barbecue carne piastra

Barbecue da balcone

Per non rinunciare al gusto del barbecue in appartamento.

La cottura del cibo su una griglia rappresenta per l’uomo un vero e proprio rito, una forma di aggregazione, di condivisione con gli altri. Anche il più solitario degli esseri umani ha infatti piacere di momenti in cui relazionarsi con gli altri. Cosa c’è di meglio, allora, di una griglia intorno a cui riunirsi per condividere momenti del proprio tempo libero? Il barbecue è un vero e proprio microcosmo ma, domanda, si può fare solo all’aperto, nella natura?

Oggi che la casa è il luogo privilegiato di molti momenti della giornata, chi vende prodotti per il barbecue e affini come Il Mondo del Barbecue si è evoluto e quanto mai adattato con modelli perfetti non solo per situazioni all’aperto, ma anche per soluzioni più casalinghe. Come? Basta avere un balcone e il gioco è fatto!

barbecue tondo

Balcone, piccolo dolce balcone

I modelli ad oggi disponibili sono molti e non sono più solo quelli classici. Se siete in un condominio sarà utile che il vostro barbecue non produca un fumo tale da far venire voglia al vicino di chiamare i vigili del fuoco. È possibile? Oggi sì e con mobili barbecue belli da vedere, con uno stile di design capace di renderli veri e propri complementi di arredo; l’importante sarà, in caso di legna o carbonella, la presenza della ventilazione. Ma che fare se il balcone è piccolo?

Una delle soluzioni è quella a carbone. Vediamo i suoi vantaggi:

● la grandezza: non è ingombrante ed è quindi capace di stare anche in ambienti ridotti.
● la praticità: grazie alle ruote, si sposta facilmente.
cottura perfetta in poco tempo.
facilità di pulizia: gli utensili vanno anche in lavastoviglie.

Utile la presenza di un coperchio sopra la griglia che consente sia di ridurre il fumo, sia di mantenere caldi gli alimenti. Il coperchio rende il mobile anche piacevole alla vista e questo non guasta mai.

Altra soluzione quella delle piastre da cottura, piccole, pratiche e non solo elettriche, se ne trovano anche con portalegna sottostante. Anche questa soluzione, discreta, risulta piacevole da vedere.

carne griglia

Non più solo a legna o a carbonella, ora il barbecue è anche elettrico e a gas

Il vostro amico esperto di grigliata probabilmente inorridirà alla vista del vostro barbecue elettrico per poi apprezzarne la praticità. Ottimo se non siete degli esperti, presenta il vantaggio che basta una presa di corrente per adoperarlo. I barbecue elettrici sono piccoli, maneggevoli e facili da usare; farete sicuramente una bella figura!

E quelli a gas? Grigliano in maniera uniforme e veloce e per collegarli va bene un accesso alla rete domestica del gas o, in alternativa, una bombola. Il vantaggio principale è che fanno meno fumo, lo svantaggio dal fatto che i mobili possono essere più ingombranti. Molto belli da vedere, saranno ottimamente funzionali se avete uno spazio più grande.

Infine, un accenno ai barbecue in pellet, per i quali vale quanto detto per quelli a gas: molto belli da vedere, ottimi nell’uso, ma più ingombranti (rispetto alla tecnologia a gas producono più fumo).

Qualsiasi sarà la vostra scelta, i vostri amici apprezzeranno il barbecue e saranno tentati di goderne insieme a voi. Ricordatevi solo valutare in base allo spazio e alle condizioni condominiali. Per il resto, buona grigliata!

barbecue carbonella

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati