Ci sono molti modi per apparecchiare una tavola, e ogni volta si può aggiungere un particolare per renderla diversa, basta introdurre un elemento estraneo al solito servizio di piatti. Ad esempio un piatto da portata, una ciotola o il sottopiatto di un materiale diverso dalla tradizionale porcellana, come le creazioni della collezione, From a Different Cloth di Little Owl Design. Una serie dinnerware in tinta unita, colorata oppure dipinta, dove tutti gli elementi sono caratterizzati da un’impronta di tessuto.
Più che semplice vasellame, si tratta di objets d’art che, da soli o magari abbinati a un tovagliato in tinta, ad altri elementi di decoro come candelabri o un centrotavola, o ancora disponendo più piatti della collezione in maniera che forme e colori possano armonizzarsi fra loro creando un allegro arcobaleno sulla tavola, rendono davvero unica la mise en place, anche quella di tutti i giorni.
(Foto sopra, collezioni Euclid e Giuliana)
Chi è Little Owl
E’ formata d una coppia internazionale: Bruce Wayland, americano, e Marcello De Simone, italiano. Un passato di esperienze diverse, accomunato dagli studi e dalla passione per l’arte, un incontro ad Amsterdam e la decisione di lanciarsi in questa avventura. Questo loro ultimo progetto nasce da una collezione di tessuti della madre di Marcello e dalle forme delle antiche ceramiche – altra passione condivisa dai due designer – ed è, per così dire, l’evoluzione di un lavoro precedente, Altered Perspectives, che vedeva dipinti su tela applicati a ceramiche e porcellane.
(Foto sopra, collezione Valeria)
Come è fatto
La loro ricerca del piatto come objet d’art e come arte della tavola li ha portati ad abbinare questi due materiali dando alla ceramica la texture dei tessuti. Nelle prima fase di sperimentazione hanno realizzato uno stampo con un rilievo positivo, poi si sono sbizzarriti variando motivi, forme e colori, sempre e rigorosamente realizzati a mano nel loro atelier di Amsterdam. Questo fa sì che vi siano lievi variazioni da un oggetto all’altro che fanno di ciascuno un pezzo unico.
(Foto sopra, collezione Moonplate)
Tipologie e prezzi
Ci sono set di cinque piattini di misure diverse, rigorosamente dipinti a mano, da distribuire sulla tavola per mettere pane, olive, stuzzichini, dolcetti (Set of 5, € 85), i Moonplates, estremamente decorativi, perfetti come piatti di portata (€ 97,50), ciotole di varie forme e colori (da € 64), la collezione Valeria, piatti bicolore in tre diverse misure (prezzo su richiesta), Aquarel, con forme e colori che richiamano il mare (prezzo su richiesta), mentre Oval o Euclid hanno forme pure dove risaltano particolarmente la trama del tessuto o i colori, spesso utilizzati a contrasto (prezzo su richiesta).
(Foto sopra, collezione Aquarel)
Un’ultima ma fondamentale informazione, la superficie, con poche eccezioni, è smaltata, satinata o lucida, e questo permette il lavaggio in lavastovoglie, il consiglio è quello di evitare temperature elevate.
Per info e prezzi – littleowl.eu
(Foto sopra, collezione Esther)
Salva
Salva