Le coperture per piscine sono una soluzione di design ottimale per chi desideri sfruttare al meglio la bellezza e le funzionalità del proprio spazio all’aperto. Le coperture, infatti, garantiscono innanzitutto una maggiore pulizia della piscina, che viene preservata sia dagli agenti atmosferici che dal costante calore del sole, che ne provoca un precoce invecchiamento. Inoltre, una copertura è utile altresì per proteggere l’incolumità della propria famiglia e dei propri animali domestici. In ultimo, non si possono non menzionare i costi di gestione e manutenzione della piscina, che si riducono notevolmente grazie, appunto, all’uso di questi supporti protettivi.
In commercio, moltissime aziende come Abrisud, si occupano di vendere molteplici tipologie di coperture per piscine, al fine di soddisfare i bisogni di ogni tipo di clientela, anche la più esigente.
Copertura per piscina piatta
Per coperture per piscine piatte si intendono delle coperture quasi invisibili, ma che al contempo permettono comunque di proteggere l’estetica e la bellezza della propria piscina. Sono chiamate piatte perché si mimetizzano facilmente nell’ambiente, senza trascurare armonia ed eleganza.
I modelli più di design di questa tipologia di piscine sono:
- Copertura per piscina ultra bassa: la sua altezza permette di fare dei piacevoli bagni nei periodi di mezza stagione. Inoltre garantisce assoluta discrezione;
- Copertura flessibile: in PVC, permette di coprire, attraverso un sistema motorizzato, l’intera piscina, in modo tale da preservarla anche durante l’inverno;
- Tapparella fuori terra: assomiglia alle più classiche tapparelle ma detiene un’estetica ancor più eccezionale. Il suo ingombro è praticamente minimo e viene progettata rigorosamente su misura, sulla base delle dimensioni della piscina di cui si dispone.
Copertura per piscina bassa
La copertura per piscina bassa è pensata appositamente per prolungare l’uso della piscina anche nei periodi di pioggia o comunque in altre stagioni. A differenza di quella piatta, con la copertura per piscina bassa è possibile fare un piacevole bagno al fresco anche nelle più calde giornate di sole. Le tipologie, in questo caso, sono:
- Copertura bassa scorrevole: la più venduta in Europa. Comoda, facile nell’utilizzo, alta quanto basta per permettere a chiunque di fare un buon bagno. È anche molto elegante nel design;
- Copertura telescopica: detiene un rivestimento alveolare e trasparente, che permette di godere della piscina davvero a 360°. Il suo obiettivo è essere funzionale senza creare ingombro o rendere il giardino poco accattivante esteticamente. Questa copertura è davvero maneggevole e permette l’accesso alla piscina sia dalla parte destra che da quella sinistra;
- Copertura bassa amovibile: i moduli vengono sollevati da un lato per permettere un facile accesso. Ogni modulo è facilmente smontabile ed è fissato tramite l’uso di cavalletti. Una soluzione più economica ma sempre funzionale.
Copertura per piscina alta
Anche questa tipologia di copertura ha dalla sua il fatto di permettere un uso della piscina praticamente in ogni stagione dell’anno. A differenza delle altre, però, essa è perfetta per chi dispone di grandi spazi e desidera maggior discrezione senza però rinunciare al comfort. Tra i modelli di questa gamma si annoverano:
- Copertura alta curva, per un’oasi di pace e di relax. Questo supporto protegge interamente la piscina con una struttura leggera e modulabile;
- Copertura in legno: pensata appositamente per case rustiche o dallo stile industrial. Una copertura dall’aspetto più ricercato, che offre in ogni caso ogni tipo di comodità;
- Copertura per piscina medio alta: detiene un’altezza leggermente più bassa rispetto alle altre sopra elencate. Tuttavia, garantisce comunque un facile accesso alla piscina e una discrezione superiore, che ricorda di molto le coperture per piscine basse o piatte.