apparecchiare tavola estiva

A tavola con la casa in ordine – una tavola estiva

di Stefania De Rocchi.

Apparecchiare la tavola è un gesto che compiamo quotidianamente, a cui però non dedichiamo generale attenzione per mancanza di tempo o voglia. Eccezione a questa regola, la tavola per le feste (Natale, Capodanno, Pasqua) e poche altre formali occasioni. In noi si annida la falsa convinzione che, per fare qualcosa di curato, ci si impieghi troppo tempo.

Ed è per questo che abbiamo deciso di organizzare un ciclo di workshop dal titolo “A tavola con La casa in ordine” proprio lo scopo di smentire queste convinzioni e far riscoprire il piacere della tavola a partire dalla mise en place.

workshop a tavola con la casa in ordine
Il primo appuntamento, mercoledì 11 luglio, si è tenuto nello splendido spazio di Cellini Fiori a Varese, e ha visto una nutrita schiera di signore che, armate di cellulare, hanno seguito attente le spiegazioni in merito a una mise en place estiva realizzata con oggetti che usiamo quotidianamente per la nostra tavola. E quando dico “usiamo quotidianamente per la nostra tavola” è perché tutto il tableware impiegato nell’apparecchiatura proviene dalle nostre dispense.

Visto il successo riscosso, a settembre presenteremo un nuovo calendario di incontri che svilupperanno tematiche sempre diverse come la tavola autunnale, il té con le amiche, come organizzare una merenda per i bambini, il brunch domenicale, fino alle tavole per le feste.

apparecchiare tavola estate
Una tavola estiva
Torniamo a noi, come sappiamo, ogni occasione richiede la giusta tavola. Per il primo workshop abbiamo scelto di allestire una tavola informale per una cena estiva tra amici. Alle partecipanti è stato mostrato come basti poco per rendere speciale anche la tavola di tutti giorni e cambiare completamente l’atmosfera.

Sono state illustrate le regole fondamentali per apparecchiare una tavola a regola d’arte, rispettando la geometria dei placé e il corretto posizionamento di posate e accessori. Abbiamo raccontato cenni storici sulla nascita del tovagliolo e sulle origini di runner e tovagliette americane. Ma soprattutto abbiamo mostrato come utilizzare gli elementi che si hanno già in casa reinventandoli in diversi modi e mixando stili e materiali differenti, sempre nel rispetto del buon gusto e dell’eleganza. In occasioni informali è concessa della licenza poetica, ma è sempre bene attenersi alle regole di base.

A conclusione della dimostrazione, lo spazio è stato lasciato ai partecipanti per cimentarsi in nuove mise en place attinenti il tema, dando così modo di mettere in pratica quanto mostrato durante il workshop.

centrotavola sushi fiori
I fiori in tavola
A coronamento di una perfetta mise en place non possono mancare i fiori. La nostra floral designer Alessandra Cellini ha mostrato come realizzare in poche semplici mosse uno splendido sushi di fiori, utilizzando anche foglie e piante del giardino.

Riscoprire il valore della tavola
Intorno ad un tavolo ci sediamo per mangiare, ma in realtà è anche un momento di dialogo, di condivisione e di confronto. Insomma, è un istante fondamentale della vita di ognuno di noi ed è bene dedicargli il giusto tempo. Il ciclo di incontri A tavola con la casa in ordine ha proprio la finalità di far riscoprire il piacere e il valore della tavola e del suo aspetto conviviale. Vi aspettiamo dunque a settembre con i prossimi appuntamenti.

Se volete essere aggiornati, potete seguirci:
– iscrivendovi alla nostra newsletter (basta andare sul sito e trovate il box per inserire l’email)
– tramite pagina di FB – @Lacasainordine o iscrivendovi al gruppo “A tavola con la casa in ordine
– Instagram – @lacasainordine
mise en place estate

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati