lavorazione legno ragazza

Nasce la prima università per il legno

TEMA Legno: una laurea che forma tecnici e professionisti, dove? All’Università di Firenze.
Un impiego immediato nelle aziende del legno. È questo l’obiettivo a cui punta il corso di laurea “TEcnologie e trasforMAzioni avanzate per il settore LEGNO, arredo, edilizia” – (TEMA LEGNO), che parte all’Università di Firenze nell’anno accademico 2018-2019.

Si tratta di una nuova tipologia di corso, cosiddetto professionalizzante, che ha la caratteristica di permettere un veloce inserimento nel mondo del lavoro, anche grazie ad una importante attività di tirocinio pratico applicativo, a cui è dedicato tutto il terzo anno del corso di studio.

sega banco taglio legno
Il corso, di cui è coordinatore Marco Fioravanti, debutta con 50 posti disponibili (iscrizioni alla prova di ammissione su ammissioni.unifi.it fino al 10 agosto 2018).

«L’Italia è il primo paese in Europa per numero di imprese nel comparto legno-arredo con un fatturato complessivo che si attesta a poco più di 41 miliardi e che dà lavoro a oltre 321.000 persone – spiega Fioravanti – Accanto alla filiera dell’arredo e del made in Italy, che da sempre caratterizza il nostro paese, si sta affermando sul mercato nazionale una nuova filiera nell’ambito dell’edilizia, quella delle costruzioni in legno. A Firenze c’è una tradizione importante di studi e ricerche che hanno al centro il legno e che ci ha messo in grado di realizzare questo nuovo percorso formativo».

lavorazione mano legno
Che cosa si studierà nel nuovo corso, unico in Italia con questo profilo? «Proponiamo una formazione tecnica sulle materie prime, sul legno e i prodotti derivati, sulle macchine e i processi produttivi di trasformazione – aggiunge Fioravanti – Va ricordato che l’Italia è leader mondiale nel campo delle aziende produttrici di macchine per la lavorazione del legno e queste attrezzature, oggi molto avanzate, richiedono quadri competenti».

Nel comitato di indirizzo del corso sono presenti Federlegno Arredo, Acimall, Distretto Toscano degli interni e del Design, Consorzio Legno Lengno che rappresentano le aziende del sistema di riferimento.

Altre informazioni su temalegno.unifi.it
piallare a mano legno

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati