Secondo i dati diffusi da Istat e associazioni di categoria, gli italiani sono sempre più propensi ad installare sistemi di sicurezza e video sorveglianza nel proprio appartamento o abitazione. I motivi sono molteplici, ma alla base c’è un forte sentimento di insicurezza che pervade i cittadini: il 60% si dichiara preoccupato della sicurezza della propria abitazione e della propria famiglia.
Il dato è una fotografia di un paese che trasmette insicurezza e sembra arrancare in questo settore. D’altronde negli ultimi 10 anni il livello dei furti nelle abitazioni è salito di circa il 100%, dato che ci spiega, inequivocabilmente, perché i cittadini hanno deciso di investire 18 miliardi di euro nella sicurezza della propria casa. 3 italiani su 4 difatti hanno installato dispositivi di videosorveglianza o dispositivi di sicurezza nella propria abitazione.
Per anni ci si è affidati al fai da te, ai parenti, agli amici e persino al vicino di casa. Queste soluzioni non sono efficaci: ecco perché gli italiani hanno scelto l’arma della prevenzione, invertendo la tendenza dei decenni precedenti in cui si attendeva il primo furto prima di agire concretamente.
Tra i dati da analizzare, la forte tendenza dei cittadini ad installare sistemi di domotica: 1 italiano su 3 ha infatti scelto la domotica per la propria abitazione per avere maggiore protezione ed efficienza degli strumenti che, agendo insieme attraverso un unico cervello, amplificano la portata dei sistemi installati.
Il 30% di questi impianti è rivolto ai sistemi di videosorveglianza e sicurezza, mentre il 14% utilizza il sistema per l’apertura e la chiusura delle porte di casa. La percentuale restante è articolata tra coloro che utilizzano la domotica per l’irrigazione del giardino, gli impianti di climatizzazione e il controllo degli elettrodomestici.
Dai dati emerge pure che sempre più italiani si rivolgono a professionisti qualificati per l’installazione di sistemi efficienti e sicuri: kseniasecurity offre infatti numerosi servizi e prodotti per la sicurezza delle abitazioni e impianti di domotica con professionalità e qualità del servizio. Il portale ha registrato un’impennata sostanziale delle richieste di installazioni di impianti di videosorveglianza e domotica a riprova della tendenza che pervade la società nostrana.
Ksenia ha riscontrato un aumento concreto delle richieste per l’installazione degli impianti di domotica che rappresentano il 50 % del totale. Ai sistemi di videosorveglianza e la vasta gamma di sensori e rilevatori anti-mascheramento, basati su tecnologie E.L.T.™ e Magnasphere®, si appella il 35% delle richieste.
Questa corsa all’installazione di nuovi sistemi di sicurezza ha creato una situazione favorevole per il consumatore, con un considerevole calo dei prezzi, in virtù dell’aumento della domanda, che rende questo periodo il più adatto per richiedere l’installazione del proprio impianto di sicurezza. Inoltre, rivolgersi ad istallatori autorizzati permette di contenere i costi e aumentare l’efficienza del nostro impianto e considerando che le attuali normative vigenti sulle ristrutturazioni e efficientamento domestico prevedono un rimborso cospicuo intorno al 50%, il conto è presto fatto.
Ritornando ai dati, al 60% degli italiani che hanno dichiarato di sentirsi poco sicuri tra le mura domestiche va aggiunto un aumento del 10% se parliamo del dato riferito al mondo femminile. Le donne si sentono maggiormente in pericolo e circa il 70% delle intervistate ha manifestato le proprie difficoltà a considerarsi al sicuro a casa propria. I dati calano drasticamente tra coloro che hanno deciso di installare sistemi di sicurezza avanzati e tra questi solo il 5% ha dichiarato di sentirsi ancora in pericolo.
I sistemi di domotica e video sorveglianza integrata hanno dimostrato un aumento della sicurezza con dati prossimi al 100%, dato che testimonia l’efficacia di un sistema integrato videosorveglianza-domotica a protezione delle nostre famiglie.