ritratto roberta borrelli

Interior Design Experience – workshop by Make Your Home

Ho conosciuto Roberta un giorno mentre navigavo in rete, ero alla ricerca di idee e persone che potessero raccontare qualcosa fuori dall’ordinario. Ed è così che sono “atterrata” su Make Your Home, un blog (nato nel 2012) che parla di progettazione d’interni ma senza pretesa di insegnare nulla, anzi, scorrendo le righe di presentazione sono inciampata in una frase che ha attratto la mia attenzione “Disegno case racconto storie rincorro sogni”. Trovato, è lei quello che stavo cercavo. Lei è un architetto, Roberta Borrelli, laureata alla facoltà di Napoli, Federico II, ma anche una sognatrice che ama sperimentare il mondo dell’abitare e le ultime tendenze ma “con un occhio di riguardo al budget”. Il che non guasta. I suoi progetti mostrano una predilezione per le linee pulite e minimal e con un occhio particolare per i dettagli.

Ci conosciamo e restiamo in contatto. Roberta è un vulcano di idee e, tra le tante, anche un workshop (sabato 28 e domenica 29 aprile) per consentire anche a chi non è del mestiere di avvicinarsi all’affascinante mondo dell’interior.
miniature immagini interior project
Come ti è venuta questa idea del workshop?
Lavoro nel mondo dell’interior design ormai da più di dieci anni, due anni fa mi è stato chiesto di fare un corso di progettazione di 6 mesi e io, che mi sentivo molto ostile per carattere alla figura del docente, mi sono dovuta ricredere: raccontare la mia esperienza professionale (è cosi che imposto i miei corsi) a chi appassionato di questo mondo voleva farne un mestiere, è stata una bellissima esperienza di crescita personale. Avevo voglia di replicare, ma in un format più veloce, è cosi che è natoInterior Design Experience”, un corso di due giorni che vuole essere un percorso creativo che parla di case ma anche di storie.

Dove la organizzerai e perchè
Si terrà nello spazio coworking Lascia La Scia, ospita moltissimi workshop e io lo amo particolarmente perchè si respira un’atmosfera intima e informale e, al tempo stesso, è un luogo molto curato nei dettagli. Ha un grande tavolo nato proprio con lo spirito di far sviluppare nuovi progetti, interazioni, idee. È in via Boncompagni 57 a 50 metri dalle metro gialla Porto di Mare.

Mi sembra ci sia stata subito una buona risposta, come mai secondo te?
Nei giorni successivi al lancio del progetto sui social ho ricevuto moltissimi messaggi, non avevo specificato il programma e in verità neanche la data, speravo in una risposta positiva e c’è stata. Tantissime domande mi hanno fatto anche riflettere sul fatto che l’offerta formativa in futuro potrà estendersi anche ad altri livelli.

Quindi se dovesse andare secondo le tue prospettive, replicherai?
Questo primo corso è per me una versione beta ed anche per questo ha un costo promozionale molto basso, un po’ un esperimento che farò insieme a chi ha voglia di seguirmi, poi certamente l’idea è di replicarlo.

progetto interior
A chi è rivolto questo workshop?
Il workshop è rivolto a chi ha voglia di mettere in gioco la propria creatività, dai professionisti che desiderano sperimentare il mondo dell’interior secondo il mio personale approccio ai semplici appassionati di design sognano di esplorare un loro possibile talento. Non utilizzeremo software di progettazione è richiesto soltanto un minimo di capacità di disegno a mano libera e tanta fantasia.

Programma del workshop
Il corso “Interior Design Experience da idea a progetto” è stato studiato in due giornate per consentire agli scritti di vivere una vera e propria esperienza creativa. Attraverso il personale approccio alla progettazione d’interni vivremo insieme il processo che dall’idea realizza il progetto.

Organizzazione del workshop
Sabato 28 aprile ore 10 – 17
Mattina 10.30 – 13.00. Nozioni base di interior design, dimensionanti e orientamento, approccio alla progettazione degli ambienti domestici.
Pausa Pranzo
Pomeriggio 14.00 – 17.00. Ogni partecipante metterà in scena la propria creatività (con il supporto di Roberta) disegnando un interno a propria scelta (uno o più ambienti). Non importa la grandezza o la qualità artistica del risultato finale: i mezzi a disposizione potete sceglierli voi, sarà una storia tutta vostra.

Domenica 29 aprile ore 10 – 17
Mattina 10.30 – 13.00. Analisi di stili e materiali. Suggerimenti per personalizzare gli ambienti della casa con colori, tessuti e materiali.
Pausa pranzo
Pomeriggio 14.00 – 17.00. Daremo un’anima ai vostri disegni, e Roberta aiuterà a capire come realizzare ambienti unici e personali attraverso gli elementi fondamentali che caratterizzano un progetto d’interni: materiali ed arredi.

La due giorni di workshop si concluderà con con la creazione di moodboard instagram friendly pronte per essere condivise al fine di comunicare il nostro lavoro.

progetto interior home office
Costo del corso
Il corso solo per questa prima data a Milano avrà un costo in promozione di € 60 euro+ 15 euro Lunch Box. I posti sono limitati e si intendono confermati con il versamento di una caparra pari a € 30.

Dove si terrà il workshop
Studio lab Lascia La Scia
Via Carlo boncompagni 57, Milano
a 50 metri dalla fermata metropolitana linea gialla PORTO DI MARE.

Info e prenotazioni
www.makeyourhome.net
info@makeyourhome.net
primo piano roberta borrelli

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati