Mini mostra (di design) a casa
Design at Home. Il design a casa.
Così il Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum (New York) ha intitolato una serie di iniziative divulgate sul proprio sito e destinate a tenere compagnia durante il lockdown. Si tratta di piccoli progetti ideati dal dipartimento educazione e legati alla creatività e al mondo del design (e interamente realizzabili a casa).
Una bacheca rappresenta un naturale esempio di curatela domestica
Ogni mese il museo lancia una nuova sfida: realizzare un poster, un pattern per tessuti, una mini-rivista…Oppure allestire una mini-mostra di design in casa propria!
Oggetti esposti su un mobile in soggiorno
Per la sfida “Mini-exhibition” la curatrice Ellen Lupton e l’educatrice Kim Robledo-Diga hanno realizzato un breve video in cui spiegano in modo semplice ed essenziale il concetto di curatela e i passaggi fondamentali per poterlo mettere in pratica con gli oggetti di casa nostra. L’idea è di (ri)esaminare ciò che ci circonda e chiederci: come mai siamo circondati da certi oggetti? Dove si trovano gli oggetti che amiamo di più? Come sono disposti? Quali storie raccontano?
Collezione di oggetti rossi
“Siamo tutti curatori, dal disporre gli oggetti sugli scaffali di casa nostra allo scegliere cosa indossare” spiega Ellen Lupton. A partire da queste premesse, possiamo osservare da vicino le nostre ‘collezioni’ e trovare nuovi modi di allestirle. Qualche esempio dal video: un allestimento per colore. O per temi come ‘souvenir di viaggio’, ‘regali strani’ o ‘orecchini spaiati’.
Collezione di oggetti con fiori
Collezione di oggetti con gatti
I musei, con le loro mostre, raccontano storie, svelano nuovi modi di osservare il mondo, offrono prospettive inedite sugli oggetti (anche se magari già li conosciamo). Allo stesso modo il progetto della mini-mostra ci invita invita a raccontare nuove storie su di noi, sulla nostra vita, sulla nostra casa. O magari semplicemente a trovare nuovi modi di osservarle e interpretarle.
Collezione di oggetti con occhi
Il risultato del tutorial: una mini-mostra di giocattoli blu assortiti per tipologia
Ecco tutti i passaggi del tutorial per realizzare la nostra mini-mostra di design:
- Scegliere un tema. Magari una collezione di oggetti che non abbiamo mai avuto occasione di mettere in mostra. O qualche storia inedita che non siamo mai riusciti a raccontare.
- Identificare gli oggetti. Capire quali sono gli oggetti migliori per raccontare la storia che abbiamo in mente
- Pensare a come disporre gli oggetti. Per aree tematiche? Per colore? Per materiale?
- Trovare un titolo e aggiungere etichette ed elementi grafici (facoltativo)
Mini-mostra di oggetti ritrovati nel cassetto delle cianfrusaglie
Mini-mostra intitolata ‘Consigli poco avveduti per gli acquisti della quarantena’
Per chi volesse cimentarsi, si può partecipare alla mini-mostra – o agli altri progetti dell’iniziativa Design at Home – condividendo i propri risultati con l’ashtag #SmithsonianEdu.
Per maggiori Info Smithsonian Learning Lab