di Maria Chiara Antonini.
Per la prima volta La casa in ordine è stata invitata alla fiera Habitat di Valencia, che proprio da questa edizione 2019 è stata rilanciata con un nuovo restyling, tante aziende espositrici e un fitto programma di talk con designer, art director e architetti.
Sulla scia dell’entusiasmo per la nomina di Valencia come prossima Capitale mondiale del design 2022, la Fiera Habitat Valencia si è presentata con ben 503 aziende specializzate nel mondo dell’arredamento, illuminazione e decorazione, registrando un incremento del 21% rispetto all’edizione precedente. Tante le novità presentate, sia per quanto riguarda le varie proposte di mobili e lampade, sia per il settore dei complementi, molti dei quali firmati da designer emergenti interessanti.
Ma vediamo meglio nello specifico le proposte che ci sono piaciute di più, selezionate tra nuovi elementi d’arredo ideali per decorare le vostre case, per dare un tocco speciale a un ambiente o per aggiungere carattere a un appartamento.
Lo stile di Andreu World, azienda molto amata sia in Spagna che all’estero e protagonista di tanti progetti di interior decoration nel mondo del contract, oltre che nei progetti di varie case private, ha dominato la fiera Habitat di Valencia presentando diverse novità firmate da grandi nomi. Patricia Urquiola, Benjamin Hubert, oltre ad Alfredo Haberli, Lievore Altherr Molina e Piergiorgio Cazzaniga hanno disegnato le ultime novità, spaziando dalle sedie ai divani e tavoli. Molto bello è stato anche l’allestimento curato dall’azienda all’interno del Mercado de Colón, nel quale si è voluto ricreare un angolo di casa giocando con una cartella colori molto vivace.
Arredi e complementi by Andreu World
Il gruppo Vondom, leader nel settore degli arredi da outdoor e per il mondo contract, ha proposto per la prima volta in Spagna la sua nuova collezione di sedie Ibiza. Pensata dal designer Eugeni Quitllet, è composta da una serie di sedute dalle forme arrotondate e avvolgenti, declinate in una gamma di colori che vanno dalle tinte neutre al total black. Già premiata con il NYCxDESIGN Awards come migliore linea di arredo per la categoria “Outdoor Collection”, la serie Ibiza di Vondom ha riscontrato un notevole successo anche nella fiera di Valencia e siamo sicuri che la vedremo in tanti prossimi progetti.
Serie Ibiza by Vondom
Il colore è stato il protagonista nelle collezioni proposte dal brand Bimbambum, che gioca con gli imbottiti e i pattern più fantasiosi per creare poltrone e divani pensati per il relax, e per il brand Mobboli. Questo è un nuovo marchio, sviluppato dal gruppo spagnolo Delaoliva che da 60 anni è attivo nella progettazione e produzione di arredi sia per il mondo contract che residenziale. Alla fiera Habitat di Valencia ha presentato la nuova linea di tavoli CUA, che completa quella chiamata CAP composta da vari tipi di sedie. Il tutto è stato disegnato dallo studio Ximo Roca Estudio all’insegna di abbinamenti cromatici delicati e versatili.
Arredi e complementi by Mobboli
Belli anche i mobili contenitori proposti da Vive, azienda di Valencia che produce arredi in legno naturale, che viene poi colorato nelle diverse gradazioni delle tinte pastello. Così come sono interessanti le novità esposte da Lebom. L’azienda spagnola, che ha scelto il claim “Collezioni disegnate per menti creative” per presentare nuovi arredi e complementi, tra le sue novità ha esposto alla fiera Habitat di Valencia il divano Hug disegnato da Francesc Rifé, dalle linee arrotondate e morbide proprio come un ideale abbraccio, e la collezione Noah disegnata dall’italiano David Dolcini.
Divano Hug by Lebom
Collezione Noah by Lebom
Altro studio di creativi italiani che ha collaborato con un’azienda spagnola è Ilmiodesign. Fondato dai milanesi Michele Corbani e Andrea Spada a Madrid, ha disegnato una collezione ispirata dai colori del Mediterraneo per l’azienda Isimar, composta da sedie, sgabelli, poltrone e divanetti in tondino con forme arrotondate e minimal.
Arredi by Isimar
Un’altra azienda ancora poco conosciuta in Italia, ma che propone collezioni di alta qualità, si chiama Omelette. La sua produzione spazia dalle sedie ai tavoli, dai divani fino alle lampade concepite per diverse esigenze: dal mondo contract ai progetti residenziali. Molto interessanti, ad esempio, le collezioni Domus con coffee-table in diverse misure, la linea Lasso con sedie e tavoli e quella chiamata Circular Mirror composta da grandi specchi da parete decorativi.
Collezione Alex by Omelette
Arredi e complementi by Omelette ( collezioni Circular Mirror, Domus e Lasso)
Infine, due studi emergenti che abbiamo scoperto durante la fiera Habiat Valencia 2019. Uno si chiama Pot studio, con sede a Valencia e specializzato nella progettazione di piccoli oggetti in ceramica. Possono essere vasi di diverse dimensioni e colori, ma anche oggetti per la cucina e la tavola: divertenti nei colori scelti, decorativi per le forme create. L’altro brand invece si chiama Ondarreta, gestito da tre sorelle che hanno deciso di continuare l’attività di falegnameria del nonno con nuove collezioni di arredo dal design contemporaneo.
Ceramiche by Pot studio
Alo XL by Ondarreta
Aia Puff by Ondarreta
Nell’immagine di copertina, collezione Odil by Lebom