lanterne carta giappone

The Sebastian Conran Gifu Collection 2018

La collezione Gifu 2018 di Sebastian Conran – the Sebastian Conran Gifu Collection 2018 – è il risultato della collaborazione, lanciata con grande successo nel 2017, tra lo studio londinese del designer Sebastian Conran e quattordici artigiani della regione di Gifu in Giappone.

L’artigianato di questa antica prefettura giapponese porta avanti una tradizione culturale millenaria, raffinata e poetica. La collezione di quest’anno vede quattro nuovi artigiani aggiungersi ai dieci già presenti l’anno scorso, per una produzione che supera i cento prodotti.

Le straordinarie competenze millenarie dei progettisti e produttori giapponesi hanno prodotto un caleidoscopio di eccellenze che includono mobili, lampade, ceramiche, articoli da cancelleria e cucina.
Lanterne di carta di Asano Shoten.

lanterne giapponesi lavorazione

Lavorazione delle lanterne di carta di Ozeki ( quelle in copertina).

lavorazione lanterne carta

Forbici universali di Harac.

forbici universali acciaio e plastica

Wooden furniture di Hida Sangyo.

mobili legno giappone
Si tratta di una vera e propria celebrazione stilistica di un ricco e variegato patrimonio culturale che risale a 1300 anni fa. Un mix di metodi produttivi tradizionali, spesso manuali, che incontrano il design internazionale contemporaneo. Passato e presente si fondono in una collezione che celebra l’elegantissima tradizione giapponese, espressa in quattro tipologie: le ceramiche smaltate a mano, la maestria nella lavorazione del legno, le lame affilate in acciaio e la carta giapponese Washi.

Ceramiche di Jusengama.

ceramica blu giapponese

Cutlery di Kai Industries.

forbici grattugia acciaio
Ci sono accessori per la casa in legno hinoki, fabbricati secondo la tradizione Masu, eleganti ceramiche con smalti eterei che si adattano perfettamente alle regole occidentali della tavola, utensili a lama innovativi e accessori per la cucina, lanterne di carta scultoree che incorporano l’illuminazione digitale e molto altro ancora.” – Sebastian Conran.

Paper craft di Kaminoshigoto.

quaderni cuciti a mano

Ceramiche di Kaneko Kohyo.

ceramica bianca tazze brocche
Il lavoro tra lo studio di Sebastian Conran e i quattordici produttori di Gifu ha sviluppato un vero e proprio lifestyle culturale accumunato dalla stessa anima creativa. Un mood che non è solo ispirato ma è la trasposizione di una storia millenaria che ha saputo attraversare indenne il tempo, mantenendo intatta la già altissima qualità di produzione.

Wooden furniture di Nissin.

tavolino e sedie in legno

Ceramiche di Oda Pottery.

piatti e contenitori ceramica bianco
Nel mondo moderno, dove l’ultimo gadget digitale diventa obsoleto in un numero limitato di anni, le persone culturalmente sensibili desidereranno oggetti meravigliosamente rifiniti a mano che dureranno per generazioni, sostenendo la tradizione, in via di estinzione, dell’artigianato fatto a mano” spiega Sebastian Conran che aggiunge: “la nostra missione è stabilire ‘made in Gifu’ come un marchio riconosciuto in tutto il mondo, sinonimo di design, artigianato, etica e sostenibilità.

Traditional wood craft di Ohashi Ryoki.

contenitori legno

Ceramiche di Sakuzan.

piatti tazze mug ceramica blu
Hajime Furuta, governatore della prefettura di Gifu – la terra delle acque limpide – aggiunge; “Questa bella collezione è un grande esempio dello spirito giapponese combinato con un tocco contemporaneo nato dalla fusione tra Oriente e Occidente“. – sebastianconran-gifu.com

Coltelli da cucina di Shizu Hamono.

serie coltelli acciaio giapponese

Cutlery di Suncraft.

pelapatate e coltellino pieghevole

Nell’immagine di copertina, lanterne di carta di Ozeki.

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati