Non è un modo di dire ma da qualche tempo c’è un grande interesse per la vecchia canapa tessuta a mano come complemento d’arredo. Così i sacchi una volta usati per i cereali diventano cuscini, tende, tappeti, runner, porta vasi e così via.
Leziose sedie e poltrone Luigi Filippo vengono attualizzate da rivestimenti in canapa grezza a righe rosse o blu ed è perfetta anche per le sedie a sdraio in legno e per le panche da giardino. Bellissimi sono i tappeti patchwork realizzati con pezzi di questi vecchi tessuti uniti fra loro con spago o cordoncino a contrasto di colore.
Per la sua rustica raffinatezza la canapa si sposa magnificamente con lo stile provenzale ma si inserisce benissimo sia nell’arredamento moderno che in quello più classico, esempio vincente di contaminazione nell’interior design.
Ecco un esempio di cosa si può realizzare con tagli di vecchia canapa e, come vedete nella foto in copertina, apprezzata anche da Laila.