Una tavola classica è sempre bellissima, da ammirare e vivere in compagnia, e anche le mise en place estive hanno quel “non so che” dal sapore vintage che il design riscopre e interpreta in collezioni contemporanee senza tempo. Un’armonia estetica data da timeless sull’apparecchiatura che attraversano indenni le generazioni, soprattutto per forma e funzione, con espressioni moderne che abbandonano il rigore formale senza perdere di eleganza.
Si ha una maggiore libertà di azione e una tavola estiva può essere apparecchiata senza tovaglia, sostituendola con sottopiatti e runner. In questo caso, si abbandonano i luccichii dell’argenteria, più idonea all’inverno, utilizzando materiali naturali come la rafia, il midollino o vere e proprie foglie, intervallate da tessili in lino dai colori tenui.
Il colore è dato dalle decorazioni delle ceramiche che, ispirandosi alla stagione, si ammantano di delicati disegni floreali dipinti a mano o in pattern stilizzati dalle nuances pastello. Alle classiche linee si aggiungono piatti dalle forme elegantemente inusuali da abbinare a bicchieri semplici e posateria in acciaio, alternati a contenitori di diverse dimensioni per tutto il necessaire, dalle salse ai fiori freschi, in un finto disordine che parla di relax.
Al mood classico si aggiunge un richiamo campagnolo che trasforma le decorazioni country nel non plus ultra delle tavole estive. Servizi bordati e ornati con frutta e verdura dipinte a mano, brocche e taglieri dall’animo contadino alternati a fiori freschi che riprendono, anche nei portatovaglioli in pendant, il décor dei piatti.
Il bianco rimane un must have, soprattutto se in ceramiche che nella forma sono la riedizione di modelli senza tempo, perfetti da soli o da abbinare, alternati, a piatti colorati. Nel total white si hanno maggiori libertà d’espressione nella dinamica della tavola, avendo la possibilità di ‘colorare’ qua e là con tocchi verdi e fiori freschi.
La fantasia può suggerire tante piccole aggiunte, come piccole scatole di latta – magari riciclando quelle di uso alimentare dopo un’accurata pulizia – che diventano contenitori, portafiori o segnaposto per gli ospiti. I colori tenui sono più facili da mixare e su una tavola bianca, ciotole o fondine a contrasto, daranno una nota di carattere raffinata.
Tutte le immagini sono delle collezioni estive di Villeroy & Boch – villeroy-boch.it