Meno di due mesi e HOMI, il Salone degli Stili di Vita torna, dal 14 al 17 settembre 2018 negli spazi di Rho Fiera Milano, la “piattaforma di business, specchio del mercato e laboratorio di idee” come l’ha definita il responsabile dell’area exhibitions, Cristian Preiata, alla presentazione dell’evento.
Alto artigianato, art de la table, ma anche tanta ricerca e sperimentazione. Ecco cosa vedremo nei 10 satelliti che compongono Homi e i loro ambiti.
- Living Habits: dedicato a tavola, cucina, illuminazione, arredi e complementi.
- Wellness & Beauty: il benessere nella tranquillità del proprio ambiente domestico.
- Frangrances & Personal Care: profumazione per l’ambiente e la persona.
- Fashion & Jewels: accessori, gioielli e abbigliamento.
- Gift & Event: regali, eventi, wedding e bomboniere e merchandising.
- Garden & Outdoor: arredi, complementi per esterno e gardening.
- Kid Style: un luogo dedicato interamente ai bambini e alle loro esigenze.
- Home Textiles: il mondo tessile e homeware.
- Hobby & Work: viaggi, hobby, musica e lavoro.
- Concept Lab: concept design companies, editors e contract.
Questi e le “aree speciali”, tra cui Homi Sperimenta, dove giovani designer autoprodotti e artigiani trovano lo spazio ideale per far conoscere le loro creazioni, costituiscono un’importante vetrina per conoscere le tendenze di domani, oltre a ottime opportunità di business.
Anteprima novità
Ecco alcune delle novità autunno inverno che troveremo in mostra. Tanti i brand noti che tornano anche quest’anno come Mario Luca Giusti (foto stand sotto) con le sue coloratissime creazioni in synthetic crystal. E ancora, le floreali collezioni di Taitù, le novità biancheria per la casa di Fazzini, il tableware di Lamart, gli originali contenitori in tessuto di Dafne, le intuizioni decor per la casa di Mascagni, le fragranze per l’ambiente di Dr Vranjes e gli eleganti argenti di Greggio Argenterie.
La collezione Masai Blue di Villa D’Este Home Tivoli. Si tratta di un servizio, in porcellana e gres, in cui le decorazioni si ispirano a disegni tribali, mentre la palette cromatica è sui toni del blu con riflessi dorati. Il servizio per la tavola si compone in tutto di 18 pezzi, sei posti tavola completi: 6 piatti piani, 6 piatti fondi, 6 piatti frutta.
Sempre di Villa D’Este Home Tivoli, Opera. Una luminosa collezione in cui i decori dorati ricordano i raggi del sole. Per una originale mise en place natalizia. Anche questo servizio, in porcellana, è composto da 18 pezzi con due differenti decori.
Paesaggi è il nome della collezione di piatti in fine bone china disegnata da Elisa Ossino per KnIndustrie. Il servizio rivisita il tema classico dei piatti dipinti con scene di paesaggi evocativi e accoglie come soggetti altrettanti scorci architettonici e naturalistici ispirati agli stilemi utilizzati in passato nelle antiche fabbriche italiane di ceramica. La collezione prevede la possibilità di abbinare il piatto con veduta panoramica a piatti con motivi grafici astratti in bianco e nero i cui segni traggono ispirazione dalle incisioni del settecento, e al piatto monocromatico.
Novità 2018 è l’evoluzione di Paesaggi in tre collezioni (Viaggio in Italia, foto sotto, è una delle tre), proposte nella tonalità del grigio composte da un set fisso di stoviglie.
E sempre da KnIndustrie la pentola cuoci pasta con relative pratiche “pinze”. Mentre a destra, il cesto per la biancheria #urban laundry tokyo di Reisenthel è pensato per i minimalisti cui sta a cuore un design moderno anche a casa. Lo spazioso organizer dal look da borsa convince per la sua robustezza e i due comodi manici.
Da Giardino Segreto invece, ecco le nuove linee per la biancheria per la casa, interamente Made in Italy, con piccoli e delicati decori che rendono ancora più preziosi, tovaglie e cuscini.
Da Virginia Casa, la linea Circus, ceramiche che si rifanno al mondo circense con giostre e clown e tutto ciò che è riconducibile ad esso. I colori vanno dall’oro al bianco e sono presenti dei pezzi decorati e smaltati in stile vintage.
E sempre da Virginia Casa, Essential, profumatori per l’ ambiente a forma di damigelle, alcuni dai richiami occidentali ed altri che prendono spunto dall’oriente, in stile giapponese. I colori variano dal blu petrolio, bianco, cipria.
Infine un richiamo alle mise en place autunnali, al Natale e alle festività in generale, con il dinnerware di Blanc Mariclò. Suggerimenti, idee e spunti per rendere unica l’apparecchiatura più importante dell’anno, quella natalizia.
Visitare la fiera
La manifestazione è dedicata agli operatori professionali e si può già acquistare il biglietto online, evitando code all’ingresso:
. cliccando direttamente sulla finestra HOMI che appare in homepage del magazine
. andando sul sito – homimilano.com/it/tickets
Per tutte le altre informazioni (come raggiungere la Fiera, parcheggi, trasporti), potete visitare il sito ufficiale – homimilano.com/it
HOMI – il Salone degli Stili di Vita
14 – 17 settembre 2018
Rho FieraMilano