Un capo iconico come il grembiule da cucina trova una nuova strada stilistica che lo trasforma in un ‘accessorio’ ricercato. Il Grembiale rivoluziona il concetto estetico dei tessili da cucina – grembiule in prima linea – con una collezione dove la scelta accurata di tessuti e pattern di alta qualità parla una nuova lingua tra i fornelli di casa. La ricerca del gusto esce dai binari canonici del cooking e trova espressione anche nei luoghi che ne sono interpreti e soprattutto nei dettagli che lo caratterizzano.
Una linea elegante di grembiuli, tovaglie e tovagliette all’americana, runner e tovaglioli. L’accostamento cromatico tra i diversi pattern permette sia di creare pendant, sia di giocare con accostamenti a contrasto. Le nuance polverose ed eleganti, le grafiche vintage reinterpretate in una visione contemporanea di stile, giocano tra loro nei tagli rigorosi dei grembiali da chef che si trasformano così in un dettaglio capace di sorprendere per il design ricercato.
Il brand milanese racconta un mondo dove lo stile incontra la vestibilità, con un occhio curioso verso le tendenze lifestyle e fashion. Il taglio sartoriale dei grembiuli e la ricerca tessile e cromatica parlano una lingua strettamente italiana, il made in Italy si esprime proprio in queste cifre estetiche capaci di raccontare un modo di vivere o, come in questo caso, di cucinare con stile. In cucina ma anche all’aperto, in giardino o sul terrazzo. Un grembiule non si riduce infatti a essere indossato solo davanti ai fornelli. Diventa un indumento casalingo dai tratti distintivi e unici.
I modelli sono fatti a mano e sono declinati per uomo, donna, bimbo e set pappa. Un dettaglio non da poco è la possibilità di personalizzazione, sia per quanto riguarda il grembiule che i tessili correlati, come ad esempio una tovaglia per un tavolo dalle misure speciali. Lo stile non si riduce solo al prodotto ma anche nel packaging che richiama il mood concettuale, di semplice eleganza, che è alla base dell’intera collezione.
Per le immagini del servizio, credit ph.Roberto Broggi #mezzaninemonza
Nell’immagine di copertina, Iaia Michi, ideatrice de Il Grembiale