Brand storici e nuovi designer, in mostra circa 600 espositori da tutto il mondo – 65 paesi – uniti a raccontare il nuovo fermento creativo in tutte le dimensioni dell’universo ‘casa’. L’appena concluso HOMI 2020 è stato un vero e proprio percorso concettuale ed estetico in cui l’ecostostenibilità è la musa confermata del design del futuro. Molteplici idee nate dalla nuova cultura della progettazione sostenibile, nuovi materiali scaturiti dal riciclo o dagli scarti di lavorazione, un riconfermato rispetto verso l’artigianato di qualità e le tradizioni produttive.
Il Salone degli Stili di Vita, nella sua edizione 2020, racconta della condivisa sensibilità green che sta interessando e cambiando velocemente le nostre abitudini di consumo. Una caratteristica che è diventata un traino concettuale, espresso in un’estetica a tratti nostalgica, dai sentori shabby chic, che si descrive anche nella riscoperta della tradizione produttiva italiana e nel trend sofisticato del colore nero, protagonista di molti accessori per la casa e la tavola. Non mancano i colori, pattern eleganti e infinite tinte pastello che rimandano a un’elegantissima allure country.
Linea Graphite di Easy Life – easylife.boutique
Linea Pastel & Trend di Easy Life
Linea Herbarium di Easy Life
Le forme sono semplici, dal sapore timeless, espresse in concept moderni, dove il minimal si tinge di nuance naturali. Easy Life descrive questa corrente stilistica con collezioni materiche, dove il colore ha sfumature ovattate e si alterna al bianco, oppure si esprime in pattern delicati di stampo officinale. A questa delicatezza si contrappone la brillantezza dei metalli, in forme semplici che mettono in risalto la purezza dei materiali, in uno scintillio di forme che decorano la casa e apparecchiano la casa. Sambonet riporta in auge la ricchezza del color oro ma la sdrammatizza, rendendola elegantissima, con linee pulitissime e dall’aplomb contemporaneo.
Linea Gio Ponti di Sambonet – sambonet.it
Linea Diamond di Sambonet
Linea Penelope di Sambonet
Cassetta per pane Mattina di Alessi – alessi.com
Centrotavola Trinity di Alessi
Yin e Yang, bianco e nero, si rincorrono tra le tendenze della prossima stagione. Un’alternanza di stili che da un lato vede il minimalismo espresso da Alessi nella corrente ‘total black’ – in contrasto con il candido porta pane sempre del brand – che entrerà nelle case e sulle tavole, dall’altro contrappone un mood provenzale dai decisi richiami shabby chic. Tognana infatti racconta un mondo fatto di raffinata semplicità, dove la ceramica parla di artigianalità e il legno incontra il vetro.
Linea Shabby di Tognana – tognana.com
Linea Downtown di Tognana
Linea Caddy Blu di Andrea Fontebasso 1760 – tognana.com
Texture vintage e tessili materici, nelle infinite sfumature dei toni polvere, completano un quadro estetico dai rimandi nostalgici. Proprio nel textile si trova una voglia spiccata di tradizione, cambiano però i materiali, che sono adatti sia all’indoor che all’outdoor e sono facilmente lavabili. Un esempio sono le tovagliette di KnIndustrie che sembrano di lino ma sono in un materiale resistente alle intemperie e repellente ad acqua e sostanze oleose.
Linea runner e tovagliette Spotless di KnIndustrie – knindustrie.it
Alzata Agilla di Blueside – blueside-design.com
Alzata Ambrosia di Blueside
Teiera Bice di Blueside
L’amarcord stilistico non può non andar d’accordo con la conferma dell’artigianato come stile di vita, vero trait d’union tra antico e moderno. Il design contemporaneo vive delle tradizioni manifatturiere, come nelle collezioni di Blueside, che plasmano il vetro con antica sapienza in forme timeless seppur modernissime. Un concetto che si rivede anche nelle linee di Mario Luca Giusti dove le forme e i pattern riportano alla strada dell’eleganza formale, contestualizzata però ai giorni nostri, in materiali innovativi di ultima generazione e colori sgargianti.
A sinistra, Brocca Halina di Mario Luca Giusti. A destra, Linea Patagonia di Mario Luca Giusti – mariolucagiusti.it
La gamma dei coltelli della linea Les Forgés 1890 di Opinel – opinel.com
Il Salone degli Stili di vita ci ha fatto quindi percorrere una strada dove l’innovazione si ammanta del fascino discreto del vintage. Uno stile che descrive il 2020 come l’anno del ritorno concreto dei prodotti durevoli, che hanno una storia alle spalle o reinterpretano un concetto d’antan estetico che fa ‘casa di famiglia’.
L’intramontabile charme di un design capace di resistere al tempo è rappresentato dalle collezioni di coltelli di Opinel che rimangono un classico capace di aggiornarsi di volta in volta.
Un animo nostalgico che si ritrova anche nei piccoli elettrodomestici, come il tostapane di Magimix, dalle forme anni Cinquanta e in tre colori iconici: nero, bianco e rosso. Un rimando all’ormai confermatissimo vintage, nel discorso casa, e a un passato estetico mai veramente trascorso, dove il ‘moderno’ si trasforma in senza tempo.
Per ulteriori informazioni: homimilano.com
Toaster Vision di Magimix – magimix.it
Nell’immagine di copertina, linea Gio Ponti di Sambonet