Di Alessandro Bennici.
Siamo a Sèvres, un paese di poco più di ventimila anime, una quindicina di chilometri ad ovest di Parigi, ed è qui che, nel 1920, è stato firmato il trattato che chiuse, di fatto, le ostilità della Grande Guerra. Oggi però, fortunatamente, questa località torna alla ribalta per questioni decisamente più leggere, e lo fa grazie ad una costruzione molto particolare, che trova spazio all’interno della Citè de la Céramique.
Parliamo infatti di una minuscola casetta si soli 18 metri quadri, alla quale non manca davvero nulla: cucina, il caminetto, il letto incorniciato da una testiera particolarmente decorata e, ancora, vasi con fiori che abbelliscono i davanzali delle finestre e, per finire, un delizioso laghetto in piccolo giardino. L’architet… pardón, il maestro cioccolatiere è Jean-Luc Decluzeau. Già, perché non stiamo parlando di una costruzione comune, ma di una vera e propria casa di cioccolato e, per inciso, quel laghetto non è nient’altro che uno squisito cioccolato bianco!
Decluzeau è una vera e propria star transalpina in fatto di cioccolato. Uno scultore che in passato ha realizzato, tra le altre, una copia fedele della Tour Eiffel. Ora però il maitre ha deciso di spingersi oltre, concretizzando il “cottage dei desideri”. Ci è voluta una tonnellata e mezzo di cioccolata, abilmente lavorata, per questo capolavoro dove ogni angolo di casa è commestibile: dalle travi fino a lampadario e l’orologio a parete. Un sogno fatto su misura per quattro persone.
E vi piacerebbe essere ospiti di questo sogno? Si? Ebbene è fattibile. Infatti è possibile soggiornare all’interno della casetta per soli € 50 a notte. Una cifra contenuta possibile grazie alla partnership tra l’ideatore e Booking.com.
Attenzione però, il soggiorno sarà disponibile solo le notti del 5 e del 6 ottobre, e sarà possibile prenotare solamente il 19 ed il 26 settembre, a partire dalle ore 10. Inoltre, Decluzeau stesso accoglierà i visitatori facendoli partecipare ad un laboratorio personalizzato per provare a cimentarsi nell’arte della scultura di cioccolato.
Non resta che provarci!
Tutte le immagini sono di Booking.com