struttura letto matrimoniale legno

Christoph Friedrich Wagner – tutti gli strati del design

Christoph Friedrich Wagner nasce in Germania nel 1979 e, dopo aver compiuto gli studi in architettura, decide di aprire un suo studio a Francoforte nel 2011. Da quel momento produce oggetti di design e allestimenti di locali, partecipando anche al SaloneSatellite di Milano.

Tra le varie serie che si possono scoprire sul suo sito, Ply ha catturato la nostra attenzione sia per le linee semplici, eleganti ed essenziali con cui si presenta, sia per gli espedienti tecnici che ne consentono una produzione sostenibile e che la rendono assolutamente particolare. La materia prima usata per produrre letti, comodini, cassettiere e lampade è il legno compensato che viene esibito senza, come solitamente accade, rivestirne la superficie esterna. Le sue lamine orizzontali sottili e stratificate lasciate a vista, gli angoli arrotondati a creare una linearità continua e non interrotta da spigoli, i piedi sottili che contrastano con l’aspetto “monolitico” del mobile, che sembra non avere punti di giunzione verticali, sono le peculiarità di Ply.

Spesso snobbato da architetti e designer, il compensato, grazie alle sue speciali proprietà, diventa protagonista di un gioco di forme che sembrano scolpite, mentre i piani orizzontali prevedono un’ampia gamma di colori. L’insieme comprende innanzitutto una struttura per il letto, il cui telaio integrato rende superflue ulteriori componenti inutili, e che è stato pensato sia nella versione matrimoniale (altezza 34 cm, larghezza 149 cm, lunghezza 209 cm), sia nella singola. A questo si può accostare un comodino rotondo il cui cassetto si può aprire da tutti i lati; nonostante la struttura apparentemente esile, la stabilità è garantita, anche con il cassetto aperto, da dei pesi integrati nella piastra di base.

A sinistra, comodino, a destra, particolare della scrivania, serie Ply, design Christoph Friedrich Wagner
comodino e piano scrivania legno
Da chiusa, la scrivania assomiglia a un tavolo massiccio, ma basta far scorrere l’ampio cassetto – largo quanto il mobile stesso – che subito si svelano comodissimi scomparti per tenere in ordine gli oggetti, mentre l’altro elemento d’arredo è costituito da una credenza (altezza 45 cm, larghezza 120 cm, profonditĂ  40 cm) che, con le sue estese superfici, manifesta ancor piĂą chiaramente la tecnica che sta alla base della collezione Ply.

Scrivania, serie Ply, design Christoph Friedrich Wagner
scrivania in legno chiaro

Credenza, serie Ply, design Christoph Friedrich Wagner
credenza in legno chiaro piano bianco
Completano la serie uno sgabello-tavolino capace di trasformarsi facilmente in vassoio, le lampade, disponibili in tre diverse misure e che diffondono luce calda, caratterizzandosi per un cavo rivestito in tessuto in vari colori (quest’ultimo compare anche dell’utilissima multipresa) in linea con il design dell’ambiente. E ancora, vasi e contenitori, anche questi in tre formati e vari colori che si prestano a essere impilati, adatti a contenere alimenti e, infine, il coperchio può diventare all’occorrenza un tagliere.

Lampade a sospensione, serie Ply, design Christoph Friedrich Wagner
lampade sospensione legno

Scatole, serie Ply, design Christoph Friedrich Wagner
scatola legno pane
Wagner sottolinea come la produzione di tutti questi oggetti sia programmata per rendere minimo lo scarto di materiale, dal momento che i ritagli di compensato vengono utilizzati per produrre oggetti più piccoli. Inoltre Ply è pensata in modo che la superficie possa essere cambiata con facilità in caso di danneggiamenti o semplicemente per il desiderio di dare un nuovo colore al proprio mobile.

Un design senza tempo, quindi, che punta sull’utilizzo efficiente delle risorse, sulla disponibilità delle parti di ricambio e sulla robustezza delle strutture.

Il designer Christoph Friedrich Wagner
ritratto designer christoph wagner

Trovate i progetti di Christoph Friedrich Wagner pubblicati nel suo sito – christophfriedrichwagner.com

Particolare della credenza a sinistra, a destra vasi in legno, entrambi della serie Ply, designer Christoph Friedrich Wagner
mobile legno e vasi legno

Nell’immagine di copertina, la struttura del letto, serie Ply, designer Christoph Friedrich Wagner

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati