Vivere all’aperto è un trend decisamente in salita. E non solo perché siamo in piena bella stagione ma, da qualche anno, risulta un’esigenza sempre più avvertita, da ogni fascia d’età. C’è desiderio di vivere a maggiore contatto con la natura, condividere gli spazi aperti organizzando pranzi, cene o picnic all’aperto. Insomma, vivere en plein air è diventato contagioso, perché infonde allegria e voglia di stare insieme.
Estate e barbecue è un binomio imprescindibile. Organizzare una grigliata all’aperto, è dunque must della bella stagione, il modo migliore per trascorrere insieme una giornata insieme ad amici o parenti, condividendo buon cibo e risate. Come attrezzarsi dunque per essere al top in questa stagione?
Design ed efficienza, caratterizzano il barbecue da esterno a gas Wolf. Le due diverse tipologie di calore, quello diretto e quello radiante, consentono una maggiore precisione nella cottura. Questo permette di raggiungere le due condizioni indispensabili per la grigliata perfetta: temperatura ideale e distribuzione omogenea del calore. Infatti, il calore diretto, prodotto dai bruciatori ad infrarossi a gas, assicura un rapido preriscaldamento ed il raggiungimento di temperature molto alte, mentre il calore radiante distribuisce il calore in maniera omogenea.
Barbecue Wolf distribuito da Frigo 2000
Realizzato in acciaio inossidabile, il barbecue, ha saldature accurate per evitare formazioni di ruggine o ristagni di acqua, i bruciatori uniscono design e potenza — fino a 38 kW sul modello largo 137 cm.
Le griglie, sempre in acciaio inossidabile, spesse 10 mm, trattengono e diffondono un maggior calore per grigliare come al ristorante. La loro pulizia è facile e veloce utilizzando l’apposita spugnetta in dotazione. Lo spiedo, invece, consente di preparare fino a 11 kg di carne. La lenta rotazione garantisce una cottura uniforme e la possibilità di scegliere tra due posizioni garantisce sempre la distanza ideale dalla fonte di calore sia che si stiano cucinando piccoli polli o grandi arrosti.
Infine, lo speciale meccanismo del coperchio permette di aprirlo e chiuderlo con un semplice gesto. Le molle ammortizzate eliminano il 50% del peso. Le maniglie sono studiate per tenere le mani lontane dalla fonte di calore ed evitare così scottature accidentali. E per chi predilige l’affumicatura, il barbecue è dotato di affumicatore, ideale per aromatizzare le pietanze a seconda dei propri gusti con l’utilizzo di trucioli di ciliegio, noce, melo o quercia – frigo2000.it
Barbecue Wolf distribuito da Frigo 2000
Funzionale ma meno capace di attirare l’attenzione, è il barbecue Palazzetti UP che può essere di libera installazione o da appoggio sopra un piano, da questo il suo nome (UP: sopra). Disegnato da Marcarch Design, ha linee morbide che si rifanno all’archetipo del focolare tradizionale, ripensato e depurato, riportato alle linee essenziali.
Barbecue UP by Palazzetti
L’ergonomia è stata studiata in modo particolare, per garantire la massima piacevolezza di utilizzo, infatti il braciere laterale è chiuso e ha un accesso dedicato per facilitare l’accensione della fiamma: il riverbero della fiamma durante la cottura è, così, minimizzato ed è possibile utilizzare una griglia di grandi dimensioni. La griglia mobile, che si aziona manualmente, permette il deflusso delle braci prodotte direttamente sotto la griglia: in questo modo la produzione di brace è continua e non disturba la cottura!
Up è realizzato in Marmotech colorato in massa, con inserti in acciaio inox e piano fuoco in materiale refrattario. È, inoltre, dotato del sistema Fast Fire Box: uno speciale cassetto cenere con circolazione d’aria per migliorare la combustione e facilitare la pulizia a fuoco spento. Duttilità, versatilità, flessibilità e materiali scelti ad hoc per Palazzetti UP assicurano durata nel tempo, elevata resistenza agli agenti atmosferici e facilità di manutenzione. Dimensioni: 109 x 51 x 139 cm – palazzetti.it
Barbecue UP by Palazzetti
Oltre al tradizionale barbecue in acciaio inossidabile, appena descritto, esiste un’alternativa in ceramica, il “kamados” per l’appunto, il cui funzionamento si basa sull’antico forno in argilla giapponese. Il primo è Big Green Egg, pioniere nella produzione di kamados moderni. Il materiale ceramico del quale è interamente rivestito, garantisce un’eccellente proprietà isolante. Oltre a un design decisamente accattivante.
La sua particolare tecnica costruttiva, la circolazione dell’aria interna e il sistema di tiraggio dei fumi, lo rendono allettante per sperimentare nuove tecniche di cottura. Infatti, grazie al coperchio, dotato di un sicuro manico per l’apertura e l’accesso alla griglia, è possibile cuocere carne, pesce o verdure con il metodo della cottura indiretta.
Barbecue Big Green Egg
Cosa significa? Cuocere un pollo intero, un pesce delle dimensioni della griglia, uno stinco, senza che i cibi siano affetti dalla classica secchezza della griglia, rimanendo morbidi, cotti in maniera uniforme e con il gusto del barbecue. Disponibile in sette diversi modelli: dalla pratica Mini alle dimensioni MiniMax, Small, Medium, Large, XLarge e 2XL, oltre alla vasta gamma di accessori di cui è corredato. La temperatura interna va da 70 a 350 ° C, Big Green Egg può essere utilizzato per tutti i tipi di tecniche di cottura: grigliare, bruciare, cuocere, stufare, fumare e cucinare lentamente -biggreenegg.eu
Barbecue Big Green Egg
Altro modello è il tedesco BergHOFF, anch’esso basato sul tradizionale forno giapponese, il suo coperchio in ceramica consente un’ottima conservazione del calore e controllo della temperatura, nonché a una resa efficiente del carbone: per risultati barbecue succosi e teneri.
La temperatura interna può essere facilmente regolata dalla valvola di sfiato superiore e dal termometro integrato. In questo tipo di barbecue è possibile cucinare non solo bistecche e hamburger, ma pizza, pesce affumicato, verdure al vapore ma anche dolci come torte e muffin.
Disponibile in tre diverse dimensioni: piccolo, medio e grande, grazie alle speciali cerniere idrauliche, la griglia può essere aperta facilmente e le robuste maniglie in legno consentono un trasporto agevole. Il “fratellino” di gamma, ha una superficie di 27 cm, con un’altezza di soli 57 cm, perfetto per il giardino o ideale da portare in vacanza perchè entra comodamente nel bagagliaio della macchina.
Barbecue BergHOFF
La griglia si può facilmente spostare grazie al telaio mobile su cui è ancorato il barbecue. Inoltre, i tavolini laterali, pieghevoli, in bambù, consentono due pratici piani di appoggio per i cibi e gli strumenti necessari durante la cottura. E ancora, le posate per la griglia, si possono appendere agli appositi ganci. Gli accessori coordinati completano il barbecue, come i resistenti guanti da cucina o la piastra in pietra dove cuocere la pizza – berghoffworldwide.com
Modelli del barbecue BergHOFF
Nell’immagine di copertina, barbecue Big Grenn Egg