garden festival aprile

Fiere del Verde – calendario aprile 2019

di Stefania Fanchini – architetto paesaggista – stefaniafanchini.it

E’ arrivata finalmente la primavera e molte dimore storiche aprono al pubblico i loro parchi per le spettacolari fioriture di stagione. Non perdete l’occasione di visitare questi incantevoli giardini nel loro momento più magico per colori e profumi. Di seguito alcuni suggerimenti.

Giardino di Villa Peyron
Quattro ettari di bosco, giardino e orto-frutteto affiancati dalle mura medievali della città. Un giardino con un panorama straordinario su Firenze che occupa gran parte di una collina circondata dalle mura medievali della città.
Orario: 8.15 – 18.30
Ingresso a pagamento da martedì a domenica: adulti € 10 – under 18 gratis
Villa Peyron, Via di Vincigliata 2 – Fiesole (FI)
Dall’11 aprilebardinipeyron.it

Villa Carlotta
Nel parco della villa fioriscono a primavera nei viali i monumentali esemplari di azalee, camelie e rododendri di oltre 150 varietà.
Orario: 9 – 19.30
Ingresso a pagamento: adulti € 10 – under 5 gratis
Villa Carlotta Via Regina, 2 – Tremezzo (CO)
Aprilevillacarlotta.it

I glicini di Villa Della Pergola
Con i suoi 22mila mq, il parco della villa è uno dei gioielli della Riviera ligure: un’occasione per passeggiare tra la vegetazione mediterranea e la flora esotica e scoprire la collezione di 28 varietà di glicine in fiore.
Orario: 9.30 – 11.30; 15 – 17
Ingresso a pagamento con visite guidate: adulti € 12 – ragazzi (6-14) – under 6 gratis
Giardini di Villa della Pergola, via privata Montagu – Alassio
Aprilevilladellapergola.com

Apertura del Giardino di Ninfa
Giardino storico di grande fama realizzato a partire dagli anni Venti del Novecento sui ruderi della città medievale di Ninfa. Si sviluppa intorno al fiume per 8 ettari ricchi di rose, arbusti e alberi, tra scorci panoramici e angoli verdi pieni di fascino. L’ingresso è suddiviso in fasce orarie e regolato esclusivamente da visite guidate in date stabilite.
Orario: 9 – 18
Ingresso a pagamento con visite guidate: adulti € 15 – under 12 gratis
Via Provinciale Ninfina 68, Cisterna di Latina (LT) – Doganella di Ninfa
dal 6 aprile 2019fondazionecaetani.org

Immagine di teladoiofirenze.it
fioritura primavera fiori
Giardini dell’Iris
il giardino è aperto al pubblico e visitabile. Con una superficie di due ettari e mezzo, ospita una vasta collezione di iris storici americani, iris barbate, botanici e da bordura, di iris giapponesi e Louisiana intorno al laghetto.
Orario: lunedì-venerdì 10/13-15/19.30; sabato-domenica 10 – 19.30
Ingresso libero su appuntamento
Viale Michelangelo, 82 – Firenze
25 aprile – 20 maggio 2019irisfirenze.it

Alla fine di aprile iniziano anche le manifestazioni dei garden festival a tema dove la creatività e l’estro dei paesaggisti si sposa con l’arte della composizione del verde in chiave contemporanea e innovativa. Vi segnalo quelle che ritengo più suggestive per creatività e per ambientazione:

Festival Internazionale Giardini di Chaumont-Sur-Loire, Francia – 28esima edizione
Concorso internazionale dedicato ai paesaggisti che creano allestimenti temporanei di giardini a tema. Per il 2019 è stato scelto il tema “Giardini di paradiso”, rappresentati con fantasia e audacia in straordinarie scenografie da talentuosi paesaggisti francesi e stranieri.
Orario: 10 – 20
Ingresso a pagamento: adulti € 18 – ragazzi (6-11) € 6
Parco del Castello di Chaumont-sur-Loire – Francia
25 aprile – 3 novembre 2019chamontsurloire.fr

Castello di Chaumont Sur Loire, immagine di leparisien.fr
chaumont sur loire
Radicepura Garden Festival – 2 edizione
Festival internazionale a cadenza biennale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo. Il parco botanico Radicepura ospiterà paesaggisti internazionali e giovani professionisti talentuosi con i loro progetti visionari che diventeranno giardini da visitare. “Giardini produttivi” è il tema dell’edizione 2019.
Orario: 10 – 19
Ingresso a pagamento: adulti € 8 – under 14 gratis
Parco Radicepura, via Fogazzaro 19 – Giarre (CT)
 27 aprile –  27 ottobre 2019radicepurafestival.com

In continuo aumento per successo di pubblico le tradizionali rassegne florovivaistiche. Di seguito, alcune tra le più interessanti mostre-mercato di fiori e piante che proseguono quelle iniziate nel mese di marzo.

Fiori nella rocca
Mostra-mercato di piante rare nella straordinaria cornice della Rocca Visconteo-Veneta di Lonato del Garda, fra le più imponenti del Nord Italia.
Orario: 9 – 18
Ingresso a pagamento: adulti € 5 – under 12 gratis
Rocca Visconteo-Veneta, Lonato del Garda – Brescia
12-13-14 aprile 2019fiorinellarocca.it

  Immagine di fiorinellarocca.it
fiori nella rocca festival
Verdemura – 12 edizione
Grande mostra-mercato del giardinaggio con quasi 200 espositori. Vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino e per l’orto, prodotti artigianali e alimentari di eccellenza, il tutto nell’ambientazione unica delle Mura di Lucca, uno dei parchi pubblici più antichi e suggestivi d’Europa. Pianta di questa edizione: l’elleboro
Orario: venerdì 12 – 19; sab. e dom. 9.30 – 19
Ingresso a pagamento: adulti € 7 – ragazzi (8-14) e over 65 € 4 – under 8 gratis
Mura Urbane dal baluardo San Martino, sulla cortina di porta Santa Maria fino alla piattaforma San Frediano – Lucca
5-6-7 aprile 2019verdemura.it

Terme in fiore
Mostra mercato nazionale dedicata al giardinaggio, al vivaismo e alle piante insolite.
Orario: 9.30 – 19
Ingresso a pagamento: adulti € 5– under 12 gratis
Castello di Santa Severa – SS1 Via Aurelia – Santa Marinella (RM)
6-7 aprile 2019termeinfiore.it

Fioritura in villa
I visitatori potranno immergersi nei colori della primavera e portarsi a casa un delizioso bouquet, scegliendo tra più di 10 mila bulbi di tulipano e 8 mila bulbi di narciso piantati nel giardino della villa (costo dei singoli bulbi 1,5€)
Orario: 11 – 18
Ingresso a pagamento: adulti € 3 (con due bulbi inclusi) – under 6 gratis
Villa Arconati – Via Madonna Fametta, 1 – Castellazzo di Bollate (MI)
5-6-7 / 12-13-14 aprile 2019 – Pagina Facebook

Piacenza in fiore
Mostra mercato di fiori, piante, bulbi, piante da frutto, giardino e orto: allestimenti, arredi, artigianato, idee e soluzioni per il giardinaggio.
Orario: 10 – 19
Ingresso libero
Piacenza, piazza Duomo e dintorni
7 aprile 2019 – Pagina Facebook

Immagine di montepisano.travel
fiori primavera vegetativa
Antiche camelie della Lucchesia
Manifestazione dedicata al fiore della Camelia e al tè: un percorso tra le strade e le ville della zona per ammirare antichi esemplari e acquistarne di giovani.
Orario: 10 – 18
Ingresso a pagamento: adulti € 7 – under 12 gratis
S.Andrea e Pieve di Compito – Capannori (LU)
6-7 aprile 2019camelielucchesia.it

Primavera in castello
Mostra-mercato di artigiani, artisti e florovivaisti. 1500 mq al coperto, più di 80 espositori.
Orario: sabato 10 – 19 e domenica 10 – 18
Ingresso a pagamento: sabato adulti € 5 – domenica adulti € 7,50
Castello di Roncade – Via Roma, 141 Roncade (TV)
6-7 aprile 2019castellodironcade.it

Di rara pianta
Organizzata dal Rotary Club Bassano Castelli, mostra-mercato di piante e fiori con visite guidate al Giardino botanico di Alberto Parolini.
Orario: 9 – 19
Ingresso libero
Giardino Parolini – Bassano del Grappa (VI)
6-7 aprile 2019dirarapianta.info

Carpi in Fiore
Il centro della cittadina si riempirà di profumi e colori di fiori, piante e artigianato con circa 150 espositori.
Ingresso libero
Carpi (MO) lungo le strade del centro
6-7 aprile 2019carpinfiore.it

Mostra della Minerva – 19 edizione
Piante rare e quanto fa giardino nell’antico Orto Botanico.
Orario: venerdì 15 – 20.30; sabato e domenica 9 – 20.30
Ingresso libero
Villa Comunale, via Roma – Salerno
12-13-14 aprile 2019 – hortusmagnus.it

Bologna in fiore
Colori e profumi inebrieranno la piazza con artigianato artistico, prodotti enogastronomici, fiori e piante.
Orario: 9.00 – 19.30
Piazza Minghetti e Piazza Del Francia – Bologna
12-13-14 aprile 2019bolognainfiore.it

Bologna in fiore, immagine di bolognatoday.it
festival bologna in fiore
Nel segno del giglio
Vasta manifestazione del giardinaggio di qualità nel magnifico Parco della Reggia di Colorno con oltre 160 espositori di piante e fiori, artigianato e gastronomia. Fra le nuove iniziative di questa edizione “Balconi d’Autore”: quali piante scegliere per situazioni di pieno sole, mezz’ombra, ombra o per chi voglia trasformare il balcone in un utile orto. Molti eventi collaterali di grande interesse.
Orario: 10 – 19
Ingresso a pagamento: adulti € 8 – under 14 gratis
Palazzo Ducale, Piazza Garibaldi 26 – Colorno (PR)
12-13-14 aprile 2019nelsegnodelgiglio.it

La perla in fiore – Edizione primaverile
Stand con eccellenze florovivaistiche frutto del lavoro di oltre cento floricoltori provenienti da varie parti d’Italia, ambientato vicino alla spiaggia e attiguo al noto Viale Ceccarini.
Orario: 10 – 22
Ingresso libero
Viale Gramsci – Riccione
13-14 aprile 2019 – Pagina Facebook

Botanica – 10 edizione
Singolare mostra-mercato di piante rare e da collezione all’interno della cinta muraria del 1400. Circa 40-45 espositori, conferenze e stand gastronomici. Tema di quest’anno: il verde e l’arredo urbano.
Orario: 10 – 19
Ingresso libero
Vie del centro storico – Lastra a Signa (FI)
13-14 aprile 2019lastraontour.it

Fiori sul Naviglio
Piante, fiori e attrezzi da giardino sulle storiche e suggestive sponde del Naviglio con più di 200 espositori.
Orario: 9 – 18.30
Ingresso libero
Naviglio Grande – Milano
14 aprile 2019navigliogrande.mi.it

Fiori sul Naviglio, immagine di 6e20.it
festival fiori sul naviglio
Ravenna in fiore
Piazza Kennedy si trasformerà in un giardino unico e straordinario con tantissime varietà di piante e fiori, proposte direttamente da floricoltori provenienti da tutta Italia. Ampio spazio sarà dedicato inoltre all’artigianato di qualità, all’hobbistica e all’alimentare: sarà possibile trovare prodotti tipici, artigianato a tema e attrezzature per il giardinaggio e per l’esterno casa.
Orario: 9 – 19.30
Ingresso libero
Piazza Kennedy, 12 – Ravenna
20-21 aprile 2019 – Pagina Facebook

Horti Tergestini
Rassegna florovivaistica con oltre un centinaio di espositori provenienti anche dalla vicina Slovenia: vivaisti italiani di qualità, arredo da giardino, abbigliamento country, artigianato.
Orario: dalle 9 fino al tramonto
Ingresso libero
Parco di San Giovanni – Trieste
20-21-22 aprile 2019hortitergestini.it

Floracult – 10 edizione
Alle porte di Roma nella splendida cornice del Parco di Veio, una mostra mercato con esperti vivaisti e colti collezionisti di piante insolite e rare. Evento di grande interesse per la forte attenzione ai temi ambientali, ideato e organizzato da Ilaria Venturini Fendi imprenditrice agricola e designer, curato da Antonella Fornai esperta di giardini. Tema di quest’anno ‘le piante vagabonde’.
Orario: 10 – 19
Ingresso a pagamento: adulti € 9 – under 12 gratis
Tenuta i Casali del Pino, Via Giacomo Andreassi 30 – Roma
25-26-27-28 aprile 2019floracult.com

Primavera alla Landriana – 24 edizione
Mostra mercato di giardinaggio di grande qualità nel meraviglioso contesto paesaggistico dei Giardini progettati da Russell Page e realizzati nella proprietà della marchesa Lavinia Taverna. Per tutta la durata della mostra-mercato sarà attivo un punto gratuito “I Consigli della Landriana” con il Garden Tutor Stefano Assogna che darà consulenze singole gratuite per progettare giardini, balconi e terrazze o consigliare sulla cura di piante e fiori.
Orario: 10 – 19
Ingresso a pagamento: adulti € 7 – ragazzi (11-14) € 5 – under 10 gratis
Giardini della Landriana, Via Campo di Carne 51, Tor San Lorenzo – Ardea (Roma)
25-26-27-28 aprile 2019aldobrandini.it

Immagine di viteinriviera.it
piante aromatiche vaso
Aromatica
“Basilico, erbe e profumi del Ponente Ligure”. Expo delle erbe aromatiche con cooking show e street food.
Orario: 10 – 22.30
Ingresso libero
Vie del centro – Diano Marina (IM)
25-26-27-28 aprile 2019aromaticadianese.it

Horthus i giorni nel giardino
Mostra-mercato di collezionisti, propagatori, selezionatori e ibridatori di piante e fiori. Espositori di arredi e attrezzature per il giardino.
Orario: 10 – 20
Ingresso libero
Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c – Reggio Emilia
26-27-28 aprile 2019turismo.comune.re.it

Giardini d’agrumi – 5 edizione
Manifestazione dedicata alla valorizzazione delle straordinarie limonaie storiche alto gardesane (agrumicoltura eroica) e degli agrumi che vi vengono coltivati.
Orario: 11 – 19
Ingresso libero
Via XXVI maggio, 14 Gargnano (BS)
26-27-28 aprile 2019 – Pagina Facebook

Flora et Decora
Mostra mercato di giardinaggio nella splendida cornice storica tra la Basilica di Sant’Ambrogio e l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Ingresso libero
Basilica di Sant’Ambrogio, Piazza Sant’Ambrogio 25 – Milano
26-27-28 aprile 2019floraetdecora.it

garden festival portogallo
Villafranca in fiore
Manifestazione dedicata al mondo delle piante e dei fiori, oggettistica e prodotti legati al tema floreale e del verde, attrezzature per il giardinaggio. Un vero e proprio giardino all’aria aperta dove riscoprire il contatto con la natura e le sue meraviglie.
Orario: 9 – 19.30
Ingresso libero
Corso Vittorio Emanuele e la piazza antistante il Castello Scaligero – Villafranca di Verona
27-28 aprile 2019 – Pagina Facebook

Cattolica in fiore – 47 edizione
Tradizionale mostra mercato di fiori e piante ornamentali, degustazione e vendita delle eccellenze dell’enogastronomia italiana. Espongono oltre 100 vivaisti.
Orario: dalle 10 fino al tramonto
Ingresso libero
Piazza Primo Maggio e vie del centro – Cattolica
28-29-30 aprile e 1° maggio 2019cattolica.net

Floravilla
Mostra mercato di fiori e piante da giardino e produzioni artigianali di alta qualità. Circa 60 espositori nella splendida cornice del parco della settecentesca Villa Braghieri.
Orario: 10 – 19
Ingresso libero
Parco di Villa Braghieri, Via dei Mulini 2 – Castel San Giovanni (PC)
27-28 aprile 2019floravilla.it

Invasioni botaniche
Due giorni dedicati a fiori, piante e orto, ma anche all’alto artigianato. Paesaggisti e vivaisti trasformeranno il centro della città con le loro installazioni. L’edizione 2019 sarà dedicata alla musica.
Orario: 9 – 20
Ingresso libero
Vie del centro – Cremona
27-28 aprile 2019 – Pagina Facebook

Borgo Plantarum Edizione primaverile
Mostra mercato di piante insolite e collezioni botaniche in un vecchio borgo fuori dal tempo immerso in una splendida campagna, a cura del noto paesaggista Carlo Contesso. Vivai attentamente selezionati, mostre, seminari, incontri con i vivaisti, attività per i bambini.
Orario: 9 – 19
Ingresso a pagamento: adulti € 6 – under 12 gratis
Borgo Antico Le Viole – Telarolo di Castellarano (RE)
27-28 aprile 2019borgoplantarum.com

Immagine di greypanthers.it
fioritura fiori viola

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati