Vivere la casa con stile

Tre bagni, tre stili diversi

La versatilità del design contemporaneo permette un’espressione estetica molto personalizzabile, capace di trovarsi a proprio agio in contesti diversi tra loro. Firmati da Duravit, scopriamo tre progetti e le rispettive location, caratterizzate da altrettanti stili.

Una country house danese, un loft metropolitano svizzero e un hotel immerso nella natura peruviana. Insieme non sembrano avere niente in comune, in realtà condividono un mood progettuale contemporaneo, capace di esprimersi in uno stile personale, perfetto al contesto in cui viene inserito.

LA COUNTRY HOUSE

Strandridergården è il nome di una proprietà costruita all’inizio del XIX secolo ai margini della storica Strandvejen – la strada tra Copenaghen a Helsingør, lungo lo stretto di Øresund – che dopo svariate conversioni d’uso è tornata ad essere una proprietà privata. Da casa di guardia doganale, a villa di campagna e orfanotrofio, è tornata a essere una dimora privata. Una vera country house con tenuta e molo privati, cottage sulla spiaggia e plus eleganti come orangerie e piscina.

Strandridergården, la country house danese sulla storica Strandvejen
country house danimarca

interni country house
I 14 bagni della casa sono stati ristrutturati in linea con gli interni classici, ma allo stesso tempo moderni e dotati di ogni comfort, come richiesto dai proprietari. Questo mix and match di stili ha trovato la sua espressione in un mood timeless, contemporaneo e dall’estetica nordica molto chic.

Uno dei bagni di Strandridergården arredati con la serie Luv di Cecilie Manz per Duravit
ristrutturazione bagno moderno
I bagni sono stati completamente arredati con i prodotti della collezione Luv, disegnata da Cecilie Manz per Duravit. L’eleganza del design nordico si sposa alla perfezione con i colori tenui e le linee pulite del design firmato dalla Manz, creando ambienti raffinati in pendant concettuale con il resto della proprietà.

Serie Luv di Cecilie Manz per Duravit
mobile bagno doppio lavabo
LOFT METROPOLITANO

La grande adattabilità della serie Luv si esprime anche nel progetto di ristrutturazione di un ex capannone industriale, il Walzmühle di Frauenfeld, in Svizzera. Riconvertito in otto spaziosi loft, ognuno di 180 m², su due livelli, rappresenta la versatilità della semplicità, in cui l’eleganza si fonde con diversi stili e crea infinite possibilità di espressione.

L’ex capannone industriale Walzmühle di Frauenfeld, in Svizzera, riconvertito in eleganti loft
loft metropolitano
In relazione alle esigenze dei futuri residenti, sono state create tre tipologie di abitazione, in cui sono i materiali e la serie Luv di Duravit, utilizzata nei bagni, a definire lo stile di ognuno. Il loft Variabile è moderno e funzionale, studiato per una giovane famiglia con bambini piccoli. Il punto focale del suo bagno è la vasca Luv da appoggio a parete, raffinatamente opaca e a contrasto con le piastrelle blu del muro

Il bagno del loft Variabile con la serie Luv di Cecilie Manz per Duravit
interni bagno loft

vasca freestanding loft
Strutturato è la variante dei loft studiata per gli over 50 e coppie di mezza età. La sua suddivisione interna è classica e progettata pensando a un futuro confortevole e di facile accesso. Il suo bagno è caratterizzato da una parete scura e piastrellata, di forte impatto, che incornicia il design minimal della bacinella della serie Luv. Lo scintillio del mosaico è dato dal materiale di recupero da cui nasce, si tratta infatti di tessere derivate da schermi TV frantumati, dallo scenografico effetto irridescente.

Il bagno del loft Strutturato con la serie Luv di Cecilie Manz per Duravit
mobile bagno bacinella appoggio
La tipologia Lofty è invece stata pensata per i giovani, una struttura e una divisione più aperte e ariose, dove rilassarsi e socializzare con gli amici. Il bagno ha toni soft e votati al relax, dove spicca la spaziosa vasca Luv, posta davanti alla finestra panoramica per creare un’oasi di benessere.

Il bagno del loft Lofty con la serie Luv di Cecilie Manz per Duravit
mobile bagno specchio tondo

bagno loft vasca
HOTEL IMMERSO NELLA NATURA

Il connubio perfetto tra architettura e natura è il risultato di un design sostenibile e integrato. È il leitmotiv dell’Hotel explora Valle Sagrado, posto tra Cusco e Machu Picchu in Perù, nella Valle Sacra. Immerso nel verde, gode di una vista spettacolare sulle vette delle Ande e dispone di 50 camere, progettate con materiali naturali, in primis il legno.

Hotel explora Valle Sagrado, nella Valle Sacra in Perù
hotel in peru
È in questo contesto che entra in gioco la versatilità delle linee firmate da Duravit. Nei bagni delle camere e delle suite, i lavabi da incasso della serie DuraStyle si inseriscono alla perfezione negli interior, definiti da montanti in legno chiaro e fonti di luce indiretta. Un incontro stilistico di grande impatto, dove la pulizia estetica del design si sposa alla perfezione alla natura organica e materica del legno.

I lavabi da incasso della serie DuraStyle di Duravit inseriti nell’architettura lignea dell’hotel
bagno e hall hotel legno

suite hotel legno peru

Per maggiori informazioni sulle collezioni Duravit – duravit.it

Nell’immagine di copertina, uno dei bagni di Strandridergården arredati con la serie Luv di Cecile Manz per Duravit

https://www.lacasainordine.it/wp-content