Scintillii di cristalli e posate preziose, i servizi di piatti importanti pronti per l’occasione, l’argenteria viene pulita e ogni dettaglio è studiato nel minimo particolare. La tavola delle feste è la vera occasione per osare senza sensi di colpa, tutto o quasi è concesso perché si festeggia anche con gli occhi e l’iperdecorazione natalizia dona una certa libertà nel divertirsi con una mise en place che brilla, in occasione del Natale o del Capodanno.
Collezione posate Gold Taste di Sambonet – sambonet.it
Il Natale 2019 ha portato una ventata di libertà sulla tavola che si adegua allo stile imperante anche nel décor in casa. Less in more, un ‘sì’ alla decorazione ma bando all’esagerazione che può finire nel kitsch. Il minimal si esprime in un inedito nero reso elegantissimo dall’accostamento alle posaterie dorate che diventano l’ispirazione per un gioco di colori alternati anche nei tessili, black and gold, con piccole decorazioni in ceramica bianca per spezzare il rigore geometrico. Una semplicità di concetto, in termini estetici, che fa riscoprire anche le fantasie delicate dei servizi in ceramica di una volta, oggi tornati ad apparecchiare le tavole più nostalgicamente chic.
Collezione Nora e decorazioni linee Hutschenreuther di Rosenthal – rosenthal.it
L’alternativa al rigore elegante della tavola di ispirazione Déco è proprio la classica mise en place natalizia che vuole tutte le sue decorazioni al posto giusto ma in un rinnovato piacere volto alla semplicità che fa abbandonare anche l’uso della tovaglia. Una cena intima e in famiglia, seppur elegante, che gioca sulla matericità del legno del tavolo per disporre i centrotavola composti da decorazioni in ceramica dipinta, carillon, rami di pino e candele.
Collezioni Toys Delight e Royal Classic di Villeroy & Boch – villeroy-boch.it
In perfetto pendant con l’albero di Natale, mai come quest’anno così di stampo vittoriano, le tavole delle feste vedono mise en place in ceramiche dipinte alternate al candore del bianco, con tocchi di colore dati dalla nuance regina del periodo, il rosso, sempre in perfetta sintonia con l’oro e il verde. È il momento per sfoderare anche i piatti dal sapore campestre e quelli decorati per l’occasione, a tema natalizio, coloratissimi da abbinare ai servizi per la colazione e per prendere il tè, sempre in argomento ‘feste’.
Collezione Saten di Tognana Porcellane – tognana.com
Collezione Stelvio di Tognana
Collezione Natural Christmas di Tognana
Piatti da panettone di Tognana
Questo vento di elegante libertà permette piccole concessioni al bon ton e permette di servire a tavola direttamente dalle cocotte, soprattutto quando colorate con raffinate cromie – come il verde acqua o deep teal – partendo dal classico rosso fino alle sfumature tra il verde e il blu, colore Pantone 2020. L’importante è costruire un pendant che ben abbini le diverse sfumature oppure in scenografici ton sur ton, dove è l’oro, dei piccoli dettagli, a gettare bagliori sognanti sulle tavole delle feste più chic.
Cocotte Oblong di Le Creuset – lecreuset.it
Cocotte Soirée di Le Creuset.
Nell’immagine di copertina, collezione posate Gold Taste di Sambonet