I contrasti secondo Kenny Vanden Berghe

Kenny Vanden Berghe è un designer belga nato a Bruxelles nel 1985 che per inseguire la sua passione per il design, ha girato mezzo mondo. Diplomatosi in Belgio, si sposta in Inghilterra per poi affinare la sua formazione nel bel paese, nello specifico a Firenze.

Dopo essere passato anche da Londra, torna nuovamente nel suo paese natale dove si stabilisce dando vita alla sua azienda che si occupa di design e development strategy, ovvero di come trasformare un prodotto in un successo.

design
Kenny ritiene il design come un viaggio, un percorso che porta a dare vita ad un prodotto frutto di un corretto equilibrio tra funzionalità, estetica e rispetto per l’ambiente, con un occhio di riguardo alla produzione locale e ai costi, tutte caratteristiche che ritroviamo nella sua ultima collezione Metal & Wood.

L’uso delle nuove tecnologie e la lavorazione artigianale si sposano in una collezione essenziale, caratterizzata da una pulizia formale dal gusto nordico e dal contrasto fra il freddo della lamina in alluminio che si innesta perfettamente nel profilo caldo del legno di betulla.

La collezione è composta da una cassettiera, un mobile libreria, un comodino con cassetto ed un portariviste, completata da una lampada da tavolo e una versione da parete con il paralume in pelle cucito a mano.

003
La dualità fra il lavoro artigianale e il lavoro automatizzato della produzione industriale lo si trova anche nella volontà del designer di proporre due versioni, Deluxe e Classic. La prima è eseguita interamente artigianalmente, utilizzando il multistrato di betulla a fette lasciando scoperto il bellissimo dettaglio della sovrapposizione degli impiallacci incollati fra loro, mentre nella seconda il multistrato è curvato, con una finitura in legno di noce in funzione di una produzione in serie.

004

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati