Vivere la casa con stile

Elettrodomestici – come leggere la nuova etichetta

Entrata in vigore il 1° marzo la nuova etichetta energetica per gli elettrodomestici, secondo quanto stabilito dalle regole approvate dalla Commissione Europea, coinvolge cinque categorie merceologiche: lavastoviglie, lavatrici, lavasciuga, frigoriferi e congelatori (incluse le cantinette per vino a uso domestico),.
La energy label 2021 ha come obiettivo quello di semplificare l’interpretazione del livello di efficienza energetica di un prodotto.

Samsung, che da sempre è attenta al tema del risparmio energetico oltre che a quello della performance, vanta già prodotti in classe A secondo la nuova classificazione. Ecco che arriva la gamma di lavatrici Ai Control, per un bucato impeccabile e attento al risparmio delle risorse! E per prestazioni efficienti anche per la conservazione dei cibi, ci sono i frigoriferi della nuova gamma EcoFlex, per conservare al meglio i cibi, senza disperdere energia.
Ma come funziona la nuova classificazione e soprattutto come si legge la nuova etichetta energetica?

Vediamolo nello specifico

Nella sezione in alto spicca un codice QR, che rimanda ad informazioni aggiuntive non commerciali sul prodotto, consultabili nella banca dati EPREL dell’Unione Europea: uno strumento utile per confrontare due apparecchi apparentemente simili. Più in basso si leggono produttore e modello.

Lavatrice e asciugatrice della gamma Ai Control by Samsung
lavatrice e asciugatrice samsung
Nella seconda sezione dell’etichetta la scala si tinge ancora dei colori dal verde al rosso, ma la classe di efficienza viaggia dalla lettera A (massima efficienza energetica) alla G (efficienza minima). Un elettrodomestico prima posizionato in cima alla scala potrebbe oggi essere in classe C o D.

Il nuovo “punteggio” vuole essere più preciso e per farlo i parametri di valutazione che consentono di inserire un apparecchio in una classe energetica della nuova scala non sono gli stessi del passato. Non c’è quindi una sorta di “automatismo” nell’assegnare tutti i prodotti di una classe vecchia a una nuova.

Per le lavasciuga avremo due scale: una relativa al ciclo di funzionamento completo (lavaggio più asciugatura), l’altra al lavaggio tout court, senza asciugatura.

Più in basso troviamo il consumo annuo (in kWh/anno), misurato in base alle nuove condizioni standard. Per lavatrici e lavastoviglie esso non è più espresso con un valore annuale, ma per singolo ciclo e per 100 cicli di lavaggio. Anche in questo campo le lavasciuga hanno una doppia indicazione (lavaggio + asciugatura e solo lavaggio).

etichetta energetica lavaggio
L’area in basso, diversa in base alle categorie di prodotto, ospita icone e pittogrammi con informazioni aggiuntive. Per le lavatrici, questa zona esprime la massima capacità di carico, la durata del programma Eco 40-60, il consumo di acqua per ciclo in litri e la classe di efficienza in centrifuga.

Per i frigoriferi avremo il volume totale dei comparti frigo e congelatore. La nuova etichetta esprime infine, per tutte le categorie di prodotto, il livello di emissioni sonore con classi di rumorosità in scala da A a D.

Già da settembre 2020 gli elettrodomestici Samsung testati secondo la nuova normativa riportano la nuova etichetta nella confezione assieme a quella vecchia, che potrà essere ancora esposta sui prodotti nei punti vendita fino al 1° dicembre 2021.

Obiettivo della nuova etichetta è lasciare dunque più spazio all’innovazione ed evitare la confusione del sovraffollamento in prima classe, come dimostrano tra l’altro i prodotti Samsung, già in linea con essa e posizionati al top della scala.

Lavatrice e asciugatrice a torre by Samsung
lavatrice e asciugatrice a colonna
Come scrivevamo tempo fa, le lavatrici della gamma Ai Control, dotate di Intelligenza Artificiale, sono già in linea con la nuova normativa in tema di etichetta e personalizzano il processo di lavaggio adattandolo alle preferenze dell’utente: il risultato è un’esperienza di utilizzo estremamente rapida e intuitiva, con elevati livelli di efficienza. La gamma Ai Control comprende 4 linee: QuickDrive, UltraWash, AddWash ed EcoDosatore.

Frigorifero della gamma EcoFlex by Samsung
frigorifero libera installazione antracite satinato
Samsung dipinge di innovazioni anche il mondo dei frigoriferi, con una gamma efficiente, anch’essa in linea con la nuova etichettatura. La linea di frigoriferi combinati EcoFlex, parte della gamma Air Space, ha prestazioni all’avanguardia e bassi livelli di rumorosità: la sua tecnologia avanzata utilizza infatti l’aria come isolante fra i pannelli, per offrire un isolamento ancora più efficiente che previene gli sbalzi di temperatura e permette di avere pareti sottili, garanzia di una capacità interna maggiore in dimensioni standard.

Cassetti Optimal Fresh e Humidity Fresh
cassetti frigorifero a temperatura e umidita controllate
Progettati per preservare la freschezza dei cibi fino a due volte più a lungo dei modelli tradizionali, i frigoriferi della linea EcoFlex sono flessibili e facili da personalizzare. Un esempio? Il cassetto e Optimal Fresh+, può essere usato come cassetto unico o con due zone dalle temperature diverse e regolabili.
Il compressore Digital Inverter adatta la propria velocità su 7 livelli in base alla necessità, garantendo bassi consumi energetici, minore rumorosità e minore usura nel tempo.

Per maggiori informazioni – samsung.com

Nell’immagine di copertina,  frigorifero della gamma EcoFlex by Samsung

https://www.lacasainordine.it/wp-content