Qualità dell’aria indoor – come intervenire
Se è vero che gli abiti sono considerati la nostra seconda pelle, la casa è senza dubbio la terza. Abbiamo infatti bisogno di un guscio, un ambiente accogliente dove vivere, nutrirsi e ricaricarsi. Dopo tutto non possiamo stare sempre all’esterno. Quindi dobbiamo far in modo che i nostri ambienti interni siano salubri, proprio partendo dalla qualità dell’aria. Lo notiamo soprattutto quando le condizioni climatiche, caldo estremo o freddo intenso, non permettono un giusto ricambio d’aria nelle nostre case. Vediamo allora una carrellata di prodotti che possono aiutarci a raggiungere una buona qualità dell’aria tra le nostre mura domestiche, quando fuori le temperature sono proibitive. Il nostro obiettivo è avere un’aria priva di inquinanti, pollini e con un corretto grado di umidità.
Premium Frost Wash di Hitachi è il primo condizionatore che si pulisce da solo. Frutto della ricerca e sviluppo dei laboratori dell’azienda giapponese ed esclusiva Hitachi, la funzione Frost Wash cattura, congela e lava via polvere, muffe e impurità garantendo una perfetta igiene del condizionatore e un ambiente sempre sano. La funzione è programmata in automatico ed è attivabile anche da telecomando e ha una durata variabile tra i 20 ed i 90 minuti, a seconda delle condizioni di temperatura e umidità dell’ambiente climatizzato.
Premium Frost Wash è realizzato con componenti interni in acciaio Inox, un materiale che riduce la percentuale di batteri di oltre il 99% e di polveri per il 62%. E, con il robot di autopulizia che si attiva periodicamente e non richiede l’apertura del condizionatore per effettuare la pulizia dei filtri, non è necessaria la classica manutenzione. Con la App Hi-Kumo accensione, spegnimento, temperatura e modalità di funzionamento si regolano direttamente da smartphone o tablet. Disponibile in bianco matt e silver – hitachiaircon.it
Climatizzatore Premium Frost Wash by Hitachi
La console a pavimento serie E1 di Toshiba è un prodotto adattabile a diversi ambienti residenziali, particolarmente consigliato nelle ristrutturazioni e recuperi dei sottotetti è in grado di garantire il fabbisogno energetico in abitazioni con problemi di spazio. Le unità console a pavimento possono essere installate facilmente sotto una finestra e sono particolarmente consigliate negli appartamenti mansardati perché, grazie al loro design compatto, occupano meno spazio di un radiatore standard.
L’utente, oltre ad avere il pieno controllo nella gestione di tutte le funzioni e nella distribuzione dei flussi d’aria con il sistema Bi-Flow, può selezionare la modalità di riscaldamento evoluto impostando la mandata aria solo dal basso, a livello pavimento, per una diffusione più omogenea del calore . Inoltre può limitare la potenza di utilizzo, quando ad esempio in casa sono avviati altre apparecchiature che consumano molta energia.
Il sistema di filtrazione ‘New IAQ Filter’ garantisce un rinnovo e pulizia dell’aria in ambienti ridotti e la funzione ‘Quiet’, attivabile dal telecomando, mette in modalità silenziosa la macchina nelle ore notturne. Inoltre l’unità è dotata del Magic Coil, la speciale resina che riveste la batteria dello scambiatore per ridurre il depositarsi di sporco, polvere e tracce di umidità. In aggiunta a questo rivestimento, al momento dello spegnimento si attiva la funzione Self-cleaning: questo sistema avanzato ed efficiente aiuta a mantenere asciutta l’unità, oltre a garantire un rinnovo dell’aria salubre e pulito – toshiba.it
Climatizzatore E1 by Toshiba
Coway Airmega 300S è un purificatore d’aria progettato per pulire l’aria due volte in un’ora per ambienti di dimensioni fino a 116 mq. È dotato di un filtro Airmega Max 2 fatto con carbone attivo combinato e filtro True HEPA che insieme catturano e riducono fino al 99, 97% delle particelle di 0,3 micron nell’aria, inclusi pollini, inquinanti e altri allergeni; riducono, inoltre, oltre il 99% dei composti organici volatili e i fumi come NH3 e CH3CHO.
Questo nuovo purificatore include anche un prefiltro lavabile e permanente ideale per imprigionare le particelle di polvere più grandi. Il sensore di inquinamento di cui è dotato, comunica la qualità dell’aria degli ambienti in tempo reale; l’anello LED a colori permette di conoscere quanto sia pulita o sporca l’aria di casa in ogni minuto della giornata.
Grazie all’applicazione Mobile Airmega Iocare viene monitorata la qualità dell’aria, si ricevono le notifiche dei filtri, è possibile il controllo e la programmazione di velocità e delle modalità intelligenti. Il purificatore offre cinque livelli di ventilazione che si regolano automaticamente in base alla qualità dell’aria della stanza e alle condizioni di illuminazione. Il grado di rumore alla velocità più bassa pari a zero fino ad un massimo di 43, 2 dB se impostato alla velocità High. Inoltre, dialoga con Amazon Alexa e Dash Replenishment. Quest’ultimo – novità assoluta per il mercato italiano – interagisce con il prodotto misurando e tenendo traccia dell’utilizzo, così quando i materiali di consumo si stanno esaurendo, il dispositivo invia un ordine tramite DRS e spedisce il prodotto al cliente – kunzigroup.com
Purificatore d’aria Coway Airmega
Aliante di Climapac è invece il nuovo prodotto della gamma Ventilazione Meccanica Controllata che oltre a cambiare look potenzia anche le proprie funzionalità e performance. L’azienda, infatti, presenta da un lato un re-design della cover dal gusto minimal – con un nuovo taglio trasversale che ne alleggerisce l’impatto visivo – dall’altro migliora le performance della macchina in termini di recupero dell’energia termica che, dal precedente 86%, raggiungono il 91%. Ma non solo: già dotato di punti luce Led per illuminare gli spazi, il nuovo sistema di VMC integra oggi anche uno speciale inserto luminoso in grado di indicare la qualità dell’aria dentro casa in ogni momento.
Il nuovo Led, infatti, segnala attraverso diverse colorazioni le condizioni atmosferiche indoor, consentendo agli utenti di tenere monitorata l’aria in modo veloce e intuitivo. Se la luce blu indica la situazione ideale, quella gialla comunica un aumento del livello di inquinanti, mentre la luce verde e quella rossa segnalano rispettivamente un eccessivo tasso di umidità e il superamento delle soglie ottimali di CO2 o VOC, situazioni in cui la macchina aumenta automaticamente la propria velocità per riportare i livelli alla norma. Attraverso un’app dedicata è possibile gestire tutte le funzionalità della macchina dal proprio smartphone, rendendo il controllo del clima indoor ancora più semplice ed immediato – climapac.it
Aliante by Climapac
Etherea VKE è un unico prodotto, che climatizza l’ambiente e allo stesso tempo purifica l’aria. Sviluppato da Panasonic Air Conditioning per applicazioni residenziali è dedicato agli utenti più esigenti. Le unità interne, oltre ad adattarsi perfettamente agli arredi di più alto pregio, grazie all’estetica accattivante, ai colori “discreti” e alle dimensioni contenute (avendo solo 194mm di profondità), presentano un sistema di purificazione dell’aria, basato sulla tecnologia nanoeX, che può essere attivato indipendentemente dalle funzioni di raffrescamento e di riscaldamento.
Il sistema genera, dall’umidità naturalmente presente nell’aria, micro-particelle acquose atomizzate e, grazie alla presenza di radicali OH, con carica elettrostatica; 4.800 miliardi di radicali OH sono generati ogni secondo. Questo consente l’inibizione dei virus e batteri presenti in aria, con indiscutibili vantaggi per la salute degli occupanti. Inoltre le particelle acquose, poiché hanno dimensioni da 5 a 20 nm, penetrano in profondità nei tessuti, neutralizzando gli odori sgradevoli, e trattengono l’umidità della pelle, prevenendone la disidratazione.
Le unità interne sono infatti dotate della tecnologia Aerowings, per mezzo della quale il flusso dell’aria è distribuito in maniera ottimale all’interno della stanza. La sezione di uscita dell’aria presenta due alette di diffusione, controllabili separatamente, che distribuiscono il flusso, raffreddando uniformemente la stanza, nel minor tempo possibile – panasonic.com
Etherea VKE by Panasonic
Infine, per chi avesse l’esigenza di mimetizzare l’unità esterna del climatizzatore, quello che per intenderci è comunemente chiamato motore, deve assolutamente considerare Mimo di Unical. E’ la cover nata per mimetizzare l’unità esterna del condizionatore. Distante dai classici elementi artigianali di copertura ingombranti in legno o metallo, Mimo assume la funzione di filtro visivo rispondendo alla necessità, sempre più diffusa, di rendere meno impattanti le unità esterne dei condizionatori, nuovi o preesistenti, senza creare problemi di accessibilità per opere di manutenzione.
I pannelli traforati, prodotti in modo seriale, possono essere considerati a tutti gli effetti come elementi di design e sono disponibili, al momento, in tre diverse versioni: Butterfly, Bird e Heart. Le forme essenziali e pulite dei pannelli, che interpretano rispettivamente fogliame rampicante, cespuglio di bambù ed inferriata decorativa, sono impreziosite da una miniatura in polimetilmetacrilato che ricorda il motivo del decoro: l’uccellino, la farfalla e il cuore. Può essere utilizzato per coprire non solo il frontale, ma anche la parte retrostante del condizionatore, nel caso in cui l’elemento sia installato in giardino o su terrazzi e quindi non collocato a parete – unicalag.it
Mimo by Unical
Nell’immagine di copertina, purificatore d’aria Coway Airmega