredo dal forte potere estetico. Un vero e proprio “gioco”, il cui nome è ispirato all’omonimo rompicapo cinese, che viene descritto nei diversi vasi e bowl che lo compongono, dai nomi esotici: Sensei, Hana, Miso, Zen, Onda, Nido, Loto, Raku e Osaka.

weissestal.it

Nell’immagine di copertina, linea Tile di Weissestal

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati