luce bagno specchio

Duravit – la luce nel bagno

Non solo applique e lampadari, la luce del bagno può essere gestita con diversi sistemi d’illuminazione che esulano dalle tradizionali lampade. Senza dimenticare un dettaglio importante, ovvero che le luci non sono tutte uguali. Fattori di cui tenere conto, soprattutto in ambito progettuale, per avere il massimo sia in termini di design, sia nella regolazione della ‘temperatura’ della luce, ovvero il calore.

Calore che fa rima con colore, poiché, al di là dell’effettiva luminosità, anche la resa vera e propria dell’illuminazione cambia le carte in tavola. In quest’ottica, gli specchi dimmerabili e gli armadietti a specchio diventano l’ideale per illuminare il bagno in una maniera soffusa, calda e molto elegante, quando si vuole un’atmosfera rilassante o, al contrario, creando la luce perfetta per illuminare il viso e la zona lavabo con una temperatura luminosa fredda, perfetta per il make-up delle signore e la rasatura dei gentlemen. L’ultima frontiera dell’illuminazione, soprattutto nell’ambito degli specchi, è dunque la regolazione continua della temperatura di colore della luce.

Specchi con illuminazione by Duravit
specchio bagno retroilluminato
Un binomio, quello tra ‘luce e specchi’, che si trasforma in una vera e propria serie modulare a firma Duravit, composta da diverse linee in cui è possibile scegliere liberamente il tipo di illuminazione, il sistema di accensione, la dimensione, lo spazio contenitivo – nel caso dell’armadietto a specchio – e diversi plus aggiuntivi, come il sistema antiappannamento. Un comfort estetico e funzionale che si avvale delle tecnologie di ultima generazione e porta l’illuminazione del bagno e della zona lavabo su un altro piano.

Specchi della collezione Happy D2 Plus by Duravit
arredo bagno design
Sono proprio le caratteristiche tecnologiche a determinare le ultime tendenze in tema ‘luce e specchi’. Nella serie Happy D.2 Plus, ad esempio, la versione con attivazione mediante icone sulla superficie permette di gestire le diverse funzioni, luminose e non – l’antiappannamento, la variazione di colore – così come l’Ambilight, una piacevole luce indiretta dimmerabile che illumina sia dall’alto, sia dal basso. La zona lavabo diventa il fulcro luminoso del bagno, avendo anche la possibilità di creare una perfetta coordinazione. Le funzioni luce del set di due specchi possono essere accoppiate tramite WLAN e cambiano in maniera sincronizzata.

Soluzioni che non si limitano agli specchi e armadietti squadrati ma che continuano anche negli specchi rotondi Happy D.2 Plus, disponibili in due dimensioni, il cui bordo luminoso può avere una decorazione Radial (grafico-radiale) o Organic (bionico-geometrico).

A sinistra, collezione XSquare con ME by Starck per Duravit. A destra, collezione XSquare con DuraSquare by Duravit
specchi illuminati bagno
I modelli Duravit – Happy D.2 Plus, XViu e Xsquare – al di là delle singole caratteristiche, con interruttore a sensore hanno la funzione dimmer di serie e il sistema antiappannamento optional, mentre quelli con attivazione mediante icona dispongono anche del sistema antiappannamento di serie, dell’Ambilight e della, ormai famosa, variazione di colore. Un dettaglio fondamentale, quello del colore, per rispondere alle diverse necessità. La luce con un’intensità luminosa superiore a 300 lux può essere regolata da 2700 Kelvin (luce calda, perfetta per creare un ambiente avvolgente) a 6500 Kelvin (luce fredda, ideale per make-up e un ambiente maggiormente illuminato).

Funzioni che possono essere sincronizzate, nel caso del set a due specchi, mediante la tecnologia wireless preinstallata. La gestione della luce, del suo colore, in relazione ai materiali e all’ambiente che va ad illuminare, può far interpretare le differenti aree del bagno in modo diverso. La luce focalizzata crea una determinata atmosfera, guida l’occhio e il campo visivo e convive con l’illuminazione di base, che serve in generale per orientarsi.

Arredo bagno della collezione Viu con XViu by Duravit
arredo bagno e specchio illuminato
Gli armadietti a specchio Duravit, hanno una caratteristica distintiva che risponde alle dinamiche di cui abbiamo appena parlato. La loro particolarità è la barra luminosa posta sul lato superiore dello specchio. Larga 60 cm, assicura una luminosità ottimale con oltre 300 Lux e una temperatura di colore di 4000 Kelvin. Le varianti disponibili sono tre: base (dotata del classico interruttore a parete), migliorata (con interruttore nascosto sullo specchio e presa integrata) e comfort (prevede in aggiunta l’interno dell’anta a specchio e l’illuminazione del lavabo).

Gli specchi Duravit, non contenitivi, sono anch’essi disponibili con tre tipi diversi di illuminazione. La prima, Ambilight, con luce da tutti i lati. La seconda è con barra luminosa sul bordo superiore e la terza con due barre laterali che offrono una maggiore illuminazione controllata. Tutto è gestito tramite LED garantiti 30 anni. La funzione Ambilight, inoltre, permette il cosiddetto effetto wall-washer, ovvero un’illuminazione uniforme delle pareti intorno allo specchio grazie a quattro fonti luminose posizionate sul retro. Se invece vi chiedete quanto spazio occupino, specchi e armadietti a specchio sono disponibili in quattro larghezze, da 60 a 120 cm, con profondità di 15 cm nel caso dei modelli con ante.

Per maggiori informazioni sulle ultime collezioni Duravit – duravit.it

Specchio illuminato con interruttore a sfioramento by Duravit
illuminazione specchio bagno touch

Nell’immagine di copertina, specchio contenitivo con illuminazione della collezione L-Cube by Duravit

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati