lavatrice acquisto

Lavatrice – cosa sapere prima dell’acquisto

di Cristina Aldrighettoni – caricovariabile.com

Spesso capita di trovarmi di fronte a persone che al momento dell’acquisto di un “grande” elettrodomestico, ad esempio una lavatrice, mi chiedano come prima cosa se appartiene alla tripla classe A? Non che ci sia niente di sbagliato, anzi, mi chiedo piuttosto se conoscano il significato di quello strano simbolo: A+++.

E, soprattutto, sanno che non si tratta dell’unica informazione determinante in fase di acquisto?

Facciamo un po’ di chiarezza. Innanzitutto dovete sapere che il simbolo di A+++ è la classe di efficienza energetica a cui appartiene quell’elettrodomestico. In poche parole è il risultato di una serie di esperimenti standard, definiti dall’Unione Europea per i suoi 28 paesi membri, che vengono eseguiti su un elettrodomestico per farci capire quanta energia elettrica e idrica può arrivare a consumare. Detto ciò, la classe di efficienza energetica è basata sull’Indice di Efficienza Energetica che generalmente ha un intervallo di sette livelli, dalla A+++ alla D , ma torneremo sull’argomento in un articolo dedicato.

Tornando alla lavatrice, invece le cose da tenere presente in fase di acquisto sono parecchie, ecco in quattro punti le domande da farsi in fase di acquisto per non sbagliare.

1 – SPAZIO
E’ importante sapere bene dove posizioneremo la nostra lavatrice per poter capire quale modello combacia con le nostre esigenze. La maggior parte di noi ha la lavatrice in bagno ma se questo bagno è vicino alle camere da letto è fondamentale cercare un modello il più silenzioso possibile e magari con programma specifico per la notte. Avete poco spazio e quindi dovete acquistarne una con misure ridotte rispetto alla classica profondità di 60 centimetri ? Considerate anche l’opzione di una lavatrice carica dall’alto se non avete proprio bisogno di un piano di appoggio in quella stanza: la vostra schiena vi ringrazierà e non avrete l’ingombro dell’oblò

Nell’immagine sotto, lavatrice 12Kg Whirlpool
lavatrice 12kg
2 – ESIGENZE FAMILIARI E ABITUDINI DI LAVAGGIO
Quanti siete in famiglia? Avete bimbi piccoli o animali domestici? Siete molto sportivi e utilizzate capi in tessuto tecnico o avete una predilezione per i capi in lana e seta? Siete allergici?abitate in una casa clima?
Ad esempio se siete attenti al risparmio e all’ambiente è inutile scegliere una lavatrice a forte risparmio energetico se utilizzate sempre il programma rapido: più un lavaggio dura, meno elettricità e acqua consuma. Inoltre scegliere una lavatrice che arriva a lavare fino a 9 chili se siete una coppia, in linea di massima potrebbe non essere l’ideale. Se però viaggiate, fate molto sport o desiderate poter lavare tutto in casa, anche coperte e piumoni senza portare capi in lavanderia, allora è la scelta giusta.

Nell’immagine sotto, lavatrice Asko
cassetto carico lavatrice
3 – MATERIALI
E’ importante provare a districarsi nella giungla dei prezzi bassi per capire quando l’acquisto è un vero affare oppure no. Se il prezzo è troppo basso è fondamentale dare importanza ai materiali di cui è fatta una lavatrice perchè potrebbero non essere di prima scelta e durevoli nel tempo. Vi faccio un esempio. Lo sapevate che la maggior parte delle lavatrici ha il cestello in acciaio ma la vasca (che contiene il cestello) è in plastica che è un materiale poroso e tende ad assorbire lo sporco? Non solo. E’ anche una delle cause di rumorosità dell’elettrodomestico nel tempo perché la plastica può iniziare a fare delle crepe e il risultato è che cuscinetto e asse sbattono tra loro facendo rumore e nella peggiore vedrete la lavatrice muoversi.

Nell’immagine sotto, cestello in acciaio by Asko
cestello acciaio lavatrice
4 – CENTRO ASSISTENZA
E’ difficile trovare il tempo necessario ad acquistare una lavatrice con coscienza. Spesso siamo presi dalla fretta di sostituire il modello precedente che ci ha lasciato a piedi o di concludere finalmente l’arredo della nuova casa, senza pensare al post vendita. E’ estremamente pratico informarsi bene sul centro di assistenza autorizzato relativo alla marca della nostra lavatrice, in modo che non sia ad esempio troppo lontano da dove viviamo noi. Oltre alla garanzia europea di due anni che è data dallo scontrino è poi possibile prolungare questa garanzia con l’assistenza tecnica autorizzata. In questo modo si è sicuri di non avere sorprese sui costi di riparazione in seguito e di avere un punto di riferimento fisso per dubbi o domande su malfunzionamenti.

In ogni caso quando si parla di lavatrice si tratta sempre di un piccolo investimento che è giusto duri nel tempo. Quindi il mio consiglio è quello di scegliere un prodotto robusto, affidabile e che sia lo specchio delle vostre esigenze: non rimarrete delusi.

Nell’immagine sotto, lavatrice Asko
lavatrice senza guarnizione oblo

Nell’immagine di copertina, lavatrice Centum by LG

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati