installazione pannelli fotovoltaici tetto

Energie rinnovabili – quali fattori di sviluppo?

di Alessia Varalda – elettricomagazine.it.

Biomasse, eolico, fotovoltaico, le energie rinnovabili continuano il loro cammino, a volte burrascoso, per contrastare i combustibili fossili e come riportato dal recente rapporto “A New World. The geopolitics of the energy transformation 2019”, pubblicato dalla Global Commission on the Geopolitics of Energy Transformation e da IRENA (International Renewable Energy Agency), sembra che rappresentino quasi un quinto della produzione globale di energia.

Si potrebbe affermare quindi di aver abbandonato ufficialmente il secolo degli idrocarburi ed essere entrati in quello dell’idrogeno? Un po’ presto per dirlo con certezza ma sta di fatto che progresso tecnologico e riduzione dei costi hanno finalmente fatto crescere le energie rinnovabili. Forse perché alcune tecnologie, a prescindere dal loro contributo positivo contro l’inquinamento atmosferico e i cambiamenti climatici, si sono rivelate effettivamente competitive, quindi economicamente vantaggiose.

Un potenziale che sta radicalmente cambiando la nostra vita, dai veicoli elettrici per la mobilità alle pompe di calore nelle nostre case, anche grazie ai passi da gigante che sono stati fatti nella digitalizzazione e lo stoccaggio dell’energia. Non ultimo il crescente settore della bioedilizia, il futuro dell’abitare.
Tanto per fare un esempio associato al sole, ogni anno l’energia che “colpisce” le terre emerse è circa duemila volte di più di quella consumata dal genere umano sul pianeta. Certamente una situazione difficile da sfruttare, ma già oggi sarebbe possibile senza troppi sforzi captare una quantità di energia solare pari al doppio di quella necessaria.

sorgere sole pianeta terra
Quali sono allora i fattori che guidano lo sviluppo delle energie rinnovabili?

Riduzione dei costi

Secondo il rapporto, grazie alla diminuzione sempre più netta del costo medio dell’energia da fonti rinnovabili, già dal 2020, non siamo poi così lontani per fortuna, i costi dell’elettricità generata da fotovoltaico o eolico, saranno mediamente competitivi con quelli da combustibile fossile. Stessa sorte per il trasporto, le auto elettriche saranno sempre più vicine come prezzi a quelle a combustione.

Inquinamento e cambiamenti climatici

Il cambiamento climatico e l’inquinamento sono ormai fattori che giocano un ruolo importante nella ricerca di una alternativa al petrolio. Sempre più credito alla tesi secondo la quale da qui al 2050 sarà necessario tagliare le emissioni del 50% rispetto alla situazione attuale. Una delle emergenze che l’umanità dovrà affrontare nell’immediato futuro.

Obiettivo sostenibilità

Sempre secondo il rapporto, tanti sono i paesi che hanno adottato misure per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili. Dai piani per decarbonizzare a veri e propri obiettivi nazionali. Anche molte aziende, che oggi chiamiamo virtuose, puntano a produrre e consumare solo energia al cento per cento da fonti rinnovabili.

casa green bioedilizia

Innovazioni

Moduli solari con un efficienza elevata, turbine eoliche sempre più performanti, digitalizzazione e tecnologie per lo stoccaggio di energia, sono queste le innovazioni che hanno dato una forte spinta alle rinnovabili. E sono continui gli sviluppi in ambito stoccaggio, addirittura elettricità immagazzinata sotto forma termica attraverso caldaie o pompe di calore.

Opinione pubblica

La strada ormai è tracciata e bisogna sperare soltanto in un cammino non troppo lento. In questo ha un ruolo fondamentale l’opinione pubblica. E’ necessario che sia i comportamenti collettivi che quelli individuali, indirizzino verso questo obiettivo in modo coerente e consapevole, anche grazie all’attività di scuola, università e associazioni. Conoscere significa cambiare veramente il mondo in questo senso.

folla persone strada citta

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati