madia design doppia anta

Tempo di madia

di Denise Frigerio.

Un mobile funzionale, lineare, esteticamente bello che ha saputo trasformarsi nel tempo in un oggetto indispensabile nella zona living.

Un complemento d’arredo che va oltre le mode e i tempi. La madia nasce come un pratico mobile-contenitore, in origine utilizzato per riporre farine e pani, ma che negli anni ha subito una trasformazione di forme, materiali e finiture entrando a pieno titolo nell’Olimpo dei pezzi più acquistati per arredare la zona living.

Comprenderne il perché è semplice. Versatile nell’uso e bella nelle sue forme lineari, da sola è in grado di vestire un ambiente e di caratterizzarne lo stile. Dalle più basiche in legno, che richiamano le forme primigenie della credenza, fino alle evoluzioni più lucide, colorate, intarsiate e materite. Il tutto però senza mai perdere di vista la sua funzionalità: contenere. Ne abbiamo scelte 15, diverse per estetica ma non per praticità.

Madia Tonie di Bam Design, progetto di Andrea e Vittorio Bruno, prezzo da € 3.500 – bam-design.com
madia legno massello due ante
Ispirazione sarda

Essenza di tiglio rovere e ciliegio creano il mobile contenitore Tonie di Bam design. Un mobile con struttura esterna in acciaio corten e legno massello, disponibile nelle versioni ad anta singola e ad anta doppia.

Ideata da Andrea e Vittorio Bruno, fondatori di Bam Design, Tonie è una madia costruita interamente in terra sarda, che si fregia delle lavorazioni locali, le cui forme sono ispirate dalla tipica cassapanca dell’isola. Sulle ante sono riportati due simboli, a scelta fra il fiore e il codice, che reinterpretano fregi antichi. Ne esiste anche una versione verticale, Teh.

555 Hayama di Cassina, design Patricia Urquiola, prezzo da € 6.500 – cassina.com
madia laccata rossa
Orientale

Patricia Urquiola disegna per Cassina una madia dalla silhouette geometriche e dal cuore orientale. 555 Hayama ha una forte influenza giapponese, compreso il suo nome, ed è un mobile caratterizzato da gambe oblique che rendono innovativa le sue forme dai tratti essenziali. Al suo interno ha due ante a ribalta e ripiani in vetro trasparente, mentre l’esterno è laccato lucido, disponibile in un’ampia gamma di colori. La sua misura, invece, è unica.

Love Large di Driade, design Fabio Novembre, prezzo € 4.200 – driade.com
madia bianco scritta love rosso
Dichiarazioni d’amore

Dalla creatività di Fabio Novembre nasce Love Large per Driade, un contenitore con due ante a battente e ripiano interno con due cassettoni centrali che si estraggono totalmente. La scritta frontale LOVE, in rilievo, diventa – come spiega il designer – “un fedele custode di sogni condivisi, un contenitore di possibilità”. Tante le versioni colore, ton sur ton o a contrasto.

Combi Madia di De Padova, design Piero Lissoni, prezzo su richiesta – depadova.com
madia design legno
Come una volta

Sembra uscita dal secolo scorso (ma con un appeal davvero moderno) il mobile contenitore di De Padova Combi Madia, disegnata da Piero Lissoni. Incredibilmente contemporanea, ha dettagli di minuta bellezza come le cerniere in metallo brunito a vista, gli interni con specchi di rivestimento e ripiani in cristallo, e una barra a Led che la illumina.

Perf di Moroso, design Diesel Creative Team, prezzo da € 1.500 – moroso.it
madia acciaio verniciato
Equilibrismi

Perf di Moroso si muove in perfetta armonia fra l’artigianalità moderna e il modernismo degli anni Cinquanta. Una madia in acciaio verniciato nero opaco e con ante verniciate in diverse colorazioni ruvide al tatto e dalla caratteristica lavorazioni hole. Le scaffalature interne sono in legno e possono essere ravvivate da maniglie opzionali color rosso. Un oggetto disegnato da Diesel Creative Team.

Simplon di Cappellini, design Jasper Morrison, prezzo da € 4.270 – cappellini.com
madia bianca ante e cassetti
Lineare

Jasper Morrison disegna per Cappellini il contenitore Simplon, una madia dalle forme ultraminimali dotata di ante e cassetti. La struttura è in multistrato di pioppo combinato con l’alluminio, poggiata su gambe in alluminio anodizzato. Le varianti colore sono due, in legno – a scelta fra rovere naturale, tinto nero o tinto wengé – o in laccato lucido o opaco.

Madia Plissé di Baxter, design Draga & Aurel, prezzo € 12.600 – baxter.it
madia tondeggiante rivestita pelle
Materica

Ha linee tondeggianti a superficie a doppia anima la madia Plissé di Baxter, del duo Draga & Aurel. Un mobile con struttura a scomparsa in tubolare di acciaio e un rivestimento in pelle liscia e plissé combinata al legno di rovere tinto nero opaco. Tanti i dettagli sono di pregio, come le maniglie e i piedini in metallo brunito spazzolato a mano con vernice opaca e i ripiani in vetro.

Scrigno di Edra, design Fernando e Humberto Campane, prezzo € 8.800 – edra.com
madia oro mosaico schegge specchio
Prezioso

Si chiama Scrigno ed è un contenitore lavorato completamente a mano, prezioso nella fattura e nelle finiture, prodotto da Edra e disegnato da Fernando e Humberto Campane. L’esterno è ricoperto di un mosaico a schegge di specchio ed è laccato con vernici speciali metallizzate che ne sottolineano la lucentezza. La serie, disponibile in varie misure ed altezze, ha ripiani in vetro e legno laccato o, a scelta, cassetti ad estrazione totale.

Mobile modulare Stac di Desalto, design Giacomo Moor, prezzo su richiesta – desalto.it
mobile contenitore modulare legno
Varianti dimensionali

Non uno, ma più mobili contenitori che propongono mobili con funzioni differenti attraverso la sovrapposizione di moduli con un gioco materico di legno e ferro. In Stac, prodotto da Desalto e disegnato da Giacomo Moor, ogni modulo è sorretto da una lamiera in metallo dallo spessore minimo, che si inserisce nel modulo sottostante, creando così un vano a giorno.

Fidelio di Poltrona Frau, design Roberto Lazzeroni, prezzo da € 4.000 – poltronafrau.com
madia quattro ante rivestita cuoio
Basico

È il designer Roberto Lazzeroni a disegnare le forme di Fidelio per Poltrona Frau. Un mobile in più dimensioni – low cabinet, high cabinet e mobile bar – che combina la semplicità delle forme con la preziosità dei materiali.

Maniglie a gola, contrasto di colori del cuoio che lo riveste e del legno, su una struttura portante in legno massello di frassino e multistrato di betulla, con all’esterno impiallacciatura in frassino colore moka. L’interno si illumina all’apertura delle ante grazie a un sistema a LED e le mensole in cristallo sono rivestite in cuoio nelle tonalità Saddle Extra o, a scelta, cuoio Saddle.

Charlotte di Giorgetti, design Carlo Colombo, prezzo da € 7.200 – giorgettimeda.com
madia charlotte legno scuro
Modulare

Charlotte è una madia progettata da Carlo Colombo per Giorgetti, che combina un accattivante motivo decorativo con un sistema funzionale di ante. Charlotte è disponibile in diverse misure, tutte dotate di piedini in metallo e piani interni a scelta fra legno o marmo Calacatta, Oro, Portoro o Zebrino. Tutti i modelli possono essere personalizzati con cassetti, specchi, illuminazione.

Liagò di B&B Italia, design Piero Lissoni, prezzo su richiesta – bebitalia.com
madia laccata azzurro satinato
Versatile

Da B&B Italia arriva Liagò, un mobile contenitore disegnato da Piero Lissoni che si modula in diverse altezze. Piero Lissoni parte dall’idea del Liagò che, nell’architettura veneziana, è una loggia esterna realizzata in legno, con pavimento in marmo, che permette alle case della laguna di respirare e far entrare il sole.

Esattamente con la combinazione degli stessi materiali nasce Liagò. La struttura è in rovere chiaro spazzolato, noce canaletto chiaro con effetto grezzo o grigio e si può scegliere se farlo poggiare a terra o su piedini in acciaio. Sono disponibili anche 18 colori lucidi e satinati, per trasformare ad hoc il proprio mobile.

Kumi di Gallotti&Radice, design Carlo Colombo, prezzo da € 9.400 – gallottiradice.it
madia piano in marmo
Combinazioni materiche

Kumi è una madia in frassino disegnata da Carlo Colombo per Gallotti&Radice. Dotata di ante, cassetti e vano a giorno, ha una struttura in frassino tinto nero poro aperto oppure, a scelta, in tinto noce poro aperto, con rivestimenti frontali e laterali zigrinati a mano e piano in marmo. I vani con anta sono dotati di ripiano in legno, mentre le maniglie e le finiture metalliche sono in metallo laccato color fango.

Célia di Miniforms, prezzo da € 3.650 – miniforms.com
madia stile anni venti decoro
D’antan

Un mobile contemporaneo dal sapore rétro. Célia di Miniforms è una madia che ispira le sue forme agli arredi degli anni Venti per forme e fregi. La struttura, linearissima, è in legno con décor serigrafati sul frassino o sul noce e finiture in rame. Le ante si aprono a libro. Célia è disponibile in due misure differenti.

Madia Fly di Flexform, design Antonio Citterio, prezzo su richiesta – flexform.it
mobile contenitore basso living
Vedo non vedo

Appartiene alla (numerosa) famiglia di Fly, la madia di Flexform. Due mobili contenitore bassi disegnati da Antonio Citterio e caratterizzati da una struttura in metallo dalle linee rigorose, smaltata sia all’interno sia all’esterno, in molte nuance differenti. Il ritmo di Fly è dettato dagli spazi chiusi e aperti, che possono essere riempiti da cesti in cuoio disponibili in diversi colori.

Nell’immagine di copertina, madia Fidelio di Poltrona Frau, design Roberto Lazzeroni

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati