donna che sceglie libro

Leggi che ti passa

di Maria Chiara Antonini.

Da più di un mese tutta l’Italia si ritrova a vivere una quarantena forzata: il lockdown ha fatto infatti chiudere tutto, dalle scuole agli uffici, dai negozi ai ristoranti. E così all’improvviso ci ritroviamo a vivere nelle nostre case 24 ore su 24 senza vie di scampo, se non si conta l’uscita settimanale per andare al supermercato, che se all’inizio poteva sembrare una valvola di sfogo ora ha perso tutto il suo possibile divertimento causa code infinite agli ingressi.

Noi, che siamo da sempre un popolo estroverso, che ama vivere le settimane sempre preso da mille attività e impegni, ci ritroviamo improvvisamente con tantissimo tempo a disposizione. Che poi, a pensarci bene, può anche avere il suo aspetto positivo. Quando è stata, ad esempio, l’ultima volta che abbiamo preso in mano un libro? Quando siamo riusciti ad avere tempo per sperimentare quella nuova ricetta? Per non parlare della promessa che ci eravamo fatti di studiare finalmente qualcosa sui maestri del design! Alzi la mano chi per almeno una volta non ha sognato di avere tempo e di crearsi in casa i detersivi per le pulizie usando solo prodotti naturali, o di riprendere a disegnare ispirandosi ai monumenti più belli del mondo.

Eccovi quindi una selezione di libri da leggere in queste giornate che sembrano non finire mai, nelle quali moltissime persone stanno imparando a vivere da sole. Perché, come diceva Daniel Pennac, “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”.

Design. La storia completa di Elizabeth Wilhide
copertina libro design

Bistrot di Bertand Auboyneau e François Simon
copertina libro bistrot
Cominciamo con il libro ideale per chi ama il design, ma vorrebbe conoscere meglio i grandi nomi che ne hanno fatto la storia. “Design. La storia completa”, volume curato da Elizabeth Wilhide, è il testo ideale per scoprire i progetti più interessanti, dagli arredi ai complementi fino alle macchine e le radio. (Atlante, prezzo € 33,25 – libreriauniversitaria.it).

Per chi invece adora Parigi e non vede l’ora di ritornarci, il bel libro “Bistrot” di Bertrand Auboyneau e François Simon è il mix perfetto di immagini evocative dei locali più belli parigini, ricette storiche e indirizzi cult per gli amanti del concetto tutto francese di “bistronomia” (Guido Tommasi Editore, prezzo € 23,75 – guidotommasi.it).

Sushi Master di Nick Sakagami
copertina libro sushi master

Ce la posso fare di Titty&Flavia
copertina libro casa
Se invece siete in astinenza da sushi e i vostri locali preferiti sono tutti chiusi, è giunta l’ora di cucinarvelo da soli! Come? Seguendo la guida “Sushi Master” curata da Nick Sakagami. Si trova di tutto: dalla descrizione dei pesci agli strumenti più adatti per cucinarli, fino all’etichetta e i segreti del sushi. (Guido Tommasi Editore, prezzo € 23,75 – guidotommasi.it).

I più volenterosi, approfittando della quarantena, staranno pensando di riordinare gli armadi e fare quelle pulizie di fine inverno a lungo rimandate. Ma da che parte cominciare? Ecco i libri più utili. “Ce la posso fare” di Titty&Flavia è un manuale divertente con tanti piccoli trucchi per rimediare a piccoli disastri domestici (Sem, prezzo € 13,30 – amazon.it).

Prodotti per la pulizia fatti in casa di Fern Green
libro prodotti pulizia fatti casa

Armocromia di Rossella Migliaccio
armocromia
Mentre per igienizzare la propria casa in modo naturale, e senza dover per forza comprare prodotti chimici al supermercato, vi consigliamo il libro “Prodotti per la pulizia fatti in casa” di Fern Green. Un manuale prezioso con 110 ricette per produrre in maniera naturale i detersivi adatti a ogni tipo di stanza della casa, capanno degli attrezzi compreso (Guido Tommasi Editore, prezzo € 26,65 –  guidotommasi.it).

Se poi, dopo aver ripulito e sistemato gli armadi, volete fare anche una selezione di cosa tenere e cosa regalare o dare in beneficienza, il libro “Armocromia” di Rossella Migliaccio vi può aiutare a scegliere le tinte e i colori più adatti al vostro tipo di pelle, al colore dei capelli e al vostro stile (Vallardi, prezzo € 16,06 – ibs.it).

Oli essenziali di Lisa Butterworth
libro oli essenziali

Il potere delle pietre di Lisa Butterworth
il potere delle pietre
Lisa Butterworth ha invece scritto il manuale “Oli essenziali” per coloro che vogliono prendersi cura del proprio corpo e della propria mente, preparandosi in casa gli oli e le essenze. Tutto a base solo di erbe e di ingredienti naturali (Guido Tommasi Editore, prezzo € 17,10 – guidotommasi.it).

E della stessa autrice c’è anche il libro “Il potere delle pietre” per scoprire il potere curativo delle pietre, la loro peculiarità e provenienza. (Guido Tommasi Editore, prezzo € 17,10 – guidotommasi.it).

Il manuale della felicità di Raffaele Morelli
libro il manuale della felicita

Tiramisu di Adam J. Kurtz
libro tiramisu
“Il manuale della felicità” di Raffaele Morelli è invece uno di quei libri da leggere quando facciamo dei bilanci sulla nostra vita, misurando il nostro livello di felicità e serenità. Le sue regole pratiche, scritte in un linguaggio molto semplice ma incisivo, sono un toccasana per l’anima (Mondadori, prezzo € 15,20 – mondadoristore.it).

Più ironico e divertente è invece il libro “Tiramisu” di Adam J. Kurtz, con tante pagine illustrate e da illustrare, capaci di schiudere uno sguardo nuovo sul mondo, senza prendersi troppo sul serio (Vallardi prezzo € 12,90 – ibs.it)

Monumenti del mondo di Abi Daker
monumenti del mondo colorare

Il potere del sonno di Richard Wiseman
il potere del sonno copertina
E se vi piace colorare, perché vi rilassa la mente e magari lo volete fare con i vostri figli, il libro da avere si intitola “Monumenti del mondo” di Abi Daker. Contiene 35 disegni di edifici da colorare, scelti tra quelli più belli e suggestivi di tutto il mondo, che vi faranno viaggiare con la mente (Guido Tommasi Editore, prezzo € 11,87- guidotommasi.it).

Per i più pigri invece ecco finalmente un libro che elogia le ore spese a dormire! Si intitola “Il potere del sonno”, scritto da Richard Wiseman, e svela tutti i segreti dagli ultimi studi scientifici per dormire (ancora) meglio, migliorando la qualità della propria vita (Vallardi, prezzo € 9,99 – vallardi.it).

Fatto in casa di Catherine Quévremont, Cathy Ytak, Laurence&Gilles Laurendon
fatto in casa libro

Mug Cakes di Lene Knudsen
mug cakes libro
Non si può concludere questa selezione di libri senza un paio di idee da cucinare, visto che alla fine dopo aver lavorato nelle varie stanze della casa si torna sempre in cucina. “Fatto in casa” di Catherine Quévremont, Cathy Ytak, Laurence&Gilles Laurendon, con le belle foto di Charlotte Lascève, vi propone ben 110 ricette di conserve, pasta, yogurt e pane da cucinare rigorosamente in casa, riscoprendo profumi e fragranze di una volta. (Guido Tommasi Editore, prezzo € 23,75 – guidotommasi.it).

Mentre per chi ha semplicemente voglia di qualcosa di dolce, ma che sia pronto in 2 minuti, il libro “Mug Cakes” di Lene Knudsen non può mancare nella vostra cucina. È una raccolta di ricette facilissime da cucinare direttamente nella tazza e cuocere nel forno a microonde. Più facile di così! (Guido Tommasi Editore, prezzo € 11,87 – guidotommasi.it)

Nell’immagine di copertina, foto di Radu Marcusu on Unsplash

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati