Uno studio pubblicato a settembre dalla EIT Food – l’organismo dell’Unione Europea che monitora l’ecosistema alimentare – ha confermato come negli ultimi due anni siano cambiate le abitudini alimentari degli europei (fonte eitfood.eu).
Si è affermata dunque una nuova attenzione alla qualità degli alimenti e dei prodotti, una realtà che si affianca al graduale abbandono dell’abitudine della spesa giornaliera, soprattutto nelle grandi città. Oltre alla riscoperta della convivialità famigliare e l’uso vero e proprio dell’ambiente cucina.
Linea Ascot di Steel Cucine
Caratteristiche che hanno portato mutamenti su più fattori, sia da un punto di vista organizzativo, sia da quello di una vera e propria gestione degli spazi. Gli alimenti vengono conservati e cucinati direttamente in casa, in un modo che riporta indietro le lancette del tempo e ricorda le buone abitudini di una volta.
In pratica, le esigenze si sono evolute in una domanda diversa, fatta di prestazioni e capienze adeguate alle nuove necessità. In risposta a questa visione aggiornata di mercato, Steel Cucine ha sviluppato versioni più grandi di due suoi modelli a libera installazione, Genesi e Ascot, progettando le sue cucine e gli elettrodomestici in una nuova taglia extra large.
Linea Ascot di Steel Cucine
Cucine a libera installazione XXL
La nuova cucina XXL come già accennato, è disponibile nei due modelli Genesi e Ascot. Per entrambi, oltre alla classica finitura interamente in acciaio, sono disponibili 8 diverse varianti di colore. Non solo bianco e nero, ma anche colori vivaci come il bordeaux e il celeste, o più ricercati come l’ametista e il sabbia.
Ma sono i volumi, ovviamente, a cambiare. Steel Cucine ha progettato le sue cucine a libera istallazione nelle nuove dimensioni da 120 cm, versioni XXL che possono essere attrezzate a seconda delle necessità personali di ogni famiglia.
Linea Ascot di Steel Cucine
Due forni – multifunzione o combinato vapore quello principale, statico quello secondario – e piani cottura a gas configurabili con bruciatori a gas Wok, bistecchiera e frytop elettrico in ghisa. Cinque combinazioni diverse per menù che integrano sapori e metodi di cottura diversi e che trovano origine in culture lontane tra loro.
Linea Genesi di Steel Cucine
Linea Genesi di Steel Cucine nelle versioni nero e crema
Se i forni multifunzione e multifunzione combinati vapore uniscono alle prestazioni del forno multifunzione (cottura statica o ventilata e cottura ad infrarosso) i vantaggi del vapore per una cottura più delicata, un piano cottura che integra uno o più bruciatori wok permetterà di raggiungere temperature altissime in poco tempo, consentendo fritture più leggere e riducendo i tempi di cottura.
Le diverse combinazioni del piano di cottura della Linea Genesi
Per gli estimatori dello street food, è possibile dotare il piano di un Frytop, dove sarà possibile cucinare carne pesce e verdura esaltandone sapori e profumi. Una bistecchiera elettrica da incorporare al piano, invece, consentirà agli amanti della carne, di godere della cottura barbecue in tutte le stagioni.
Il frigorifero XXL
Per quanto riguarda la conservazione, Steel Cucine propone anche frigoriferi XXL: modelli che condividono con gli altri elettrodomestici dell’azienda gli stessi standard altissimi e rigorosi. Il frigorifero French Door presenta un’ampia area di stoccaggio (417 litri di volume) illuminata a LED e ripiani e scomparti in vetro temperato.
Il frigorifero French Door XXL di Stile Cucine nelle versioni nero e acciaio
L’interno è caratterizzato da comodi vani studiati per riporre frutta e verdura, dove umidità e temperatura sono modulabili attraverso un comodo touch screen, mentre il funzionale cassetto Fresh Room è pensato per conservare meglio, e più a lungo, il pesce e prodotti a base di carne.
Sulla porta sinistra è presente un portabottiglie e un serbatoio ricaricabile per l’erogatore d’acqua esterno. L’unico pannello frontale del congelatore, a scorrimento facile, presenta due scomparti (per un volume totale di 119 litri) che consentono di mantenere tutto organizzato e accessibile.
Il frigorifero French Door XXL di Stile Cucine nelle versioni nuvola, sabbia, celeste e bordeaux
Il costo della cucina a libera installazione XXL varia a seconda della composizione, dalla scelta dei forni e dalle finiture, per un prezzo che parte da € 6.800 euro + iva. Per quanto riguarda il frigorifero, il costo parte da € 2.950 + iva.
Nell’immagine di copertina, Linea Ascot di Steel Cucine