Fiere del Verde – il calendario di marzo
di Stefania Fanchini – architetto paesaggista – stefaniafanchini.it
E’ quasi primavera e sono già molti i giardini storici e le manifestazioni, nazionali e internazionali, che si stanno organizzando per la riapertura al pubblico. Tante le manifestazioni in programma questo mese di marzo, molte organizzate con visite guidate proprio per godere appieno della magia dei colori e dei profumi della natura che si risveglia. Un’occasione straordinaria per regalarsi una gita ‘fuori porta’ originale e istruttiva, oltre ad avere tanti spunti per ripensare e vivere i propri spazi verdi.
Giardini della Venaria
Si aprono alla visita gli oltre 50 ettari di giardini storici della Reggia che comprendono il Potager Royal, fontane, parchi e boschetti e allestimenti artistici
Orario marzo: da martedì a venerdì 9 – 17; sabato, domenica e festivi 9 – 18.30
Ingresso giardini a pagamento: adulti € 5, under 6 gratis
Venaria Reale piazza della Repubblica, 4 (TO)
Dal 5 marzo al 31 dicembre 2019 –lavenaria.it
Giardini Botanici di Villa Taranto
I meravigliosi giardini di Villa Taranto coprono un’area di circa 16 ettari sul promontorio della Castagnola, ricca di oltre 20mila varietà e specie botaniche, tra serre, fontane e aiuole variopinte. Collezioni rarissime, una visita da non perdere.
Orario marzo: 8.30 – 17.30
Ingresso a pagamento: adulti € 11 – ragazzi (6-14) € 5,50 – under 4 gratis
Villa Taranto, Via Vittorio Veneto, 111 – Lago Maggiore, Verbania Pallanza (VB)
Dal 15 marzo al 3 novembre 2019 – villataranto.it
Parco sigurtà, foto di geniuscampingmagazine.com
Tulipanomania al Parco Sigurtà
Il parco di circa 60 ettari ospita innumerevoli attrazioni naturalistiche e storiche: da metà marzo a fine aprile la fioritura contemporanea di un milione di bulbi di tulipano in oltre 150 varietà.
Orario: 9.00 – 19.00 (ingresso consentito fino alle 18.00)
Ingresso a pagamento: adulti € 12,50 – Over 65 € 10 – ragazzi (5-14) € 6,50 – under 5 gratis
Via Cavour 1, Valeggio sul Mincio (VR)
metà marzo – fine aprile 2019 – sigurta.it
Giardini Botanici di Hambury
18 ettari di meraviglie botaniche in un giardino botanico realizzato a partire dal 1867 grazie alla passione per le piante del viaggiatore inglese sir Thomas Hanbury.
La Mortola – Corso Montecarlo, 43 – Ventimiglia (IM)
Dal 1 marzo al 15 ottobre 2019 – giardinihanbury.com
Giardini Villa La Pergola, foto di flickr
Giardini di Villa La Pergola
Restaurato dal noto paesaggista Paolo Pejrone, è considerato tra i più bei parchi d’Italia per la ricchezza della sua flora mediterranea ed esotica. L’apertura al pubblico coincide con le fioriture delle sue innumerevoli collezioni botaniche: 28 varietà di glicini e 400 di agapanti. Visite guidate di circa 1h e 30 solo su prenotazione il sabato e la domenica. Non sono ammessi animali.
Orario: 9.30 – 11.30 / 15 – 17
Ingresso a pagamento comprensivo di guida: adulti € 12 – ragazzi (6-14 )€ 6,00 – under 6 gratis
Via Privata Montagu 9, Alassio (SV)
23 marzo – Ottobre 2019 – villadellapergola.com
Giardinity – Villa Pisani Bolognesi Scalabrin
Manifestazione ‘I bulbi di Evelina Pisani’. Sessantamila tulipani olandesi fioriranno in sequenza nel vasto prato dell’antico parco, mescolandosi a fiori selvatici secondo lo schema impressionista del design paesaggistico olandese di tendenza. Un omaggio alla figura di Evelina Pisani, al suo amore per il giardino e alla sua origine fiamminga. Cani al guinzaglio.
Orario: 9 – 19 (ingresso consentito fino alle 18)
Ingresso a pagamento: adulti € 8 – ragazzi (6-10) e Over 70 € 6 – under 6 gratis
Via Roma 25, Vescovana (PD)
23 marzo – 25 aprile 2019 – villapisani.it
Giardini di Monet – Francia
L’attrazione più importante di Giverny, a circa 80 chilometri da Parigi. Il paradiso di forme, atmosfere e colori a cui si è ispirato e in cui è vissuto il grande pittore, con la casa, il celebre lago delle ninfee e le sue sinfonie di fiori. La visita guidata dura 1h e 15m. Non sono ammessi animali.
Orario: 9.30 – 18.00
Ingresso a pagamento: intero € 9,50 – under 7 gratis
Le Jardin de Claude Monet, rue Claude Monet 84 – Giverny (Francia)
dal 22 marzo 2019 – Giardini di Monet
Giardini di Monet, foto di meteoweb.eu
È questo anche il momento giusto per fare il bilancio delle piante da sostituire o inserire nei nostri giardini, terrazzi o balconi e le mostre mercato sono l’occasione perfetta per trascorrere una giornata in relax immersi piacevolmente nel verde alla ricerca di curiosità botaniche da acquistare. Ecco di seguito un elenco di alcune manifestazioni di marzo che vi suggerisco di non mancare. Questa volta però apro il mio consueto ‘carnet di appuntamenti green’, suggerendo ai miei amici milanesi un incontro speciale tra i ciliegi selvatici per il 6 marzo, un’occasione per riflettere insieme.
Il giardino dei Giusti
Tra marzo e aprile fioriscono gli esemplari di ciliegio selvatico (Prunus avium) dedicati ai “giusti” nel memoriale all’interno del Parco in zona San Siro. Ogni anno, nella Giornata dei Giusti, ha luogo una cerimonia celebrativa.
Parco Monte Stella – Giardino dei Giusti di Tutto il Mondo – San Siro, Milano
6 marzo 2019 – Il Giardino dei Giusti
OrtoGiardino 40esima edizione
Grande salone di floricoltura, vivaistica, orticoltura, attrezzatura per giardini, parchi, con 250 espositori. La manifestazione propone anche il “Festival dei Giardini”, competizione con allestimenti di spazi verdi.
Orario: lu/ve 14.00 – 19.00; sab/dom 9.30 – 19.30
Ingresso a pagamento: intero € 8 – ridotto € 6 – under 13 gratis
Fiera di Pordenone – viale Treviso, 1 – Pordenone
2-10 marzo 2019 – ortogiardinopordenone.it
Immagine da lamiacameraconvista.com
Un soffio di primavera
Per due giorni gli spazi di Villa Necchi Campiglio, nel centro della città, si trasformano in serre fiorite. La mostra di giardinaggio ci proietta nelle tiepide atmosfere primaverili con piante e fiori proposti da selezionati vivai italiani e stranieri. Oltre ad attrezzi e prodotti per il giardino e l’orto, sementi e libri (anche presentazioni) per la cura del verde, illustrazioni botaniche e un’ampia gamma di laboratori. Gli ellebori saranno i protagonisti di questa edizione.
Orario: sabato 10.00 – 19.00; domenica 10.00 – 18.00
Ingresso a pagamento: adulti € 7 – bambini (4-14) € 4
Villa Necchi Campiglio – via Mozart 12 – Milano
2-3 marzo 2019 – pagina Facebook di Villa Necchi
Hellebora 22esima edizione
Mostra-mercato dedicata agli splendidi ellebori, organizzata da Susanna Tavallini presso il suo vivaio. Disponibili varietà rare, ricercate, particolari e da collezione.
Orario: dalle 10 al tramonto
Ingresso libero
Vivaio La Montà di Susanna Tavallini – via Vittorio Veneto 8 – Roasio (VC)
2-3 marzo e 9-10 marzo 2019 – Pagina Facebook
Immagine da mymi.it
Primavera in giardino
Nello splendido scenario dell’antica Villa Pernis, mostra mercato di piante insolite di notevole qualità nel giardino. Tema speciale 2019 ‘Piantando la Sardegna’. Conferenze a tema, laboratori, mostre e installazioni.
Orario: 9 – 18
Ingresso a pagamento: adulti € 2 – bambini gratis
Villa Pernis – Milis (OR) – ingresso da Via Sant’Agostino
9-10 marzo 2019 – primaveraingiardino.it
Giardina – Svizzera XXIesima edizione
Giardina ”Vivere il giardino”. Prestigiosa manifestazione dedicata a fiori e piante nell’arredo e nel lifestyle. Focus tematici 2019: la crescente esigenza di personali spazi abitativi all’aperto e l’impiego di soluzioni tecnologiche e digitali nella costruzione e cura dei giardini.
Orario : mer/gio/ven 9 – 22; sab/dom 9 – 18
Ingresso a pagamento: intero giornaliero CHF. 35 – ridotto (13 -17) CHF. 17 – under 13 gratis
Wallisellenstrasse 49 – Zurigo (CH)
Dal 13 al 17 marzo 2019 – giardina.ch
Uno stand di Giardina
Giornate delle viole al Vivaio Priola
Al vivaio di Pier Luigi e Gabriella Priola specializzato in piante erbacee perenni, sono protagonisti tutti i colori delle violette in ben 98 varietà.
Orario: 9 al tramonto
Ingresso libero
Vivaio Priola – via delle Acquette 4 – Treviso
16-17 marzo 2019 – vivaipriola.it
Modena in Fiore
Da Piazza Pomposa e lungo via del Taglio, strade e piazze vicine avrà luogo la 18esima edizione di ‘Modena in Fiore’. Non solo fiori, piante da frutto e grasse, piante da appartamento e da esterno, ma anche il mercato biologico BioPomposa, l’artigianato artistico a tema, il mercatino alimentare dei prodotti tipici. Circa 50 espositori
Orario: 9 – 19.30
Ingresso libero
Modena centro
16-17 marzo 2019 – modenainfiore.it
Antiche Camelie della Lucchesia 30esima edizione
Ricca manifestazione dedicata al fiore della camelia: percorso tra le strade e le ville della zona per ammirare antichi esemplari e acquistarne di giovani, un’occasione unica per visitare il Borgo delle Camelie e i suoi giardini in fiore.
Orario: 10 – 18
Ingresso a pagamento: intero € 7 – under 14 gratis
Pieve e S. Andrea di Compito – Capannori (LU)
16-17/23-24/30-31 marzo 2019; 6-7 aprile 2019 – camelielucchesia.it
Giardini d’Autore – edizione primaverile
Tre giorni dedicati al giardino, alle piante, al paesaggio, al design, al territorio e alla cultura del verde. Questa’anno festeggia il suo decimo anno di successi.
Orario: 9.30 – 19.30
Ingresso a pagamento: intero € 4 – under 16 gratis
Castel Sismondo – Piazza Malatesta Rimini (RN)
22-23-24 marzo 2019 – giardinidautore.net
Giardini d’Autore
Orti Mantovani
‘Fiori, ortaggi e semi nella città dei Gonzaga’. L’edizione zero si svolgerà in uno spazio verde recentemente restituito alla collettività mantovana: i Giardini Valentini. Un’iniziativa legata al mondo della botanica e dei giardini che vuole far dialogare la storia millenaria della città con il verde che la circonda.
Giardini Valentini – C.so Vittorio Emanuele – Mantova
23-24 marzo 2019 – comune.mantova.gov.it
Camelie Locarno 22esima edizione
In mostra oltre 300 varietà di camelie provenienti da diversi parchi svizzeri, con possibilità di acquisto presso lo spazio vendita appositamente organizzato.
Orario: 9.30 -18
Ingresso a pagamento: CHF 10
Palazzo della Sopracenerina e Parco delle Camelie – Locarno (Svizzera)
dal 27 al 31 marzo 2019 – ascona-locarno.com
Floralia edizione primaverile
Vendita di fiori, piante e oggetti di artigianato. La mostra si svolge nel cuore di Brera sul Sagrato e nei chiostri della Basilica di San Marco.
Orario: 10.00 – 18.30
Ingresso libero
Piazza San Marco – Milano
30 e 31 marzo 2019 – floraliamilano.com
Floralia, immagine di milanotoday
Zagara di primavera 18esima edizione
Mostra-mercato organizzata dall’Orto Botanico di Palermo di piante e fiori insoliti, rari e curiosi provenienti da tutto il mondo. Questa edizione della Zagara sarà dedicata alle piante aromatiche, alimentari e officinali.
Orario: 9 – 18
Ingresso a pagamento: adulti € 3 – ridotto € 2
Orto Botanico via Lincoln 2 – Palermo
29-30-31 marzo 2019 – ortobotanico.unipa.it
Mostra della Camelia 53esima edizione
Una rassegna che celebra la bellezza di questo meraviglioso arbusto da fiore, così ben acclimatatosi da quasi 200 anni sul Lago Maggiore. Mostra mercato, appuntamenti con collezionisti ed esperti, laboratori e tante curiosità.
Orario: 10.30 – 18.30
Ingresso libero
Villa Giulia Verbania Pallanza (VB)
30-31 marzo 2019 –comune.verbania.it
Follia in Fiore
Mostra-mercato di piante e fiori. I profumi della primavera animeranno anche quest’ anno il suggestivo Chiostro della seicentesca Certosa Reale di Collegno con viole, rose, aromatiche orchidee, ma anche piante grasse, tillandsie, piante da frutto e piccoli frutti, rampicanti, annuali, perenni e arbusti per il giardino e il terrazzo. Moltissime iniziative collaterali.
Orario: 9 – 19
Ingresso libero
Chiostro Certosa Reale di Collegno – via Martiri XXX Aprile, 30 (TO)
30-31 marzo 2019 – orticolapiemonte.it
Ancona Flower Show 6 edizione
Mostra mercato di piante rare e inconsuete nella favolosa cornice della Mole Vanvitelliana posta sull’isola pentagonale del porto di Ancona. Circa 60 espositori. Molti gli eventi collaterali: laboratori, incontri tematici, degustazioni, dimostrazioni di artigianato.
Orario: 9.30 – 19.30
Ingresso a pagamento: intero € 5 – ridotto € 4 – under 14 gratis
Mole Vanvitelliana – Banchina Giovanni Da Chio, 28 – Ancona
30-31 marzo 2019 – anconaflowershow.com
Ancona Flower Show