La passione per la lettura spinge a notti insonni pur di finire la trama di un racconto. Che sia un grande classico o, meglio ancora, un noir nulla può distrarci dall’arrivare all’ultima pagina. Anche di notte. Anzi, soprattutto.
Durante il giorno gli impegni quotidiani distraggono dalla giusta concentrazione e mai come di sera l’atmosfera si rivela perfetta. In realtà non solo in casa cala il silenzio ma, a ben vedere, anche durante un lungo viaggio notturno o in occasione di un week end fuoriporta, magari in tenda o in uno spartano bungalow in mezzo alla Natura.
Book Light di Varta, € 9
Leggere senza affaticarsi, immergendosi nelle parole che scorrono di pagina in pagina, comporta il dotarsi di una buona illuminazione puntuale. Le soluzioni sono molteplici e vanno scelte anche in base alle proprie abitudini: dalle piccole lampade a pinza da agganciare alla copertina del libro o sul tavolino vicino alla poltrona, sino alle applique orientabili da posizionare a fianco della testiera del letto.
A sinistra, lampada Hektar di Ikea, € 15. A destra, lampada Trabbi di Sklum, € 20,12
Le piccole luci a led da applicare sul libro o sul più moderno Kindle sono davvero tantissime e si caratterizzano per la leggerezza, la praticità (occupano uno spazio risibile in borsa) e il costo davvero accessibile.
Lampada da viaggio per lettura di Omeril, € 12
Possederne una consente di leggere comodamente in treno, in auto, in aereo. Senza recare disturbo al compagno che, nel frattempo, potrebbe appisolarsi. E per chi non riesce a rinunciare ad accendere un tablet o un pc portatile, non mancano le luci che si attivano inserendole nella presa USB.
Lampada a led Ebiphan per computer, € 11
Infine, in vista di ricorrenze e festività varie, questi accessori ‘luminosi’ possono rappresentare ottime e gradite idee regalo destinate ai divoratori di libri. Discorso a parte per le lampade a pinza che per caratteristiche e dimensioni si prestano ad essere nomadi in ambito domestico. Applicate al bordo di una scrivania o di una libreria assolvono alla loro funzione e, contemporaneamente, diventano elementi d’arredo e d’atmosfera. Il design si spinge oltre e propone soluzioni innovative come nel caso di luci piane, a forma di libro, perfette per essere inserite tra le mensole o vicino al libro in lettura.
Dettaglio della lampada Night Book, design Akii Design Lab, recentemente pre-miata con IF Design Award 2019
Il passaggio alla camera da letto, apre il capitolo delle applique che non solo devono illuminare sobriamente l’area del riposo ma devono garantire la possibilità di essere orientabili in modo da consentire una agevole lettura senza, tuttavia, interferire con il riposo di chi giace a fianco.
A sinistra, lampada Recup di Maison du Monde, € 23. A destra, lampada a pinza Navingle di Ikea, € 12
Tolomeo Micropinza di Artemide, € 92
Nell’immagine di copertina, Night Book, design Akii Design Lab. Premiato con IF Design Award 2019