Mai come in questo periodo abbiamo la reale possibilità di mettere a posto la nostra casa, una volte per tutte e senza limiti di tempo, perché allora non cogliere l’occasione anche per dare una bella rinfrescata ai nostri capi? Lana, seta, lino e cotone possono rovinarsi sia per il troppo uso, sia per averli trascurati in termini di conservazione e lavaggio. Se teniamo alla durata dei nostri abiti, ma anche di tutti i tessili di casa – tende e divani compresi – bisogna capire come e quali prodotti usare.
Una cura che inizia dal lavaggio e continua all’interno dei cassetti e delle ante degli armadi. Senza però usare prodotti chimici aggressivi, la protezione può essere completa con detergenti che rispettano l’ambiente perché hanno ingredienti naturali.
È in quest’ottica che Orphea Salvalana ha sviluppato tre linee per detergere, profumare e proteggere in pieno rispetto della natura, grazie a ingredienti green estratti da innumerevoli piante e fiori. Le formulazioni rispettano le fibre dei tessuti e possono essere usate tranquillamente su più tipologie di ordito ma sono soprattutto gli ingredienti a fare la differenza.
Le diverse essenze sono estratte da piante e fiori conosciuti da sempre per la loro efficacia e non solo su cotone e lana ma anche su fibre più preziose come lino, seta e cashmere. Una vera e propria cura di bellezza che diventa una gioia per la vista e anche per l’olfatto, dato che le profumazioni – soprattutto in tema sacchetti e foglietti per cassetti – durano rispettivamente due e tre mesi.
Il primo passo per la cura degli abiti e del textile di casa è un lavaggio delicato che non stressi le fibre dei tessuti. Partiamo dal detersivo per capi delicati – lana, lino e seta – al profumo di fiori che si avvale di ben quattro plus: difende dall’infeltrimento, conserva i colori, è efficace a basse temperature e preserva l’elasticità dei capi. È naturale, perché formulato con derivati delle proteine del grano. Il secondo step passa per l’ammorbidente rigenerante – profumato ai fiori e alla lavanda maillette – che grazie alle proteine della seta e della lana tiene lontani i pallini e, riparando le fibre e salvaguardando i colori, mantiene l’aspetto e la morbidezza originale dei capi.
I cultori del bucato sanno che il tocco da maestro viene dall’essenza profuma biancheria – fiori, lavanda maillette e patchouli – adatta al bucato a mano, in lavatrice e anche nell’asciugatrice. Con i nostri abiti perfettamente e naturalmente puliti, bisogna prestare attenzione anche alla pulizia del guardaroba che infatti è consigliata a ogni cambio di stagione, ogni tre mesi circa.
Orphea Salvalana ha pensato anche a questo con lo spray pulitore per armadi e cassetti al profumo di fiori. Il tensioattivo attivo di origine vegetale al suo interno pulisce, sgrassa ed elimina la polvere senza rovinare le superfici, neanche quelle opache o, al contrario, laccate.
Un’altra accortezza, dopo aver sistemato gli abiti, è quella di proteggerli dalle insidie del tempo e avvolgerli in un profumo che sa di pulito. Nei cassetti troveranno posto i foglietti profumati in cellulosa – fiori, lavanda maillette, legno di cedro, chiodi di garofano, patchouli – o i sacchetti profumati ai fiori e alla lavanda maillette in carta con fibra di canapa e granulato di mais.
Il guardaroba e le cabine armadio hanno bisogno di diffusori più grandi e in questo campo accorrono in nostro aiuto gli emanatori grandi armadi in pura cellulosa che aggiungono alle profumazioni condivise con i ‘fratelli più piccoli’ quella ai chiodi di garofano e legno di cedro.
Non solo abiti ma anche i tessili di casa chiedono un po’ di attenzione. Quando è possibile, è sempre meglio lavarli in lavatrice ma ci sono casi, come i divani foderati, in cui alcuni prodotti possono venirci in aiuto e preservarne la durata e la pulizia. Un esempio è lo spray proteggi e rinfresca tessuti, profumato di fiori o lavanda maillette, che nasce espressamente per essere usato su tendaggi e tappetti ma è perfetto anche per coperte e cappotti.
Un consiglio dedicato ai tessili inamovibili è quello di passarli regolarmente con l’aspiratore o il vapore, proteggendoli dalla polvere e da altri ospiti indesiderati che possono creare anche allergie.
La ciliegina sulla torta viene proprio dai tocchi finali, come lo spray anti-acaro a base di geraniolo, di estrazione naturale, che oltre a essere green è un ottimo alleato a eliminare gli acari della polvere. Avendo cura dei vostri tessili vedrete la differenza e al prossimo cambio di stagione li ritroverete perfetti, come appena messi via.
Per maggiori informazioni sulle diverse linee di Orphea Salvalana – orphea.it