vasi e ciotole in ceramica colorati

Amaaro – una sfornata di creatività

di Marta Santacatterina.

Martino e Claudia sono un architetto e una pittrice che, approfittando di un’irresistibile occasione, hanno deciso di concentrare la loro creatività e le loro energie nell’autoproduzione di oggetti di design in ceramica, inventando forme nuove e sperimentando materiali e tecniche per realizzare vasi, piatti, tazzine, lampade e decorazioni originali.

Come è nato Amaaro?

Da una decina d’anni collaboriamo in diversi ambiti legati alle arti visive, a cominciare dal video, ma sei anni fa si è presentata l’occasione per aprire Amaaro: avevamo a disposizione un piccolo laboratorio artigianale nella campagna reggiana, inutilizzato ma con un potenziale ancora tutto da esprimere. Un forno, vecchi macchinari, smalti, gessi…

Nell’immagine, a sx creative tiles,  a dx lampade a sospensione by Amaaro.
lampade in ceramica sospese
La vostra attività è fortemente improntata alla sperimentazione, non solo alle tecniche classiche della ceramica, vero?

Non avendo una formazione da ceramisti in senso stretto, siamo svincolati dalla tradizione formale e accademica a cui spesso conduce il rapporto con questo materiale. Applichiamo la nostra visione e il nostro fare alla ceramica scoprendo di volta in volta le potenzialità degli impasti di argille, degli smalti, degli ossidi e ci lasciamo ‘ispirare’ dalle variabili e dall’improvvisazione. Non escludiamo inoltre le contaminazioni con altri materiali come il gesso, i tessuti, il legno e le resine.

Quanto alle forme spicca la presenza del regno animale: oche, rinoceronti, mucche, conigli. Come mai?

Perché ci sentiamo in sintonia con la tradizione figurativa e simbolica da sempre rappresentate nell’artigianato e nell’arte. Le rappresentazioni zoomorfe e vegetali, di cui si trovano tracce sin dalla preistoria, sono forme archetipiche – antiche ma sempre nuove – che coinvolgono l’uomo e il suo immaginario e le sentiamo molto vicine. L’argilla, con la sua lunga storia e resistenza al tempo, è il materiale ideale per racchiudere e plasmare forme destinate a vivere altrettanto a lungo.

Nell’immagine, collezione di piatti by Amaaro.
serie di piatti in ceramica decorati a mano
Cosa avete presentato al Salone del Mobile di Milano?

Nel 2016 abbiamo partecipato al Fuorisalone in zona Ventura Lambrate con una collezione di vasi canopi, tazze e bicchieri con tema zoomorfo, oltre a un rivestimento esagonale con animali in aggetto come mini trofei (Creative Tiles). Lo scorso anno invece abbiamo invece partecipato su invito, presentando per mostra White in the city curata da Giulio Cappellini nel cortile di Palazzo Cusani a Brera un albero spoglio e bianco, attraversato da un banco di pesci alati da cui piovono uova di ceramica bianca.

Quali i nuovi progetti?

Abbiamo concluso la decorazione del soffitto nel ristorante Fourghetti di Bruno Barbieri a Bologna: una processione simbolica di insetti, mosche e formiche che dal piatto sale al soffitto, e abbiamo usato gli stessi soggetti per il servizio di piatti del ristorante, trasposti in pittura. In queste settimane stiamo preparando la collezione da presentare nel temporary shop estivo di Sarzana: nuovi colori e i  risultati delle nostre prime sperimentazioni con la porcellana.

Nell’immagine, tazzine “struzzine” by Amaaro.
tazze e tazzine in ceramica rosa struzzo
Prezzi. I vasi canopo costano da € 95 a € 150  a seconda delle dimensioni; una tazzina da caffè con piattino Struzzina € 25, mentre i piatti piani decorati hanno un prezzo tra € 20 e € 60. Per informazioni – amaaro.com

Nell’immagine, vasi Canopo by Amaaro
vasi in ceramica con motivi animali

Nell’immagine di copertina, Vasi, vassoi, ciotole in gres ingobbiato e smaltato, coppette in porcellana di Amaaro.

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati