di Simona Caporaletti.
Una tacca sola sul cellulare e iniziamo coi tremori da panico, un wifi in tilt ed ecco che ci mettiamo a recitare l’Ave Maria. Un giorno faremo pure quella famosa vacanza a base di riso e digital detox, ma intanto godiamoci lo streaming, i podcast, le playlist: quelle di una vita inarrestabile a base di una tecnologia che ci tiene connessi, sempre online e con uno sguardo incollato alla gestione perfetta della nostra casa.
Life Unstoppable: così l’ha chiamata Samsung con la conferenza stampa del 2 settembre a Milano, che ha presentato il mondo virtuale di una quotidianità smart tra bucato, lavoro e divertimento in una linea infinita che unisce macchine e umani. Siamo diventati campioni di Fortnite e torte brisé in una quarantena che ci ha intrecciato i giorni col web, seminando in noi una nuova normalità: quella interattiva e senza confini, ma tra le quattro mura.
Proiettore The Premiere by Samsung
Volevamo uno schermo gigante per sentirci nel West con Sergio Leone? The Premiere di Samsung è il proiettore intelligente che porta il cinema in 120 o 130 pollici sul muro in salotto con le immagini trasmesse da un triplo laser in qualità 4K. Attenti al buono, al brutto e al cattivo: li sentiremo lì accanto grazie al woofer incorporato e al suono surround Acoustic Beam. E tra luci e ombre di ogni scena, con il proiettore certificato HDR10+ The Premiere LSP9T, sapremo cogliere ogni dettaglio di bellezza e ferocia dentro a contrasti e nuove profondità.
Televisore The Terrace by Samsung
Se una cosa, nei rituali dell’andrà tutto bene, l’abbiamo imparata, è che possiamo utilizzare gli spazi esterni di casa molto meglio di prima. Con The Terrace ad esempio, il tv realizzato per la visione all’aperto da abbinare a The Terrace Soundbar, che adatta la qualità del suono ai contenuti di volta in volta riprodotti (sistema Adaptive Sound).
La protezione è totale: per i nostri crucci, grazie alla luminosità media di 2.000 nit con qualità QLED 4K e tecnologia antiriflesso, e per lo schermo, creato con un grado di protezione IP55 che lo preserva da pioggia, umidità, polvere e insetti. Così, presi dal film della sera arrivata troppo presto in terrazzo, potremo concentrarci solo sulla trama e sul primo vin brulé dell’anno.
Tv mobile-friendly The Sero by Samsung
Ma l’intrattenimento visionario firmato Samsung non finisce qui: con il tv mobile-friendly The Sero lo schermo segue le nostre inclinazioni per disporsi automaticamente in posizione orizzontale o verticale in base a ciò che stiamo guardando: basta un tocco sullo smartphone perché il tv si adatti a nuovi Tik Tok e a tutto ciò che è instagrammabile con una qualità di immagine QLED.
Se poi uno schermo 8K ci emoziona quasi quanto una teglia di lasagne dopo una settimana di dieta Dukan non dovremo che tuffarci nello schermo infinito (Infinity Screen) del tv Q950, spesso come un velo di besciamella: 15 millimetri. Nulla ci disturberà nel gustare, assieme a una cena dissennata, una giostra di suoni puri come quelli delle soundbar Samsung con funzione Q-Symphony.
Galaxy Z fold2 by Samsung
Vogliamo ancora vergognarci se invece di addormentarci con Marcel Proust preferiamo fare un’altra partitina? Tanto lo sanno tutti che quello stile da intellettuale per caso era solo una copertura da lockdown. Purché poi sparecchiamo la tavola nessuno ci impedirà di spopolare nella nostra piattaforma di videogiochi: sia tramite uno dei nuovi monitor Odyssey G9 e G7 con raggio di curvatura di 1000 millimetri, un tempo di risposta di un millisecondo e una frequenza di aggiornamento di 240 Hz, che in movimento, con uno dei modelli Galaxy come il nuovo Note20.
Di Galaxy siamo già diventati amici molti anni fa. Ma quella di oggi è una famiglia aumentata, proprio come le realtà che ogni dispositivo deve gestire. Galaxy Tab A7, con schermo da 10,4” e cornice simmetrica dalla finitura in metallo, ha quattro speaker stereo Dolby Atmos e una batteria a lunga durata con ricarica rapida. Potremo usarlo finché i più giovani in famiglia non scopriranno l’app Samsung Kids. Allora non avremo più scuse per abbandonare Proust.
Galaxy Fit2 è invece il nuovo wearable creato per sentirci in forma smagliante anche dopo una maratona virtuale sullo schermo del tablet: creato per il fitness e in grado di tracciare fino a dieci diversi tipi di attività motoria, con informazioni su frequenza cardiaca e distanza percorsa, ci ricorderà la remota possibilità di liberarci ogni tanto dal divano che ci ha inglobati. Prima di andare a bruciare un paio di calorie sotto casa potremo sempre avviare un download ultraveloce tramite Galaxy A42 5G con display Super AMOLED da 6,6”, in arrivo entro l’anno, altra punta di diamante dopo il lancio dello smartphone con display pieghevole Galaxy Z Fold2 5G. Così, alla soglia della terza caloria avremo una nuova serie tv da amare.
Frigorifero della gamma Air Space by Samsung
Lo spuntino dello sportivo è già pronto nel frigorifero modulare e personalizzabile Bespoke by Samsung, quello tutto da aggiornare in base alle fasi della vita. Possiamo tornare single e regalarne metà all’amico appena sposato, per poi aggiungere nuovi moduli con diversi colori e materiali all’arrivo di una seconda fiamma.
Lei si che saprà metterci in riga, e per dare un taglio ai nostri sprechi alimentari ci convincerà a comprare anche un frigo della gamma Air Space, per cibi freschi più a lungo grazie ai cassetti dai parametri controllati e con un sistema isolante basato sull’aria: ciò che serve per aumentare le prestazioni energetiche preservandoci dalle bacchettate di una bolletta salata – il prodotto è già in linea con l’etichetta del 2021 – e conservare la necessaria mole di alimenti scelti dalla neoconsorte in un vano maxi, dalla capacità fino a 60 litri in più rispetto alle dimensioni standard (Space Max).
Lavatrice e asciugatrice Ai Control by Samsung
E adesso che lei è uscita lasciandoci soli col (suo) cane possiamo anche confessarlo: il bucato non lo sappiamo fare. Meno male che ci sono le gemelle di là: lavatrice e asciugatrice della serie Ai Control con intelligenza artificiale. La prima apprende automaticamente i cicli di lavaggio preferiti (di nostra moglie); la seconda, dopo un proficuo dialogo elettronico tramite Smart Link, imposta da sé il migliore programma di asciugatura in base al tipo di biancheria.
Con la tecnologia Ecolavaggio la lavatrice miscela il detersivo con aria e acqua per trasformarlo nelle mille bolle dei nostri sogni, mentre con QuickDrive riduce i consumi di energia fino al 20% e i tempi di esercizio fino al 50%. L’asciugatrice è a pompa di calore e ci sorride in classe A+++. Così, dopo tanto impegno, possiamo anche nasconderci sotto una pila di panni asciutti e profumati. Al ritorno della dolce metà la bella figura è assicurata comunque.
Nell’immagine di copertina, Televisore The Terrace by Samsung