cesto picnic spiaggia

Pranzi all’aperto – cosa non deve mancare

Pranzare all’aperto è uno dei piaceri della bella stagione, sia un pranzo, con relativa mise en place, su un bel terrazzo o in riva al mare, oppure un picnic o, come l’avrebbe definito Edouard Manet, un ‘déjeuner sur l’herbe’ (o ‘colazione sull’erba’ come dir si voglia). La location della colazione e del pranzo estivi cambia ovviamente le carte in tavola.

Linea Dressed, linea Circus e linea The Five Seasons di Alessi – alessi.com
servizio piatti con colore

Colombina collection di Alessi
servizio piatti design
Una classica mise en place estiva lascia spazio alla creatività nei pendant di colori e nella quantità di piccoli e grandi ‘accessorize’ che vanno a comporre la tavola. Innanzitutto, se si è nella comodità dell’outdoor della propria casa, i piatti in ceramica sopravvivono, così come bicchieri e brocche in vetro. Il gioco di diversi stili dona un carattere gioioso alla tavola estiva, dove convivono piatti classici con dettagli coloratissimi – come piccoli box, cocotte e candele – oppure, al contrario, con apparecchiature dalle forme insolite e contemporanee. Le posate possono essere allora a contrasto.

Linea Bar di LSA International – lsa-international.com
caraffe e bicchieri vetro

Linea Polka di LSA International
servizio colazione
I bicchieri? Via libera alla fantasia ma anche alla semplicità. In un esterno ‘di casa’ si possono usare tutti i bicchieri, anche spaiati, per abbinamenti che giocano proprio sulle differenze. Magari green, di vetro riciclato, che oggi ha raggiunto livelli di produzione e resa altissimi. Non dimentichiamo poi i tovaglioli che, se nelle tavole più convenzionali rimarranno di tessuto, in quelle più easy chic possono essere sostituiti con quelli di carta, magari in un bel portatovaglioli, senza dimenticare una regola del bon ton: si alla carta ma solo in contesti famigliari. Se il pranzo è anche solo un pochino formale, i tovaglioli saranno sempre e solo di tessuto.

Linea Nautic in vetro riciclato di Sagaform – sagaform.com
bicchieri in vetro riciclato

Portatovagliolo linea Nature di Sagaform
portatovaglioli antivento

Porta bottiglia termico per vino di Be Cool – schoenhuber.com
porta bottiglia termico

Porta bottiglia termico per acqua di Be Cool
porta bottiglia termico piccolo
Quando il pranzo all’aperto invece è lontano da casa, non bisogna rinunciare al design che, anzi, dona una serie di soluzioni perfette per trasportare e conservare i cibi. Dotati dell’iconica borsa da picnic, in tessuto termico o nella cara e vecchia paglia, oppure di un più comodo zaino, non resta che munirsi di tutti quegli accessori per trasportare cibi e bevande in tutta sicurezza. Solo una regola, siano rigorosamente in materiali riciclati e che rispettano l’ambiente.

Bottiglia Drink-It in plastica BPA free di Rig Tig – rig.tig.com
bottiglia per acqua da viaggio

Tazza e caraffa Pour-It di Rig Tig
tazza e caraffa ceramica

Linea To Go di Villeroy & Boch – villeroy-boch.it
piatti e ciotole viaggio
È possibile dire addio ai contenitori di plastica tornando a materiali più antichi e riscoprire la porcellana, in progetti multifunzionali dove i coperchi diventano piatti e, diciamolo, l’estetica ritrova un’allure di prim’ordine. Ovviamente quando si può, tenendo conto che tutto finirà in lavastoviglie al proprio ritorno a casa e non nel cestino dei rifiuti. Se la porcellana vi sembra troppo impegnativa, esistono progetti di design appositamente dedicati, belli esteticamente e in materiale plastico per alimenti 100% riciclato e riciclabile. Dalle posate, ai contenitori e le borracce, forse l’unico vero e proprio consiglio è questo: usiamo materiali che rispettino il nostro bel pianeta. Altrimenti non ci sarà neanche più nessun outdoor dove poter fare un bel picnic.

Linea Recycled & Recyclable di Aladdin – aladdin-pmi.com
posate riciclate e bicchieri termici

Nell’immagine di copertina, borsa termica da picnic di Sagaform.

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati