baita montagna neve

Lo stile Hygge applicato al bagno

La nostra casa ideale è sicuramente quella che rispecchia maggiormente la nostra personalità. L’ambiente domestico non solo racconta chi siamo e come viviamo, ma è anche il luogo dove rifugiarsi dalla frenesia quotidiana e concedersi il giusto relax dopo una giornata di lavoro intenso.

Ricreare tra le pareti di casa, quell’atmosfera di calma e quiete che ci conceda la piacevole sensazione di sentirsi “coccolati”, è possibile ed è quella sensazione che i popoli nordici definiscono Hygge. I popoli danesi in particolare, ma anche quelli norvegesi, sono maestri nell’arte di creare intimità e benessere dello spirito, a casa come in ogni ambiente in cui devono vivere. Infatti la parola Hygge definisce perfettamente questa capacità che non ha come semplice fine la ricerca di una felicità momentanea ma quella quotidiana.

E allora, come fare per essere hyggeligt? Basta concentrarsi sulle cose semplici, quelle che ci fanno stare bene e che amplificano in noi la sensazione di benessere (come restare comodamente sdraiati in una vasca con oli profumati assaporando un buon bicchiere di vino circondati dalla flebile luce delle candele). Se invece vogliamo allargare il concetto e applicarlo alla nostra abitazione, significa ricreare in un ambiente della nostra casa, quell’atmosfera di pace e benessere attraverso la scelta di arredi e complementi più adatti.

Immagine da secretroomz.com
stufa legna accesa living
Scegliendo ad esempio di circondarsi di materiali morbidi, come coperte e cuscini, colori soft e luci calde e soffuse come quelle delle candele. Non solo. Lo stile nordico è infatti caratterizzato anche da un arredo dalle linee essenziali e pulite ma con carattere. In casa, ognuno ha il suo ambiente preferito: c’è chi ama lasciarsi ammaliare dalla fiamme del caminetto e chi rilassarsi in un ambiente più intimo e raccolto come la salle de bain.

Esempio di bagno Hygge
vasca da bagno stile hygge
Ed è proprio su questo spazio che concentriamo la nostra attenzione: come realizzare un bagno in armonia con lo spirito Hygge? Innanzitutto il colore: è importante giocare su tinte calde e soft delle pareti nelle tonalità dei beige, sabbia e grigio tortora.

La scelta della vasca è poi fondamentale e ci viene in aiuto il brand tedesco Duravit con la linea della serie DuraSquare, che, collocata a centro stanza e in prossimità di una finestra, grazie alle sue pareti inclinate su entrambi i lati, concede la possibilità di allungarsi piacevolmente nell’acqua e osservare “il lento trascorre del tempo”. Questa serie in particolare è caratterizzata da superfici calde e piacevoli al contatto con la pelle, e questo grazie al materiale speciale con il quale è stata realizzata, il DuraSolid. (1850×850 mm € 4.888).

Vasca DuraSquare di Duravit
vasca bagno rettangolare design
Anche una delle designer che collabora con il brand, la danese Cecilie Manz, sposa perfettamente lo spirito Hygge e nella sua serie Luv predilige l’utilizzo di colori tenui e forme semplici ed essenziali. Come ad esempio le bacinelle da appoggio, disponibili in una palette di colori che, oltre al bianco lucido, nella parte esterna va dal sabbia, al grigio, al bianco con finitura satinata, abbinate ai mobili base sottolavabo con frontale laccato grigio-pietra oppure bianco, bianco Nordic, taupe, azzurro o blu notte, tutti satinati.

Mentre i piani sottolavabo da abbinare sono previsti in quarzo ricomposto bianco, sabbia o grigio oppure in noce americano massello, (bacinella Luv da 800x400mm da € 947 e mobile sottolavabo da 1338×570 mm a due cassetti a € 3.233 con consolle in noce americano massello da € 1.408)

Bacinella LUV e mobile da appoggio sottolavabo Luv, consolle quarzo ricomposto e frontale laccato bianco satinato, by Duravit
lavabo appoggio bagno design
Il legno, altro elemento naturale ricorrente nello stile Hygge, è protagonista di una serie di basi sottolavabo di Duravit che, per valorizzarne ancor di più le sue qualità tattili e calde, ha brevettato una tecnologia innovativa, denominata c-bonded, grazie alla quale il lavabo consolle realizzato in ceramica DuraCeram, più resistente di quella tradizionale, viene unito perfettamente alla base sottolavabo in legno in un unico corpo e senza spigoli a vista.

Ne è un esempio il lavabo Vero Air in abbinamento alle serie di mobili Brioso o L-Cube, nelle versioni solo bilaminato per la prima o anche impiallacciato e laccato per la seconda, (mobili L-Cube sospesi con frontale in legno vero impiallacciato e contenitori estraibili e lavabo Vero Air 1000x 480 mm € 2.239).

Mobile Brioso con lavabo Vero Air C-Bonded e mobile L-Cube con lavabo Vero Air c-bonded, by Duravit
mobili sospesi bagno legno

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati