elettrodomestici nuova generazione

EuroCucina 2018: (anche) tra elettrodomestici, il dialogo è d’oro

di Simona Caporaletti – biancoebruno.it.

È un sapore di innovazione e di futuro quello che si è gustato al 22esimo appuntamento con EuroCucina FTK, evento a latere del 57° Salone del Mobile svoltosi poche settimane fa a Milano. La vetrina internazionale dell’arredamento e delle tecnologie per la cucina che ha attirato, nella sei giorni della kermesse, oltre 440mila persone provenienti da 188 paesi, ha dato vita a un’idea di cucina fuori da ogni schema: sull’onda della connettività e dell’integrazione digitale – cardini delle edizioni passate – si è infatti assistito all’avanzata di un concept all’insegna dell’intelligenza artificiale e del controllo vocale, in un panorama inedito tra tecnologia e integrazione digitale dove gli apparecchi elettrodomestici, connessi nell’ecosistema hi-tech della casa, imparano gusti e abitudini di ciascuno per semplificare la vita e l’organizzazione quotidiane.

Impossibile sbagliare temperature e tempi di lavaggio, centrifugare i pizzi di famiglia o dimenticare l’arrosto in forno fino a farlo incenerire: ogni prodotto sa cuocere, lavare o refrigerare nel modo più sostenibile e funzionale alle diverse esigenze. È l’identikit dell’elettrodomestico moderno, nato per impostare i parametri di esercizio in modo autonomo, elaborare il programma più efficiente a seconda del momento e garantire il risultato migliore che ci si possa attendere: quello che fa risparmiare tempo, denaro e fatica.

Tutto è sotto controllo, i comandi si impartiscono con la voce anche senza l’uso di tasti o manopole, ma soprattutto – e questo ad alcuni forse non piacerà – è vietato barare. Dopo il frigorifero che suggerisce di consumare quel cibo, e non un altro, prima che raggiunga la data di scadenza, ecco infatti il forno responsabile e rigoroso che ci ricorda ciò che è scomodo ricordare: quell’alimento nemico del nostro colesterolo, ad esempio, e quello che al contrario ci aiuta a drenare i liquidi in eccesso. Un suggeritore esperto, insomma, per un benessere tutto da difendere – con gusto – anche a tavola.

EuroCucina FTK ha raccontato le trasformazioni del luogo più amato e frequentato della casa, focolare per eccellenza e per tradizione che diviene oggi laboratorio creativo, tra razionalità e purezza delle forme. Materiali di prestigio e personalizzazione degli spazi, dove la cucina si sposa al living, sono dunque i must di un ambiente dal design funzionale che supera la suddivisione dei mobili tra basi e pensili per inventare nuovi modelli organizzativi, ricchi di aree attrezzate nascoste da ante a scomparsa o integrate in blocchi monolitici, con pannelli che si aprono in un tocco scorrendo verso l’alto. E gli elettrodomestici? Smettono di giocare a nascondino dietro le pannellature di cucine di pregio per diventare protagonisti dell’arredo. Tra finiture in vetro, rame e acciaio ospitano display touch intuitivi come finestre a colori su una galassia di possibilità, tutte alla portata di un dito.

Piani, cappe e forni spuntano allora come nuovi punti di riferimento in un universo dal valore tecnologico elevato a braccetto con le innovazioni più spinte: quelle racchiuse sotto il cappello dell’IoT – Internet of Things – a bordo ormai di una pluralità di apparecchi, dai frigoriferi alle lavastoviglie, dai microonde alle cappe fino alle suite complete di elettrodomestici connessi. Ognuno diviene un piccolo centro di elaborazione dati necessari a cuocere, refrigerare e altro ancora: a rendere, in una parola, la famosa user experience, o esperienza di utilizzo, un momento davvero memorabile.

La nuova collezione Linea by Smeg
forno cucina gas smeg
Lo stile elegante, minimal, che rispecchia i tempi si rinnova nella collezione Linea di Smeg, che amplia la propria offerta con modelli all’avanguardia dall’estetica inedita, resa oggi ancora più raffinata e luminosa. Riflettendo forme e luci di ogni ambiente cucina, gli elettrodomestici dell’azienda emiliana armonizzano materiali nobili come vetro e metallo in un restyling che inizia dai colori: i toni del silver, del nero e del bianco, ora più intensi e brillanti di un tempo, racchiudono apparecchi dalle prestazioni top che spaziano dal cassetto sottovuoto – per una conservazione dei cibi di maggiore durata – alla cantina da incasso abbinabile al cassetto Sommelier, dotato di tutti gli accessori indispensabili a intenditori e appassionati di vino. Fino alla cottura a vapore, supportata dal forno Smart Steam con pulizia pirolitica.

Tra gli oggetti del desiderio di chi si diletta ai fornelli, spicca inoltre l’abbattitore di temperatura, utile nel surgelare alimenti e velocizzare i tempi di raffreddamento dei cibi bollenti. Col massimo rispetto per le proprietà organolettiche e nutritive dei cibi. Nei forni della collezione l’elegante trasparenza del vetro si fonde con la forza dell’acciaio in un design dai profili cromati, impreziosito da una maniglia in acciaio lucido con impugnatura ergonomica. La porta, riprogettata in vetro temperato contro le dispersioni di calore, vanta una finestra più ampia a tutto vantaggio della visibilità interna, per un controllo costante degli alimenti in cottura. Eccoci nell’era della cucina bella e senza tempo, espressione della tecnologia made in Italy, da sempre esperta nel trovare la giusta soluzione per ogni casa. Prezzo al pubblico consigliato: a richiesta dal rivenditore. Per maggiori info smeg.it

Elettrodomestici da incasso Signature Kitchen Suite by LG Electronics
elettrodomestici lg cucina acciaio
Signature Kitchen Suite è il nuovo brand di elettrodomestici da incasso di LG Electronics presentato in occasione di EuroCucina 2018. Progettato per coniugare qualità e design con la versatilità per l’uso di ogni giorno, custodisce tecnologie di cottura avanzate adatte a cuochi della domenica e a cucinieri di alto livello, e a chiunque ami cimentarsi masterchef per un giorno. Come la funzione True Combi-Steam, che combina cottura a vapore e a convezione, ProHeat che distribuisce il calore nei forni in maniera uniforme, o Speed Clean per la pulizia rapida del forno. Tutte da configurare in base ad abitudini ed esigenze.

La connettività è d’obbligo in elettrodomestici nati per regalare più tempo libero a ciascuno, e i prodotti Signature Kitchen Suite ne sanno qualcosa: collegabili tramite wi-fi, sono dotati della tecnologia SmartThinQ, una piattaforma aperta e scalabile in grado di controllare un’ampia gamma di dispositivi per la casa attraverso l’app gratuita adatta a dispositivi Android e iOS. Per un controllo remoto senza pensieri e un modo flessibile di vivere la cucina, con apparecchi più pratici di un tempo caratterizzati da uno stile che strizza l’occhio al design del domani. Tra le soluzioni intelligenti proposte dal nuovo marchio di LG Electronics spiccano frigoriferi e congelatori per una conservazione dei cibi a regola d’arte come il primo giorno dall’acquisto, dotati peraltro di sistemi avanzati per la pulizia dei prodotti, forni dalle prestazioni top con differenti varianti di cottura, microonde e lavastoviglie per un utilizzo personalizzabile. Prezzo al pubblico consigliato: a richiesta dal rivenditore. Per maggiori info signaturekitchensuite.com

Abbattitore di temperatura BlastChiller by Electrolux
abbattitore temperatura incasso

Ad Electrolux va il merito di aver superato una nuova frontiera del freddo, quella legata all’uso dell’abbattitore di temperatura domestico BlastChiller: nato per raffreddare e surgelare qualsiasi piatto o ingrediente preservandone consistenza e gusto, l’apparecchio sa regalare genuinità e sapori in tempi record, con la freschezza delle materie prime appena comperate. Facile attivare le tre funzioni a disposizione: una speciale termosonda sa infatti misurare la temperatura direttamente dal cuore di ogni alimento o ricevere l’indicazione del suo peso, una volta impostato manualmente. L’opzione di abbattimento delicato raggiunge i 5°C, quello rapido arriva fino a 3°C, mentre la funzione di surgelazione tocca i -18°C.

Il display TouchControl BlastChiller è un alleato fedele per liberare la propria creatività in cucina, mentre i programmi speciali per la surgelazione assistita guidano il processo di abbattimento ottimale differenziato per ogni alimento: per frutta e verdura, sashimi, gelato, dessert e pure per i cubetti di ghiaccio. L’abbattimento veloce della temperatura riduce al minimo il fenomeno della cristallizzazione: così le molecole degli alimenti non vengono distrutte, mentre qualità organolettiche e proprietà nutritive – vitamine in primis – si mantengono intatte nel lungo periodo.

BlastChiller consente di preparare e gustare sushi a casa propria in totale sicurezza grazie al programma speciale di surgelazione studiato per evitare la proliferazione batterica. Adatto anche a vino e bevande fresche in bottiglia o lattina, vanta un design distintivo in dimensioni compatte. Una spugna creata ad hoc agevola la pulizia interna dell’apparecchio. Prezzo al pubblico consigliato: a richiesta dal rivenditore. Per maggiori info electrolux.it

Forno Dialogo by Miele
forno incasso pane vapore
Dall’esterno sembra identico ad un forno convenzionale, ma all’interno va in scena un metodo di cottura a dir poco innovativo. Lo si capisce subito se vi si introduce un filetto di pesce all’interno di un blocco di ghiaccio: il risultato sarà un pesce cotto e saporito, ma il ghiaccio sarà rimasto intatto. Accade con il Forno Dialogo di Miele, che si adatta alla consistenza del cibo introdotto nel vano in modo intelligente, per velocizzare i tempi di cottura fino al settanta per cento rispetto al passato. Anche altre applicazioni più tradizionali si dimostrano ugualmente sorprendenti nella loro speciale quotidianità: come con arrosto e verdure, da preparare in un solo passaggio infornando tutto contemporaneamente per 45 minuti.

Merito della tecnologia M Chef di Miele, che fornisce calore agli alimenti attraverso l’impiego delle onde elettromagnetiche. Il Forno Dialogo è dotato di un modulatore che genera onde in una gamma predefinita di frequenze e le rilascia nel vano cottura tramite un sistema di antenne. Lo stesso sistema di antenne riceve anche segnalazioni sull’energia assorbita dagli alimenti.  Giacché le molecole dei diversi ingredienti sono disposte in modo differente e modificano la loro disposizione nel corso della cottura, il risultato perfetto non può che derivare da un adeguamento costante delle frequenze emesse.

La presenza delle antenne permette un vero e proprio dialogo tra cibo ed elettrodomestico sulla quantità di energia assorbita: uno scambio di informazioni, questo, che consente alla carne di essere cotta a puntino e in maniera uniforme, a pesce e verdure di mantenere la loro delicata struttura e agli impasti di lievitare come nel laboratorio di un panificatore. Prezzo al pubblico consigliato: € 8.000 circa (ancora in fase di definizione). Per maggiori info miele.com

Forno della W Collection premium by Whirlpool
elettrodomestici incasso
Il controllo della cottura è a mani libere con il forno della W Collection premium firmata Whirlpool: grazie a Google Assistant basterà parlare la propria lingua per impartire i comandi all’elettrodomestico mentre si è impegnati a preparare il battuto per il soffritto o a scolare la pasta al dente. Avviare la cottura, impostarne i parametri chiedendo quanto tempo resta alla fine del processo e spegnere infine l’apparecchio, tutto è possibile in poche parole, anche se si è in un’altra stanza dell’abitazione.

Le attività quotidiane diventano più semplici da quando gli elettrodomestici dialogano tra loro: ecco che le cappe connesse iniziano automaticamente a filtrare l’aria se si accende il piano a induzione o si attiva la funzione di pulizia pirolitica del forno. La cappa si illumina intanto, con i prodotti della W Collection premium, quando un elettrodomestico invia una notifica: nel caso di una fase di lavorazione che richieda una specifica cottura guidata, ad esempio, o per essere avvisati al termine del ciclo di lavaggio di lavatrice e lavastoviglie.

L’app 6th SENSE Live, che permette di controllare una pluralità di apparecchi con pochi tap sullo smartphone, solleva infine dallo stress della pianificazione settimanale dei pasti: basterà consultare e scegliere tra le centinaia di ricette disponibili affinché il sistema di elettrodomestici si occupi di realizzarle. Non resterà quindi che seguire la creazione del proprio manicaretto passo passo, incollando lo sguardo al display TFT del piano cottura a induzione o a quello del forno, per vivere un’esperienza d’uso intuitiva, con elettrodomestici iperconnessi che celebrano l’unione di design e prestazioni top con il minimo sforzo. Prezzo al pubblico consigliato: a richiesta dal rivenditore. Per maggiori info whirlpool.it

In conclusione
Certo che possiamo accendere il forno dallo smartphone mentre siamo ancora in tram per trovarlo subito pronto al nostro rientro, questo lo sapevamo già. E sapevamo pure di non doverci preoccupare di tempi e temperatura adatti a pesce, gratin e ad ogni altra pietanza.
Ma forse ignoravamo che prima del tramonto, gli elettrodomestici avranno definito gli ingredienti necessari al banchetto serale e la relativa lista della spesa, magari dopo un controllo incrociato con il frigorifero, e acquistato ciò che mancava tramite la piattaforma di e-commerce collegata. Tutto ciò, chiaramente, prima che a noi umani venga inviato il messaggio di servizio salva-serata: “(almeno) ritira la spesa”.

Nell’immagine di copertina, elettrodomestici della W Collection premium by Whirlpool

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati