vernice calce cruda parete

Vernici eco-sostenibili per la casa

di Arianna Giancaterina.

Ci impegniamo – giustamente – in numerose battaglie per la salvaguardia dell’ambiente, ma troppo spesso ci dimentichiamo di sorvegliare e di prenderci cura, con la stessa dedizione, degli spazi in cui trascorriamo gran parte del tempo come le nostre case. Anche parte dei detergenti che utilizziamo quotidianamente per igienizzare e condurre le faccende domestiche sono infatti tossici e inquinanti (un fatto che oramai è stato ampiamente dimostrato). Lo stesso vale per alcuni dei prodotti che vengono impiegati per la decorazione e la verniciatura di muri e mobili. Questo è, si dovuto a una maggiore consapevolezza del consumatore finale che vuole “vederci chiaro” su cosa “si porta a casa” ma anche da un maggiore controllo normativo e, non ultimo, un maggior impegno da parte di una buona parte delle aziende di settore di proporre prodotti sempre meno tossici e più eco-friendly.

Infatti, molte aziende storiche stanno investendo proprio in ricerca e sviluppo nella direzione di quel green approach che, seppur a piccoli passi, sta riuscendo a dare vita ad una consapevole rivoluzione culturale. Vento di cambiamento questo, che troveremo anche all’interno dell’imminente Salone del Mobile in cui verranno presentati vari progetti ad alta sostenibilità proprio nel settore dei decorativi.

Novacolor, per esempio, storica azienda italiana top brand nella produzione di finiture ad alto pregio, nel corso degli ultimi anni ha compiuto un importante e cosciente sforzo per eliminare o ridurre drasticamente l’uso di sostanze nocive e solventi tossici e, in occasione della kermesse milanese, presenterà tre prodotti ad alta sostenibilità: Africa, Puro e Patina Minerale realizzati in collaborazione con la compagnia chimica più grande e conosciuta al mondo, la BASF con cui condivide l’attenzione ai grandi temi come la responsabilità sociale e la protezione dell’ambiente. Si tratta di finiture per interni ed esterni dal design contemporaneo creati attraverso il sistema Bio-Mass Balance che ha come obiettivo quello di ridurre l’utilizzo di risorse fossili e le emissioni di CO2 nell’aria a favore di risorse rinnovabili provenienti dallo sfruttamento di biomasse ovvero tutti quei materiali di origine biologica come gli scarti di attività agricole.

Prezzo al pubblico: Africa 1 L – a partire da € 65,80
Puro 5 L – a partire da € 66,50
Patina Minerale 1 L – a partire da € 31,90
novacolor.it

parete vernice rosa pastello
Tempo di bio-rivoluzione anche per la ICA, una delle aziende leader nel campo delle vernici per il legno, che con la linea Iridea Bio a base di resina composta esclusivamente con materiali rinnovabili derivanti da processi di raffinazione di sostanze vegetali, lo scorso anno, nella categoria “High Product Quality” si è aggiudicato l’Interzum Award: Intelligent Material & Design 2017”.

I prodotti Iridea Water-Based sono disponibili sia nella versione trasparente che pigmentata con un’infinita possibilità di varianti cromatiche e presentano caratteristiche come la durezza, la resistenza chimica, la resistenza alla luce e la lavorabilità industriale analoghe ai rispettivi prodotti di derivazione petrolifera. La tendenza ecologica, attenta alla salute degli operatori e dei clienti finali, richiede infatti che anche i mobili siano verniciati in maniera eco-compatibile e quindi con la minore emissione di solventi possibile sia in fase di verniciatura sia durante la parte finale, lenta, dell’essiccazione dei prodotti che spesso avviene nelle abitazioni dando vita a cattivi odori. Al momento la linea è disponibile solo per uso professionale, ma nei prossimi mesi sarà possibile acquistarla anche come singoli privati.
icaspa.com

Ma cosa si intende esattamente per finiture naturali?
Sono tutti quei prodotti formulati senza petrolchimici, metalli pesanti e sostanze nocive in genere. Infatti, anche se non è cosa molto conosciuta, gran parte dei prodotti classificati come ‘all’acqua’ contengono comunque una quantità di sostanze petrolchimiche, pigmenti e conservanti e, di conseguenza, non possono essere considerati atossici e biodegradabili.

Sempre in un ottica green, ci sono aziende che hanno deciso di convertirsi e dare vita ad un nuovo ciclo produttivo 100% naturale. Come nel caso di Spring Color, azienda italiana di lunga tradizione familiare nella produzione di vernici che, dagli inizi degli anni ’90, si dedica esclusivamente allo studio di antiche ricette di prodotti naturali per l’edilizia a base di calce, ossidi e pigmenti amalgamati con latte, uovo e cera d’api. Prodotti ecologici, altamente traspiranti, con ottima resa e ideali nell’ambito del restauro conservativo e nella decorazione.

Prezzo al pubblico: Pittura Fresca, pittura liscia a calce da interni 12 L – a partire da: € 73,00 (resa: 10 Mq/L)
springcolor.it

parete effetto spatolato corona cemento
Una rivoluzione culturale e produttiva come anche quella di Solas – Venici Naturali, primissima azienda italiana a lanciare nel 2015 un tintometro 100% naturale composto da 305 colorazioni basate sullo standard NCS (Natural Colour System). L’azienda che investe quindi tutto in un’alta prestazione tecnica mescolata al rispetto dell’uomo e dell’ambiente, propone vernici naturali, bio-compatibili, performanti, salubri e autocertificate.

Prezzo al pubblico: Idropittura murale traspirante per interni 3,5 L – a partire da: € 14,18
Idropittura antimuffa opaca per interni 0,750 L – a partire da: € 16,28
Idropittura lavabile colorata 2,5 L – a partire da: € 32,00
vernicinaturali.it

pittura parete stile industrial
Quella dell’autocertificazione volontaria rappresenta un notevole valore aggiunto per un’azienda che vuole fare della filosofia bio la propria storia. Le prescrizioni di legge imposte dalla Comunità Europea a tutela della salute e dell’ambiente sono infatti ritenute insufficienti e per tale motivo, molte realtà che producono vernici naturali inseriscono in etichetta e in scheda tecnica, con trasparenza assoluta, l’elenco delle materie prime utilizzate in ordine di concentrazione del prodotto.

Non ci resta dunque che sperare che le aziende di vernici continuino ad investire nella ricerca, nell’elaborazione di soluzioni innovative e nella formulazione di nuovi materiali che possano rappresentare una valida alternativa sostenibile capaci di rendere anche le nostre abitazioni dei luoghi più salubri e sicuri.

Tutte le immagini sono di Novacolor

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati