HOMI Outdoor Home and Dehors 2019
HOMI Outdoor Home & Dehors 2019 ha descritto un nuovo concetto di product design che rende molto labile la divisione tra arredi e accessori da esterno e interno. La prima edizione HOMI completamente dedicata all’outdoor è stata la conferma definitiva di una tendenza molto forte degli ultimi anni, strettamente legata a un animo green e principalmente ispirata, per stile o eleganza minimalista contemporanea, a un mood boho-chic, alternato a richiami alla cultura pop e alla tradizione artigianale.
Il design dedicato all’outdoor amplia, e di molto, la visione intera del concetto di arredo, dove la divisione tra ‘fuori e dentro’ è praticamente scomparsa e il giardino, o il terrazzo, diventano un’estensione dell’indoor, e viceversa. I materiali anti intemperie, derivati da lavorazioni artigianali ed ecosostenibili, hanno raggiunto una qualità sia materica, sia progettuale, da renderli adatti contemporaneamente all’esterno e all’interno della casa.
Gli spazi si mischiano, nel concetto contemporaneo di mix and match dell’interior – dove il soggiorno è contemporaneamente cucina, area giorno e home-office – portando anche ‘fuori’ questa idea di multifunzionalità, in pieno accordo con i pensieri più moderni in cui il verde arreda ed entra anche in casa. Lo spirito green si vede nell’attenzione condivisa nell’eliminare gli sprechi, i progetti hanno abbandonato il concetto ‘dell’usa e getta’ in favore di materiali di recupero o di origine naturale.
Il ritorno in prima linea dell’artigianato testimonia la voglia del design di evolversi in qualcosa di nuovo, i materiali più usati sono il vetro, l’alluminio e il cotone, spesso mixati insieme. Nel discorso ‘mobili’ il legno vede il teck tra i suoi protagonisti, esaltato da sedute e dettagli in corda nautica e tessili che sembrano tessuti a mano ma che in realtà sono in grado di far defluire l’acqua, sopportare intemperie e asciugarsi velocemente. Questo è un dettaglio che li rende perfetti anche per l’interior di casa.
Il vimini e la paglia intrecciata rimangono sempre un evergreen, enfatizzate da un textile dal sapore vintage che vede perfino gli scarti di tela marina trovare una nuova vita in divani e sedute. Un vago animo d’antan continua ad aleggiare in fatto di stile, alternato a colori vivaci e alle immancabili texture etniche da giungla urbana. Le nuances polverose e neutre sono un passepartourt di buon gusto e convivono in raffinato contrasto con toni squillanti di richiamo Sixties e accessori, piccoli mobili e lampade, che alternano una nostalgia dal sapore vittoriano, soprattutto nella zona dedicata alle decorazioni natalizie, a divertenti giochi stilistici di chiaro stampo pop.
Foto by HOMI Outdoor Home & Dehors – homihomeanddehors.com