sedie rivestite tessuto colore

Sedute – non la solita sedia

Se parliamo di sedie, soprattutto in argomento ‘sala da pranzo’, alla mente vengono in mente i classici modelli per antonomasia, magari tutti uguali, disposti intorno al tavolo. Sull’ensemble a livello estetico non si può dire niente anche se è facile cadere in un mood monocorde che non trasmette nessun tipo di personalità. I gusti personali sono sempre il condimento di ogni interior design che si rispetti, tenendo conto di questo si potrebbe osare e azzardare proprio intorno al tavolo una piccola rivoluzione capace di definire un carattere preciso anche in sala da pranzo.

Sedia Esse di Pianca – pianca.com
sedie design living tavolo mobile rosso

Sedia Gamma di Pianca
sedie living avvolgenti design

Sedia Emi di Pianca
sedie rivestite tessuto color rosa
Il mix and match delle sedie anche intorno al tavolo può creare un dinamismo che alleggerisce l’insieme e dona un movimento visivo dato dalle forme diverse che, poste una accanto all’altra, si valorizzano a vicenda. Un contrasto che può essere giocato anche sui materiali e i colori, mantenendo comunque un filo conduttore comune, esteticamente parlando, per non correre il rischio di abbinamenti shock che tra loro non c’entrano nulla e non risultano eleganti.

Sedia Iola di Miniforms – miniforms.com
sedia velluto blu schienale avvolgente

sedia velluto blu vista alto
Per non correre rischi il design ha riportato in auge le linee vintage che nella loro trasposizione contemporanea sono leggere e colorate, in morbido e brillante velluto, oppure dalle forme prettamente scandinave. Anche solo due sedie come queste, abbinate a due coppie identiche, messe a capotavola danno un tono contemporaneo alle sedute intorno al tavolo, un colpo di colore che dona un’immediata allure raffinata.

Sedia Cila di Arper – arper.com
sedie da ufficio colorate

sedie cila rosso
Un’altra influenza la danno le cosiddette sedie da ufficio che nell’ambito dininig room hanno forme più ridotte e texture da wallpaper, perfette in ambiti dal mood urbano, come loft e case dall’interior moderno, mentre sono meno consigliate nei contesti classici. Il perché è presto detto, darebbero un effetto ‘ufficio anni Settanta’ che, a meno non sia lo stile che si ricerca, invecchia un po’ l’arredamento.

Sedia Indy di Cattelan Italia – cattelanitalia.com
sedie dining room design
Il segreto, se non si è veri esperti di interior design, è rimanere a livello cromatico sui toni neutri, così non si corre mai il rischio di sbagliare e anche sedie diverse tra loro non stonano ma vanno a far parte dello stesso ‘discorso estetico’ insieme al resto dell’arredamento. Nelle forme è meglio scegliere quelle più semplici, soprattutto in un mood classico, lasciando le linee più inusuali agli ambienti minimal che possono accoglierle e valorizzarle, dando loro un vero e proprio senso concettuale.

Sedia Zanta e sedia Zantilam di Very Wood – verywood.it
sedie living legno design

Sedia Zanta di Very Wood.
sedie legno rivestite tessuto design

Nell’immagine di copertina, sedia Emi di Pianca

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati