arredi legno tridimensionali

Vitra al Salone del Mobile 2018

All’inizio degli anni Quaranta, Charles e Ray Eames si dedicarono per molti anni alla messa a punto di una tecnica di modellazione del legno multistrato in forme tridimensionali per creare scocche di seduta che seguissero i contorni del corpo umano. Ci riuscirono nel 1945 con le sedie del Plywood Group che, da allora, sono divenute pezzi classici dall’aspetto tuttora contemporaneo.

Sedia del Plywood Group by Vitra
sedia in legno noce
Queste sedie compatte sono ora disponibili con scocca in legno di noce pigmentato scuro o di frassino naturale. Inoltre, il basamento metallico verniciato a polvere può ora essere abbinato a tutte le versioni della scocca. Le nuove varianti in legno conferiscono alla sedia un aspetto fresco ed elegante, mentre i contorni lineari e netti delle gambe nere della sedia, che ricordano i primi originali, evocano grazia e leggerezza. Il CTM club table è ora disponibile in una nuova gamma di varianti di legno e basamento e il Folding Screen può essere ordinato nella nuova varietà supplementare in legno di frassino.

Particolare del CTM club table e della sedia del Plywood Group
sedia e tavolino legno

Folding screen
paravento in legno chiaro e scuro
Lo vedremo al prossimo Salone del Mobile.Milano – vitra.com

Salone Internazionale del Mobile.Milano
17 – 22 aprile 2018
Vitra
HALL 22 – Stand H23-H27

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati