Manca poco all’inizio di Tendence 2018 (e che noi visiteremo per raccontarvi tutte le novità), dal 30 giugno al 3 luglio, a Francoforte, si apriranno i padiglioni di Messe Frankfurt dove sarà ospitata la fiera dedicata a rivenditori e buyer e dove saranno in mostra tutte le novità living, dell’arredamento d’interni ed esterni.
Ed è proprio la sezione outdoor living, localizzata nell’area espositiva esterna F11 della fiera, che oggi tratteremo con particolare attenzione. Per farlo, abbiamo chiesto a Philip Ferger (nella foto sotto), Group Show Director Tendence Messe Frankfurt, di aiutarci a capire la voglia, sempre più crescente, di una scelta di vita en plain air.
Secondo lei come è evoluto l’outdoor living? Si tende ancora a creare una netta demarcazione tra gli spazi? Balcone o terrazzo outdoor e salotto indoor?
È chiaro, le persone amano sempre di più godersi la vita all’aria aperta. Balconi e terrazze si sono trasformati già da tempo in estensioni del salotto dove le persone si circondano di accessori attraenti. Piace ricreare un clima accogliente, per esempio con cuscini colorati si conferisce maggiore luminosità. Per farla breve: ci si vuole “sentire a casa” anche all’esterno.
E chiunque desideri scoprire le ultime tendenze non deve che partecipare all’EFSA Trend Showcase. È una delle novità che attende i visitatori della fiera di quest’anno ed è stata creata in esclusiva per Tendence. Sono state individuate quattro diverse tendenze di colore e stile che caratterizzeranno i nuovi prodotti per la stagione.
Pertanto, i buyer di garden center e fai-da-te potranno trarre preziosa ispirazione per l’anno successivo ed effettuare gli ordini in fiera. Un altro consiglio: i visitatori che desiderano fare una pausa avranno la possibilità di rilassarsi e rinfrescarsi con un drink nella lounge nel cuore del padiglione EFSA.
Dal balconcino al grande terrazzo, quanto pesa il DIY nello spazio outdoor senza chiedere a un architetto o un interior?
Il tema del fai-da-te ha finalmente trovato la sua collocazione ideale nel giardino. Infatti è sempre più diffuso l’interesse verso il giardinaggio e la coltivazione di un proprio orto: dalle verdure ed erbe aromatiche, ai cespugli di frutta; molti tipologie possono essere coltivate, raccolte e ovviamente mangiate da familiari e amici, anche in città.
La tendenza del fai-da-te ha anche raggiunto il mondo degli accessori da giardino e copre l’intero spettro, dalle fioriere per la terrazza, passando per i cuscini da esterno, fino a originali illuminazioni per l’esterno. I visitatori potranno trovare tutti gli articoli che rispecchiano le ultime tendenze visitando espositori come Boltze, Esschert Design, Sompex e Ter Steege.
Qual sarà l’offerta di Tendence per l’outdoor?
Nel segmento Outdoor Living, i visitatori troveranno un mondo di prodotti a tema in cui ordinare ciò che vedono. L’area raggruppa le piante da giardino con i prodotti di tendenza per l’outdoor – il tutto tra la Galleria e il padiglione 10 e lo spazio espositivo all’aperto F11. L’Outdoor Living è diventata una caratteristica essenziale di Tendence.
La fiera non è solo una piattaforma di ordini ma anche una fonte di ispirazione per il punto vendita. Gli operatori professionali potranno approfittare quest’anno, non solo della varietà di prodotti proposta da Tendence, ma anche della concomitante fiera Gardiente per la cultura del giardino a Hofheim-Wallau, grazie a uno speciale servizio navetta gratuito che collega i due eventi. Naturalmente, questo vale anche per i visitatori di Gardiente.
Questa sinergia tra le due fiere permette di trarre profitto da una gamma ancora più ampia di prodotti per la vita all’aria aperta. Dopotutto, l’attenzione al design negli spazi esterni è una tendenza continua che si sta sviluppando costantemente. I visitatori a Tendence troveranno inoltre una varietà di “must-haves” per la prossima primavera ed estate 2019. Numerosi espositori, marchi premium, aziende nuove e consolidate, mostreranno le ultime novità di prodotto e idee originali.
Quante aziende espositrici conta l’area outdoor living e da quali Paesi provengono?
Per la seconda volta, lo studio olandese di progettazione 2Dezign sta preparando per conto di Tendence, un concept espositivo esclusivo, dove i visitatori potranno trarre ispirazione e best-practice per la presentazione di piante, mobili e accessori per esterni, ecc. Quest’anno ci saranno più espositori e prodotti rispetto al 2017 con aziende da Paesi Bassi, Germania e Irlanda come Blooming Walls, Goedegebuure Natural Decorations, Kaemingk e Pad home design concept che presenteranno i must haves per l’Outdoor Living.
Ci saranno workshop o seminari sull’argomento?
Tendence è una grande fonte di ispirazione per fioristi, negozi per la casa e centri di giardinaggio e offre molti spunti insieme a interessanti linee di prodotto supplementari. I visitatori alla ricerca di qualcosa di insolito o speciale per la propria attività, troveranno una gamma completa di decorazioni ultramoderne e di tendenza per l’arredamento d’interni ed esterni nella Hall 8.0, il più grande padiglione espositivo d’Europa.
Tendence Academy in scena nel padiglione 9.1 offre preziosi consigli e suggerimenti pratici sugli argomenti trattati. In tedesco e inglese, gli esperti spiegheranno come creare gli assortimenti più accattivanti. Ad esempio, la fiorista internazionale Victoria Salomon ne darà dimostrazione nella sua presentazione “Christmas meets springtime – floral inspiration” che si terrà il sabato della fiera dalle 11.30 alle 12.00. Maggiori dettagli sugli incontri formativi dedicati al tema sono disponibili online a questo indirizzo del sito.
Avete già idee per la prossima edizione? Ci anticipa qualcosa?
Lo scorso anno abbiamo suscitato maggiore interesse nel settore grazie a nuove idee e presentazioni speciali. E non intendiamo smettere di farlo per il prossimo anno. Da ogni espositore apprendiamo quanto sia importante offrire valore aggiunto al commercio al dettaglio moderno.
Il mercato dei beni di consumo è, e rimarrà, un settore pulsante. Pertanto, dobbiamo offrire stimoli ed eventi adeguati. Inoltre, il completamento e quindi la disponibilità del nuovo padiglione 12 aprirà nuove possibilità a Tendence e prevediamo di adattare il format fieristico, per tenere ancora più in considerazione le esigenze dei diversi canali di vendita. Ma troverete tutte le informazioni qui.