poltroncina e tavolinetto

La linea continua di Bliss

di Marta Santacatterina.

Da Palermo a Homi: Stefano Sanfilippo è un architetto e designer nato nel 1989 e appassionato alla modellazione 3D applicata al design, e a Milano ha di recente presentato la sua collezione di sedute Bliss.

Per questo progetto ha scelto di ispirarsi al mondo della nautica, con l’intenzione di proporre delle sedute leggere, coloratissime e comode, senza mai dimenticare l’attenzione al dettaglio e la coerenza delle forme. Ma con lui abbiamo parlato anche di Terra, una serie di ceramiche che recuperano la tradizione artigianale della Sicilia, valorizzandone i colori più caratteristici.

Bliss è uno dei tuoi primi progetti di design: presentando le poltrone affermi che si ispirano al mondo della nautica: puoi spiegarci perché?
Bliss si ispira nello specifico ad alcuni elementi distintivi che fanno parte del mondo della nautica e del mare, in particolare ai parapetti di protezione presenti nei ponti delle navi che sono composti da elementi tubolari piegati in alcuni punti, rispettando un determinato raggio di curvatura, e in altri punti saldati a 45°, come si può notare appunto dal profilo della poltrona.

Poltroncina della collezione Bliss, design Stefano Sanfilippo
poltroncina gialla alluminio tubolare
Come viene realizzato il profilo del telaio, che è una delle caratteristiche principali di Bliss?
Il profilo del telaio portante della poltrona nasce da uno schizzo in cui ho cercato di ricavare una linea continua che tendesse a far apparire la seduta e la spalliera come sospesi in aria, così da conferire leggerezza, semplicità e allo stesso tempo il giusto comfort. Quest’ultimo è ottenuto, nonostante i ridotti spessori della seduta, grazie a un imbottito composto da tre diversi livelli di densità, che garantiscono sostegno e morbidezza.

Il telaio viene realizzato esclusivamente a mano, da maestranze “made in Sicily”, utilizzando materiali italiani sia per la struttura sia per la seduta, così da poter realizzare un prodotto esclusivo e fedele al nostro design. Un altro aspetto tecnico da sottolineare riguarda in fissaggio invisibile della spalliera al telaio, ottenuto con un sistema da me progettato, per evitare quella fastidiosa ed antiestetica visione delle viti di ancoraggio.

Poltroncina della collezione Bliss, design Stefano Sanfilippo
poltroncine giallo e blu
Ci sono altre particolarità tecniche che connotano Bliss come un prodotto unico?
Bliss è personalizzabile in tutti i suoi aspetti e permette di ottenere infinite combinazioni tra tessuti e colori della struttura. La linea comprende anche un tavolino basso, una lampada da lettura e i cuscini da poter abbinare. Attualmente sto inoltre lavorando a un ampliamento della collezione con un divano a tre posti e un elemento aggiuntivo per la poltrona che la renderà trasformabile in “chaise lounge”.

Ci parli un po’ delle tue nuove ceramiche?
Il progetto della linea Terra è ispirato dalla tradizione siciliana. Questa è rivisitata e rielaborata attraverso forme minimaliste e pure, atte ad evidenziare la matericità della ceramica e includendo al suo interno l’essenza profonda dei colori tipici della terra sicula.

I vasi sono realizzati interamente a mano da artigiani locali, rispettando le classiche procedure per ottenere un risultato di ottima qualità, esaltando le imperfezioni date dalla lavorazione manuale. Una caratteristica che contraddistingue la linea Terra è lo spessore notevole della ceramica che conferisce maggiore carattere al prodotto. Anche questa linea è interamente “made in Sicily”.

Ceramiche della collezione Terra, design Stefano Sanfilippo
ceramiche giallo e blu

ceramiche artigianali blu giallo
La tua concezione dell’architettura e del design si fonda sulla passione nei confronti dell’architettura decostruttivista di Frank Gehry e sull’interesse per la modellazione algoritmica, vero?
La mia passione e l’interesse verso un tipo di design ed architettura definibile “non convenzionale”, come quelli di Frank Gehry, mi hanno portato negli anni a interessarmi a un sistema compositivo più complesso, che comporta uno sforzo notevole sia dal punto di vista teorico sia pratico, nel realizzare un modello 3D che darà luogo ai vari elaborati tecnici e rappresentativi. Questo modello è ottenuto tramite software algoritmici in cui cambia totalmente l’interazione con il progetto, pur mantenendo delle logiche compositive tradizionali. Per questo motivo ho cominciato a fare i miei primi passi verso questa nuova visione.

Come è andata Homi, fiera in cui hai presentato la collezione Bliss?
Homi 2018 è stata una bellissima esperienza, che mi ha permesso di scoprire interessanti realtà nel campo del design internazionale; tanti inoltre sono stati i riconoscimenti e gli apprezzamenti da parte di esperti del settore riguardo i miei progetti, e diversi sono stati pure i contatti con i quali spero che potranno nascere collaborazioni.

Prezzi. La poltrona Bliss può essere acquistata a partire da € 785, i vasi della collezione Terra a partire da € 150. Altre foto sulla collezione Bliss e sulle nuove ceramiche Terra li trovate sulla pagina FB di Stefano – facebook.com/SSstudioarch/

Stefano Sanfilippo
ritratto stefano sanfilippo

Nell’immagine di copertina, Poltroncina e tavolino della collezione Bliss, design Stefano Sanfilippo

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati