La casa è la protagonista di questo periodo e HOMI ne fa la musa ispiratrice di un rinnovato concetto di vita. Un luogo in cui sboccia la creatività, dove scopriamo il fai da te, uno spazio che si è trasformato in ufficio, palcoscenico virtuale di arte e cultura che ci ha fatto imparare nuove dimensioni, un punto di ripartenza dove si è acquisita una consapevolezza personale.
Ceramiche Fade
Sbam Design
Virginia Casa
L’appuntamento a HOMI Outdoor HOME&DEHORS, dal 19 al 22 settembre 2020 a Fiera Milano, vuole segnare un nuovo modo di guardare la nostra casa, per ripartire forti di un’esperienza che ha trasformato la quotidianità di tutte le persone. Una nuova visione del concetto ‘home & dehors” in cui il vissuto degli ultimi tempi può incontrare le competenze degli esperti di settore, donando spunti su come si possa rendere migliore il tempo passato tra le mura domestiche.
Il Giardino Segreto
Uno casa & design
Tessili Olibï
L’invito è quello di giocare con l’arte dell’abitare, animando gli interni e gli esterni, guidati da una libertà creativa che profuma di rinnovamento e consapevolezza. Pochi dettagli consentono di cambiare la visione di tutto e di evadere dalla routine. Tocchi di stile che aprono dimensioni estetiche, spesso inedite e mai provate, rendendo la vita piacevole e costruendo inaspettate opportunità nelle stanze della casa, dalla cucina, al salotto, fino agli esterni di giardini e terrazzi.
Villa d’Este Home Tivoli
Tognana
Noritake
Mopita
Vivere la casa è l’occasione per mettersi alla prova tra vecchie e nuove abilità. Si ha la voglia di mettersi in gioco e abbellire la tavola con mise en place curate. Il tempo a disposizione si rivela l’occasione per dar sfogo alla propria creatività, creando e inventando con la fantasia un mondo che parla di noi.
I manufatti artigianali, il décor e i tessili per la tavola diventano le tessere di un puzzle creativo, capace di raccontare storie sempre diverse ed evocare atmosfere sognanti. Gli elementi di decorazione daranno tocchi di carattere, grazie al design e all’oggettistica che diventano un veicolo sensoriale grazie al profumo delle candele e delle fragranze per la casa, le forme sinuose di vasi e l’esperienza tangibile, visiva e tattile, di materiali unici e raffinati, anche nella loro semplicità.
Marinette Saint Tropez
Retorta
Lavorare da casa è una consuetudine da arricchire con una personalizzazione degli spazi, votata alla tranquillità mentale e alla comodità di avere tutto a portata di mano. Articoli da cancelleria, oggettistica e schedari permettono di costruire un ufficio su misura tra le mura domestiche. L’arredo è essenziale per definire il luogo votato alla concentrazione.
Tendaggi e tessili creano zone di comfort, oltre a definire un gusto estetico fatto di mix and match che conoscono come unico limite la creatività personale. La luce ha il suo ruolo fondamentale e la riorganizzazione dei libri e degli scaffali offre opportunità per il lavoro e la scuola nelle loro dimensioni attuali, pronte a evolversi in nuove sfide e riscoprire presto la semplicità di una routine che prima ci sembrava oppressiva.
Dafne Italian Design
Il dehor e l’outdoor diventano, a maggior ragione, la via di fuga personale della vita quotidiana. Si riscopre la voglia di arredare l’esterno con maggior cura, di curare i dettagli che accolgono i momenti felici e quelli di relax, tra tavole imbandite e, quando scende la sera, luci soffuse di candele che profumano di luoghi lontani. Il textile arreda con discrezione e racconta storie esotiche o sogni romantici, creando l’ombra quando serve o riscaldando quando si abbassa la temperatura.
HOMI Outdoor HOME&DEHORS, Fiera Milano (Rho)
19-22 settembre 2020 – homimilano.com – fieramilano.it
Yankee Candle