argenteria per la casa

Zanetto – un 2019 ricco di novità

Le arti della forgiatura e della lavorazione artigianale dei metalli si aprono verso nuovi orizzonti progettuali. Il design di Zanetto è la trasposizione contemporanea di un sapere antico che si esprime in una creatività raffinata, dove l’unicità di ogni singolo pezzo rappresenta un modus operandi capace di definire un nuovo concetto di design.

Un design in continua evoluzione, soprattutto nelle attese novità che vedremo da Ambiente, l’importante fiera dedicata alla casa e al lifestyle che si terrà a Francoforte, 8 – 12 febbraio 2019.

A tal proposito possiamo già svelarvi una piccola preview: Zanetto presenterà novità davvero interessanti che porranno le basi per nuove collezioni e collaborazioni. Le linee tableware, jewels e design saranno infatti arricchite con new entry nell’ambito dell’arredo e dell’illuminazione. E, a firmare la nuova sfida, due giovani designer, Stefano Bortoletto e Valentina Brunetta dello Studio NOOII, che hanno saputo interpretare l’elegante filosofia del brand veneto.

La bellezza cura l’anima e la mente

Piatto centrotavola Pantelleria
centrotavola design dorato

particolare della lavorazione centrotavola
Partendo da questo diktat le collezioni Zanetto dimostrano il concetto di eleganza timeless, nata dalla profonda conoscenza delle radici dimenticate, quelle artigianali ma anche – da un punto di vista stilistico – di quelle maestranze che hanno fatto del made in Italy un punto di riferimento dell’estetica globale.

L’arte della lavorazione dei metalli si esprime in texture preziose che consentono di concentrare su un unico oggetto un racconto di esperienze emozionali. Il grande piatto centrotavola Pantelleria, nella versione dorata o silver, descrive questa sapienza intellettuale e produttiva, donando un oggetto di design che racconta una vera e propria visione dello stile classico moderno.

Coppa Illusione
coppa lavorata a mano argento

coppa illusione argento
Texture e matericità, ricerca di forme essenziali e pure. Il metallo diventa fluido e nel caso della coppa Illusione, la finitura liscia crea giochi di luce enfatizzati dalla superficie riflettente lavorata a mano, dove “l’illusione” sta proprio nel creare un déjà vu che va a colpire, a livello stilistico ma anche emotivo, qualcosa di radicato nella memoria di ognuno.

I complementi di arredo hanno un carattere così definito da riuscire a convivere con altri stili senza perdere la propria identità. Un esempio sono le linee Home Garden che, con i coprivaso Coccio, la fioriera Davanzale e l’annaffiatoio Ciccio, presentano oggetti legati alla memoria che diventano unici e irripetibili, dove ogni segno della lavorazione è una firma di sapienza e perizia artistica.

Linee Home Garden: coprivaso Coccio, fioriera Davanzale e annaffiatoio Ciccio
annaffiatorio e coprivaso in argento

coprivaso e annaffiatoio argento
È la lavorazione artigianale a definire un design unico – come nel caso del piatto Oblio che è diviso visivamente in due dalle differenti texture lavorate ‘a martello’ – oltre a una visione concettuale che trasforma un prodotto già esclusivo di per sé in un unicum, personalizzabile dal fruitore finale.

Il candelabro Corallo è un oggetto dalla bellezza sobria e armoniosa ma sono i suoi 21 elementi mobili a renderlo davvero speciale, donando la possibilità, a chi lo possiede, di creare il proprio design personale, posizionandoli a proprio piacere.

Piatto Oblio
piatto in argento lavorato a mano

Candelabro Corallo
candelabro in argento 21 bracci

candelabro argento bracci orientabili

Per maggiori informazioni sulle collezioni Zanetto – zanetto.com

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati