ragazza sdraiata wellness sauna

Starpool – la cultura del benessere

di Sebastiano Tonelli.

Lockdown, smartworking e interminabili call alla scrivania hanno portato al limite il nostro equilibrio psicofisico e il desiderio di staccare la spina dedicando del tempo a noi stessi è diventata una necessità, e quando si parla di cura e benessere del corpo l’azienda di riferimento è solamente una: Starpool.

Nata in Val di Fiemme ai piedi delle Dolomiti e circondata da boschi di larici, l’azienda leader nella progettazione e realizzazione di sistemi e prodotti per il benessere ha rivoluzionato la concezione del wellness, dedicandosi costantemente alla ricerca di soluzioni che pongono al centro la persona e le sue esigenze.

Passione, innovazione, appartenenza, competenza ed eco-sostenibilità sono i valori trainanti dell’azienda che propone un approccio diverso, quello di un progetto a 360 gradi: dalla progettazione ergonomica degli spazi alla scelta dei materiali, dall’installazione degli impianti fino al disegno di prodotti e accessori, il tutto studiato e realizzato internamente negli stabilimenti di Ziano di Fiemme, espressione orgogliosa di un autentico Made in Italy che si fa portavoce di nuove tendenze.

Casa Starpool, ph. Gaia Panozzo
casa starpool
Dopo oltre 45 anni di specializzazione nel settore wellness, il 2021 vede riconfermati i prodotti top di gamma presenti a catalogo e alcune novità che danno forma a un’inedita cultura del benessere intima, sostenibile, accessibile, versatile e dinamica come I.con spa, una spa completa all’interno di container di recupero che scardina le convinzioni e si pone come nuova frontiera dello stare bene.

I.con spa, container rigenerati per ospitare ambienti rigeneranti
container rigenerati saune
Progettate dallo studio MFOR, le tre unità i.con sauna, i.con steam e i.con relax sono ambienti wellness perfettamente attrezzati all’interno di container industriali rigenerati che lasciano alle spalle il mondo dei trasporti per ospitare al loro interno le persone desiderose di partire verso un viaggio rigenerante fatto di calore, acqua e riposo. Facili da trasportare ed installare, si posizionano all’esterno di alberghi e residence, in centro città o nella natura, e perché no, anche nel giardino di casa.

I.con sauna può essere attrezzata con tutti i modelli di sauna presenti a catalogo ed è personalizzabile nei materiali, colori ed essenze, per integrarsi perfettamente all’interno dell’ambiente domestico
icon sauna

I.con steam può accogliere l’intera gamma di bagni di vapore Starpool avendo la libertà di scegliere le superfici e suggestioni cromatiche per creare un ambiente unico
icon steam

In I.con relax ci si immerge totalmente nella natura attraverso tutti i cinque sensi. Le grandi vetrate permettono di godere del paesaggio circostante
icon relax
“Icon.spa è un’idea legata anche alla politica del recupero e alla possibilità di contestualizzare un prodotto wellness in qualsiasi luogo, come una spa diffusa, trasferibile. Risponde, inoltre, all’esigenza sempre più attuale di vivere il benessere all’aria aperta e in totale privacy. Sarà anche una piattaforma di sviluppo per ulteriori progetti futuri».
Riccardo Turri, amministratore delegato Starpool.

Il colore diventa protagonista ed entra a pieno titolo nella Starpool SoulCollection, prima collezione di saune e bagni di calore colorati e personalizzabili capaci di creare nuove scenografie d’interni dedicate al benessere e alla cura di sé.

SoulCollection – SoulSteam, ph. GaiaPanozzo
sauna bagno di vapore
Progettata da Crisian Mino, la collezione è proposta in 5 colorazioni eleganti ed avvolgenti. Inoltre è possibile personalizzare SoulSauna e SoulSteam a proprio piacimento scegliendo tra i codici colore NCS, aprendo così infinite possibilità di scelta e libertà progettuale.

SoulCollection – SoulSauna in prugna IntenseSoul
sauna interno casa prugna

SoulCollection – SoulSauna, ph. GaiaPanozzo
soul sauna

SoulCollection – SoulSteam
bagno di vapore casa

SoulCollection – SoulSteam, ph. GaiaPanozzo
soul steam verde
SweetCollection si riconferma come simbolo dell’identità aziendale, declinata nei tre prodotti top di gamma: SweetSauna, SweetSpa e SweetSauna Combi.

SweetCollection – SweetSauna
sauna illuminata

SweetCollection – SweetSauna XL
interno sauna legno
Premiata con il Red Dot Design Award, SweetCollection permette di avere la qualità di una spa professionale in casa propria e reinterpreta la filosofia nordica e mediorientale dell’home wellness per soddisfare il moderno desiderio di intimità e benessere psicofisico.

In soli 3 metri quadrati di design puro e senza tempo ci si abbandona al relax anche attraverso il touch screen. Rivestimenti con materiali di pregio ma anche attenzione al risparmio energetico e all’impatto ambientale, sono garantiti da funzioni capaci di ridurre i consumi.

SweetCollection – SweetSpa
sweet spa

A sinistra,  SweetCollection – SweetSauna e SweetSpa. A destra, SweetCollection – SweetSpa
home wellness
Perchè scegliere tra sauna finlandese e sauna ad infrarossi quando si possono avere entrambe in un unico prodotto? Il doppio sistema di SweetSauna Combi unisce la stufa tradizionale alle lampade infrarossi e permette di ottenere il meglio dei due mondi con la libertà di scegliere in ogni momento.

SweetCollection – SweetSauna Combi
sauna combi
L’idea alla base di ogni prodotto Starpool è riconoscere l’importanza dell’innovazione tecnologica e della ricerca scientifica e applicarle in prodotti come Zerobody, un rivoluzionario lettino rilassante che fa del galleggiamento asciutto il suo punto di forza, per rigenerare corpo e mente. Realizzato su disegno di Cristian Mino è un sistema innovativo unico e brevettato che permette al corpo di galleggiare in assenza di gravità, sopra 400 litri di acqua calda senza bisogno di spogliarsi.

L’esperienza sensoriale è unica: il corpo si rilassa e si rinnova con un effetto benefico sul sistema muscolare, sulla circolazione e sulle articolazioni. La mente inoltre è liberata da ogni stimolo esterno e riesce a esprimere tutto il suo potenziale attivando determinate aree celebrali che abbattono i livelli di stress e ansia.

Lettino rilassante Zerobody
lettino rilassante

lettino rilassante galleggiamento
Parallelamente ai nuovi prodotti vi è anche una costante ricerca e sviluppo in termini di sostenibilità ambientale e risparmio energetico, valori fondamentali per l’azienda trentina che studia sistemi destinati a migliorare le funzioni dei prodotti come Green Pack ed Energy Efficient.

Inseriti di serie in tutti i prodotti, questi insiemi di funzioni riducono consumi energetici attraverso rilevatori che evitano l’inutile fuoriuscita di vapore, controllano il calore e dell’umidità dell’ambiente e mantengono la temperatura costante attraverso la gestione del carico energetico che consente un risparmio medio del 13%.

Dopo oltre un anno di lavoro, il 2020 ha visto nascere anche “Sim 4.0”, un software installato in tutti i prodotti che permette di misurare costantemente i parametri essenziali delle attrezzature, il tutto in tempo reale sia da parte del cliente sia da parte di Starpool.

Non dovremo più preoccuparci dei consumi orari, dello stato delle attrezzature, di anomalie e di allarmi perché queste informazioni vengono raccolte in un report che apre la strada alla “manutenzione predittiva”, ovvero intervenire prontamente prima che il problema si verifichi così da risolvere l’80% degli interventi da remoto. Anche in questo caso Starpool si conferma un’inesauribile fucina di idee e innovazioni destinate a cambiare in meglio la vita delle persone.

 Riccardo Turri, CEO di Starpool, ph. Gaia Panozzo
riccardo turri starpool

Nell’immagine di copertina,  foto di Gaia Panozzo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati