Sarà una frase fatta ma, con la bella stagione, cresce la voglia di stare all’aperto a contatto con la natura. In particolare, per gli amanti degli sport all’aria aperta, la tecnologia consente perfino di allestire un campo da basket, da tennis o da calcetto nel giardino di casa. Verificato che lo spazio a disposizione è sufficiente, è possibile posare un pavimento artificiale che ha le stesse caratteristiche di quello su cui giocano i professioniti dell’NBA.
Si chiama PowerGame ed è prodotto da Gerflor, azienda specializzata nella produzione di pavimentazioni viniliche da più di 70 anni, e ha creato un sistema di moduli 30×30 cm, spessore 15,8 mm autobloccanti, con i quali potete creare lo spazio adatto per giocare una partita del vostro sport preferito.
Come serve per allestire un campo di gioco
A parte lo spazio necessario al tipo di campo che volete allestire, è importante che il terreno sia in piano in modo da evitare avvallamenti che non permettano il corretto rimbalzo della palla o pallina. Ci sono poi due modi per procedere, il primo è quello di stendere una soletta di cemento in modo da creare un campo permanente. Il secondo è quello di procedere semplicemente posando i moduli autobloccanti direttamente sull’erba o su qualsiasi superficie compatta. Sopra potrete installare l’attrezzatura adatta al vostro sport, canestro per il basket, porta per il calcetto, rete da tennis o pallavolo.
Manutenzione e costi
Il pavimento è trattato e non si decolora con il sole e gli eventi atmosferici, quanto alla manutenzione è ridotta alla sola pulizia della superficie. In caso di rottura di una parte di un modulo, sarà sufficiente staccarlo e sostituirlo, e lo scarto non viene buttato ma riciclato. Se posato correttamente, assicura un rimbalzo pressoché identico al cemento. Infine, la vasta gamma di varianti prevista permette di rispettare i colori tradizionali dei campi di gioco oppure di personalizzarlo a vostro piacimento. Prezzo € 39 al mq.
Caratteristiche tecniche:
Facile da posare, moduli 30×30 cm, spessore 15,8 mm autobloccanti
Superficie in polipropilene ad alta resistenza
Assorbimento degli urti: ≥45% <75%: 59%
Rimbalzo della palla: ASTM F1551 sec. 31: 101.8%
Lo trovate nelle rivendite per materiali edili.